TUTTE LE NOTIZIE
-
Il j'accuse di Italia Nostra a Ornaghi
Italia Nostra scende in campo e questa volta lo fa schierandosi apertamente contro alcune scelte fatte dall’attuale Ministro dei Beni Culturali, Lorenzo Ornaghi. Nella missiva, scritta dal... -
Michelangelo vittima della censura cinese
La notizia arriva dal Telegraph: in un servizio dedicato alla grande mostra sul Rinascimento italiano che si è aperta venerdì scorso a Pechino, la CCTV è intervenuta sull'immagine... -
Cala il valore aggiunto prodotto dalle "bellezze italiane"
In Italia il valore aggiunto della bellezza equivale a 74 miliardi di euro e dà lavoro a un milione e 370 mila addetti. Ma e' in calo e perde terreno. Nel 2000, infatti, il peso delle bellezze ... -
Roma
Crolla affresco con "Allegoria della lupa" a Montecitorio
Sono stati rinvenuti, ieri, nella sala della Lupa di Montecitorio, frammenti di intonaco distaccatisi dall'affresco raffigurante l'Allegoria di Roma, dipinto dal pittore Ignazio Perricci nel 1884. A q... -
Venezia
154.051 visitatori per Klimt a Venezia
La mostra “Klimt nel segno di Hoffmann e della Secessione,” a cura di Alfred Weidinger, frutto di una coproduzione trala Fondazione Musei Civici di Venezia e il Museo Belvedere di Vienna, ... -
Strepitoso successo in Brasile per l'arte di Caravaggio
Con straordinario entusiasmo sono state accolte in Brasile le celebri opere di Michelangelo Merisi noto come “Caravaggio”, in mostra fino al 15 luglio presso la Casa Fiat de Cultura a Belo... -
Roma
Icone dell'arte. Moreno Biondi all'asta per l' Emilia Romagna
Rolls-Royce Motors Cars Roma ed iArt Investments sono partner nella esclusiva serata “Icone dell'arte”, mercoledì 11 luglio 2012, nella suggestiva location di Palazzo Astaldi ... -
Siena
ArcheoFest 2012. L’archeologia al tempo della crisi
Un meeting internazionale al quale parteciperà una task force di direttori dei musei, responsabili di spedizioni archeologiche, rappresentanti dei governi coinvolti, giornalisti ed esperti di g... -
Roma
Le notti d'estate di Castel Sant'Angelo
Dal 6 luglio al 9 settembre, Castel Sant’Angelo apre le sue porte nelle calde serate estive, per consentire a romani e turisti la visita di questo straordinario monumento tanto ricco di suggesti... -
Milano
Ritrovati 100 disegni inediti di Caravaggio: la parola, ora, agli esperti
''E' un'autentica rivoluzione del sistema Merisi'', sostengono gli studiosi. Una grande notizia ha scosso ieri il mondo della storia dell’arte e della cultura: si tratta del ritrovamento, a Mila... -
Roma
Nuova vita all'Appia Antica!
Parte oggi a Roma l’iniziativa «Dal tramonto all’Appia» che prevede per il 6, 7 e 8 luglio, dalle 18 in poi, la pedonalizzazione di 400 metri della Regina Viarum, dal Castrum C... -
Roma
Full immersion sensoriale alla Galleria d'arte moderna di Roma
Arriva nella Galleria d’Arte Moderna di Roma una novità assoluta nel panorama museale nazionale: le sale del museo saranno attraversate da essenze e profumi legati al periodo storico dell... -
Venezia
Venezia, riaprono le "Stanze di Sissi" nel Palazzo Reale
Tutto è pronto. Un tesoro perduto torna a splendere: si tratta di un importante nucleo del Palazzo Reale di Venezia, le cosiddette "Sale di Sissi". Un eccezionale restauro ha infatti rest... -
Le "Meraviglie" delle Marche sbarcano in Argentina
Dopo il successo di visitatori e di critica della mostra allestita a Roma nel Braccio di Carlomagno in Vaticano, l'esposizione 'Meraviglie dalle Marche' è presentata fino al 30 settembre al pub... -
Roma
La Farnesina apre le porte al pubblico
Il 10 luglio la Farnesina apre le sue porte al pubblico per visitare la collezione d'arte contemporanea del palazzo, che raccoglie le opere dei principali artisti e designer italiani del novecento e i... -
Aste da capogiro!
Dal mondo del mercato dell'arte arriva la notizia di due importanti vendite, che hanno fatto registrare ricavati iperbolici. La prima: un capolavoro di John Constable, (1776-1837), intitolato ''The Lo... -
"Le Storie dell’Arte" ascoltate alla radio
Per tutta l’estate, il sabato e la domenica, dalle 9.45 alle 10.15, andrà in onda su Radio3 Suite il ciclo di incontri dal titolo Le Storie dell’Arte, curato dal MAXXI Arte. Per 10 ... -
'Spazio Italia' inaugura a Pechino
Il primo significativo modello italiano di musealizzazione fuori dai confini nazionali, una vetrina permanente del made in Italy per promuovere la nostra cultura all'interno di uno dei più impo... -
Milano
Da Guercino a Caravaggio: una mostra ricorda Denis Mahon
Per il suo centesimo compleanno, Sir Denis Mahon aveva in mente di allestire una grande mostra. Sognava di poterlo festeggiare la ricorrenza assieme ai dipinti che lo avevano accompagnato nel corso de... -
Enna
Terminato il restauro della Villa romana del Casale
Dopo sei anni di lavori e 18 milioni di euro spesi, sono stati portati a termine i lavori di restauro della Villa del Casale di Piazza Armerina (Enna). Tornano così a splendere oltre 1.400 metr... -
Il Mibac ad Aquileia per l'Infoday Nazionale 2012
Anche quest'anno il Cultural Contact Point-CCP Italy del Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali propone l'appuntamento annuale con l'infoday nazionale sul Programma Cultura 2007-13, che si terr... -
Ferrara
Sisma: a Ferrara una tavola rotonda sui beni culturali
Mentre in Emilia la terra ancora trema, la Fondazione Ermitage Italia promuove per domani, martedì 3 luglio a partire dalle 16.30, una tavola rotonda per fare il punto sulla situazione dei monu... -
Il Moma rende omaggio ad Alighiero Boetti
Ha aperto domenica al Museum of Modern Art (Moma) di Manhattan la mostra 'Alighiero Boetti: 'Game Plan', una raccolta di circa 100 opere dell'artista italiano che ripercorre tutta la sua carriera e la...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti