TUTTE LE NOTIZIE
-
Torino
Gli 80 anni del MAUTO
Dall’inaugurazione, avvenuta in seguito alla ristrutturazione nel marzo 2011 a oggi, ci sono stati oltre 500.000 visitatori. Fondato nel ’33, il museo ha ottenuto recentemente un riconoscimento da parte del quotidiano inglese “The Times”: il 35° posto nella classifica delle 50 istituzioni museali più importanti del mondo.
-
Lucca
Viareggio esplora le Secessioni Romane e il primo Novecento
Il Centro Matteucci per l'Arte Moderna ospita una mostra dedicata alla pittura in Italia tra il 1900 e il 1935. -
Le incisioni del Voyage Pittoresque in mostra a Rende
Il Museo MAON racconta la Calabria del '700 attraverso la spedizione dell’abate Saint-Non.
-
Un doodle per Rembrandt
Google celebra il grande pittore olandese in occasione del 407° anniversario della sua nascita. -
La Costa Azzurra rende omaggio a Picasso
A quarant’anni dalla morte del maestro spagnolo, una mostra articolata in due percorsi tematici ricorda l’artista e il suo legame con questa terra d’elezione.
-
Firenze
Miracoli eburnei a Palazzo Pitti
Il Museo degli Argenti ospita la prima mostra al mondo ad occuparsi in maniera specifica dell’arte scultorea in avorio.
-
Milano
Le città fantasma invadono la Triennale di Milano
In mostra le suggestioni visionarie che l’artista Velasco Vitali raccoglie tra i paesaggi moderni, sospesi tra realtà e fantasia.
-
Mantova
A Palazzo Te rivive il mito di Amore e Psiche
Nella residenza gonzaghesca di Mantova, la favola di Apuleio ispira una mostra che accosta in modo originale opere appartenenti a diversi periodi.
-
Reggio Emilia
I mondi impossibili di Escher a Reggio Emilia
Dal prossimo ottobre, la Fondazione Palazzo Magnani ospiterà un’ampia esposizione dei lavori del leggendario grafico olandese.
-
La collezione Mahon in mostra all’Hermitage
Il prestigioso museo di San Pietroburgo, dal 13 luglio all’8 settembre, ospita le opere del grande mecenate londinese che contribuì al rilancio del Barocco italiano.
-
Napoli
Pompei, gli scavi e tanti guai
Con una sentenza, il Tar Campania ordina la restituzione di una necropoli alla proprietaria della villa sotto cui sorge l’area di interesse archeologico. -
Siena
Il Duomo di Siena scopre il suo pavimento
Lo straordinario capolavoro a commesso marmoreo sarà svelato ai visitatori della Cattedrale insieme al percorso che conduce alla Porta del Cielo.
-
Livorno | Francesco Conforti guida il collettivo artistico all'Isola d'Elba.
I sanculotti dell'Oltrarno sbarcano all'Elba
Dal 13 luglio e sino al 4 agosto la Torre degli Appiani a Rio Marina ospita la mostra collettiva "Memorie dal sottosuolo" con le opere degli artisti Vittoria Bacci, Sara Bencini, Tarik Berber, Michele Chiocciolini, Francesco Conforti, Giambaccio e Paolo Milano.
-
Palermo
La Sicilia reclama l’Auriga di Mozia
La scultura, attualmente in prestito al Getty Museum, salterà la tappa a Cleveland per tornare nell’Isola di San Pantaleo. L’industria turistica locale soffriva la sua assenza.
-
Potenza
Iconografia dei Fab Four
Mostre, incontri e musica a Potenza per l’evento “It’s Getting Better – 50 anni di The Beatles”
-
Rimini
Antonio Ligabue nel racconto di Cesare Zavattini
A Riccione, una mostra celebra l’arte di Toni al Matt affidandosi all’originale guida dello sceneggiatore e regista luzzarese.
-
Latina
Apre al pubblico l’antica cisterna romana di Ponza
L’opera idraulica è il primo “segreto” archeologico dell’Isola che il Comune progetta di rivelare agli abitanti e ai turisti.
-
Roma
Anonimo benefattore presta opera a Palazzo Venezia
La tavola "Sacra Famiglia con San Giovannino", attribuita alla bottega del Vasari, entra nella collezione del Museo romano con l’inedita formula del comodato d’uso.
-
Roma
Serate di arte e spettacolo a Roma nel parco della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
E' ricco il programma della terza edizione di Effetto Notte: tra le novità di quest'anno la possibilità di visitare la domus di via Eleniana, appena sottoposta al restauro degli affreschi e dei mosaici pavimentali.
-
Il Rinascimento italiano vola in Brasile
Cinquantasette capolavori in mostra a Centro Cultural Banco do Brasil di San Paolo e di Brasilia.
-
Firenze
Aumenta l’affluenza dei visitatori al Polo Museale Fiorentino
I numeri relativi al primo semestre evidenziano una crescita virtuosa. Dalla Galleria degli Uffizi i dati più incoraggianti.
-
Palermo
Il patrimonio invisibile in mostra alla GAM di Palermo
“Il museo tra storia e costume. Opere dai depositi”, un percorso espositivo per descrivere gli ampi orizzoniti del collezionismo in Sicilia.
-
Roma
Il libro di Gabriele Basilico alla Quadriennale di Roma
L’ultimo lavoro del fotografo recentemente scomparso verrà presentato a Villa Carpegna in occasione della tavola rotonda “Attorno al Palazzo Enciclopedico: un dibattito sulla Biennale Arte 2013”.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti