TUTTE LE NOTIZIE
-
Venezia
Restauro, musica e realtà aumentata
Il Museo Nazionale Archeologico di Venezia presenta il restauro del cortile dello Scamozzi insieme a nuove attività rivolte al pubblico -
Mattia Preti torna sull'isola di Malta
Una mostra con prestiti internazionali celebra il 400esimo anniversario della nascita dell'artista -
Roma
Sorprese a Castel Sant'Angelo
Riapre un'antica sala decorata con grottesche per ospitare un polittico ricomposto dopo un secolo -
Roma
Anfiteatro al chiaro di luna
a Roma da stasera ripartono le visite guidate in notturna al Colosseo -
Milano
Triennale: i suoi primi 80 anni
Per questa importante ricorrenza, l'istituzione culturale promuove un nutrito calendario di appuntamenti con l'arte -
Napoli
Passeggiate napoletane tra chiostri e cortili
Tra due giorni al via il Maggio dei Monumenti 2013 nel capoluogo campano -
Bolzano
Nasce il museo on the road
Sorgerà al Passo del Brennero e si chiamerà Plessi Museum -
In Egitto un museo made in Italy
Il museo greco-romano di Alessandria d'Egitto, chiuso dal 2005, riaprirà con un nuovo allestimento progettato a Viterbo -
Roma
Palazzo Barberini: celebrazioni e un restauro "live"
In occasione dei 60 anni di apertura al pubblico dell'antico palazzo nobiliare è stato avviato il restauro di un'opera del Domenichino che potrà essere seguito dai visitatori in tutte le sue fasi -
Milano
L'Expo 2015 comincia da qui
La sede di rappresentanza dell'Expo 2015 sarà Villa Reale, a Monza, che diventerà anche la meta della pista ciclabile più lunga d'Europa -
Vincent torna a casa il 1° maggio
Ad Amsterdam il Van Gogh Museum riapre al pubblico dopo sette mesi di lavoro con una grande mostra che fa luce sul percorso artistico del pittore olandese e dei suoi contemporanei -
Firenze
Nuovo look per la serra più grande d'Italia
A Firenze è appena stato presentato al pubblico il restauro del Tepidarium del Roster, nel Giardino dell’Orticoltura -
La nuova età di Stonehenge
Un nuovo studio scientifico documenta tracce di insediamenti umani in prossimità dei megaliti nel 7500 a.C. -
Venezia
Tornano come nuovi due simboli di Venezia
Nella città sulla laguna si sono appena conclusi i lavori di restauro del Ponte di Rialto e del Campanile di San Marco -
Roma
Nei "Musei del Papa" il bello da sentire
Dal prossimo 3 maggio e fino a tutto ottobre tornano le aperture serali e i concerti di musica classica nei Musei Vaticani -
Torino
A Torino una mostra per pittori-scrittori
La nuova galleria d'arte Spazio Don Chisciotte inaugura con una esposizione dedicata ai letterati che trovarono nelle arti visive un altro potente mezzo espressivo -
Il Duca di Modena in missione a New York per l'arte ferita
Il ritratto di Francesco I d'Este, capolavoro di Velázquez, è stato inviato al Metropolitan Museum per dare l'avvio ad un'operazione di crowdfunding per le opere danneggiate dal sisma del maggio 2012 -
La guerra colpisce il più antico minareto di Aleppo
Secondo fonti attendibili, sarebbe stato abbattuto, a causa dei combattimenti in corso, il minareto della moschea degli Omayyadi, nel cuore della città siriana -
Firenze | La collezione vanta oltre 150mila opere tra disegni, stampe e miniature
Agli Uffizi più spazio per le antiche carte
Il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi amplia i propri spazi con l'allestimento di una sala-studio hi-tech negli antichi spazi del Teatro mediceo del Buontalenti. -
Torino | Interventi d'arte in tempi di crisi
Serrande d'autore a Torino
Street artist provenienti da tutta Italia ridaranno vita alle saracinesche delle attività commerciali chiuse per fallimento. Un modo per dare risalto in maniera creativa al fenomeno. Si inizia nei giorni del Salone del Libro e si va avanti fino a novembre, quando aprirà Paratissima.
-
Roma | Porte aperte in 20 città del mondo
Roma: architetture accessibili
La capitale partecipa all'Open House, manifestazione internazionale che prevede, nel weekend del 4 e 5 Maggio, visite guidate gratuite agli edifici più interessanti di oltre venti città del mondo. -
Lexington Avenue: la Pop Art ha casa qui
A New York è stata messa in vendita l'abitazione in cui Andy Warhol visse e lavorò per quindici anni, a partire dal1959. Quasi sei milioni di dollari il suo valore -
L'Aquila
La Vergine rinasce a L'Aquila
Due dipinti seicenteschi firmati da Giacinto Brandi, terminato il restauro, vengono restituiti alla cittadinanza a quattro anni esatti dal sisma che ne provocò il danneggiamento
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti