TUTTE LE NOTIZIE
-
Dai musei del mondo all'Italia: capolavori in viaggio
Capolavori d'arte stanieri in tour in Italia, a cominciare da quelli della francese Fondation Bemberg di Tolosa. E' il progetto "Viaggio in Italia. Capolavori dai Musei del mondo" promosso dalla Direz... -
Ville, giardini e antiche dimore da scoprire
Sabato 9 e domenica 10 giugno 2012 si svolgerà l’edizione 2012 delle “Giornate Nazionali dell’A.D.S.I.”, che offrirà la possibilità di visitare gratuitamen... -
Getty Reaserch Portal, la storia dell'arte a portata di mouse
Nasce il Getty Reaserch Portal, un nuovo straordinario strumento per la ricerca bibliografica in campo storico artistico. Il nuovo portale consente l’accesso a circa 20.000 testi e nasce dalla c... -
Bologna
Sisma: Sgarbi contro l'abbattimento dei campanili
'Bisogna assolutamente impedire che l'azione di tutela dei cittadini nelle zone del terremoto produca dei danni peggiori del terremoto: i recenti abbattimenti di campanili, con il pretesto della messa... -
Firenze
Ornaghi sui ponteggi della Battaglia di Anghiari
Il ministro dei Beni culturali Lorenzo Ornaghi sara' a Firenze martedi' 19 giugno per fare il punto sulla ricerca della ''Battaglia di Anghiari'', il capolavoro perduto di Leonardo da Vinci che si sta... -
Bologna
Sisma: danneggiati 600 beni tutelati
Sono circa 600, su un totale di 1.159 beni tutelati presenti nell'area colpita, i beni culturali danneggiati dal terremoto in Emilia. E' il bilancio, ancora parziale, tracciato dalla Direzione Regiona... -
Roma
Cultura e sviluppo per salvare l'Italia
Nell’ambito dell’Assemblea Generale di Federculture, martedì 12 giugno, alle ore 10.30 presso l'Auditorium del Museo MAXXI, sarà presentato il Rapporto Annuale Federculture 2... -
Arezzo
Piccoli Grandi Musei. Al via la VIII edizione in terra di Arezzo
Dal 14 giugno al 18 novembre 2012 i Piccoli Grandi Musei tornano con un progetto dedicato al Rinascimento in Terra di Arezzo. Questa ottava edizione è interamente dedicata alla valorizzazione d... -
Milano
A Milano il summit mondiale dei Musei 2016
Battendo Mosca e Abu Dhabi, Milano ospitera' nel 2016 l'Assemblea mondiale del Consiglio Internazionale dei Musei. Ne da' notizia il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, che sin dall... -
Roma
Arriva Ediarché 2012
Ediarché, il Salone dell’Editoria Archeologica di Roma torna anche quest’anno con sei giorni di convegni, workshop, mostre ed esposizioni dell’editoria specializzata. La III e... -
I 500 anni della Madonna Sistina di Raffaello
La Madonna Sistina di Raffaello, conservata nelle Collezioni d'arte statali di Dresda, festeggia un compleanno speciale: l'opera, una delle icone dell’arte rinascimentale italiana, compie 500 an... -
Roma
Adelina Husni-Bey presenta 'Signs of Protest - From Page to Street'
Gli Incontri Internazionali d'Arte presentano, dal 14 giugno al 30 settembre a Palazzo Taverna a Roma, 'Signs of Protest - From Page to Street' di Adelita Husni-Bey, a cura di Marcello Smarrelli e rea... -
Firenze
Firenze: terminato il restauro della Porta della Mandorla
Il più bello dei portali del Duomo di Firenze, la Porta della Mandorla, ultima delle sette porte della Cattedrale ad essere decorata, torna visibile dopo un restauro durato 10 anni. Prima... -
Cagliari
Di nuovo visitabile la Basilica di San Saturnino a Cagliari
Martedì 5 giugno 2012, dalle 9 alle 13, riapre al pubblico la Basilica di San Saturnino o di San Saturno (intitolata anche ai santi Cosma e Damiano). Il sito di San Saturnino, edificato fuori d... -
Roma
Roma capitale della Street Art
Inizia domani sera nella capitale l'Urban Contest, l'originale evento sulle nuove forme di arte urbana che vedra' esibirsi dal vivo i migliori street artist, writer e wall painting provenienti da tutt... -
Napoli
Al via iPompei: innovazione al servizio dei beni culturali
Il 3, 4 e 5 giugno si terranno nella cittadina vesuviana le Giornate dell'innovazione per i Beni Culturali. Tre giorni ricchi di appuntamenti: incontri, dibattiti ed eventi sulle nuove frontiere... -
Roma
Sisma: Mibac in campo per salvare tutto
"Noi vogliamo fare proprio questo, salvare tutto. In Irpinia sono state prese delle decisioni diverse, senza di noi, ma non esisteva l'organizzazione di oggi. Operiamo insieme ai Vigili del Fuoco e me... -
Bergamo
ARTDATE: Bergamo e l’arte contemporanea
Da oltre duecento anni la città di Bergamo è un intenso crocevia artistico: collezionisti, artisti, istituzioni e gallerie condividono la scena dell’arte moderna e contemporanea. A... -
Venezia
Art Night solidale con i terremotati dell'Emilia
L’arte torna a liberare la notte di Venezia. Art Night sarà ancora una volta all’ombra di San Marco sabato 23 giugno 2012. E’ stata infatti fissata la data del giorno in cui t... -
Torino
A Torino arte contemporanea e scienza a confronto
Dal 19 al 30 giugno a Torino, Dall’eternità a qui proporrà un viaggio sospeso tra arte contemporanea e scienza. La terza edizione di Giorno per Giorno, progetto promosso dalla Fond... -
Venezia
Manet e la pittura veneziana. Nel 2013 al Museo Correr
Il Museo Correr di Venezia organizza per la fine di marzo 2013 la prima grande mostra italiana dedicata al genio di Edouard Manet, considerato il padre della pittura moderna. "Sarà un Manet ven... -
Milano
Benozzo Gozzoli. All'asta una rara lettera autografa
Uno straordinario documento autografo, una delle rarissime lettere conosciute del pittore Benozzo Gozzoli (Firenze 1420 circa - Pistoia 1497) ancora in mani private, va all'asta dalla Bloomsbury a Rom... -
Roma
Maxi sequestro: recuperata refurtiva per oltre 1 ml di euro
Sono oltre 200 i beni in prevalenza di natura sacra rinvenuti e sequestrati a Roma dai Carabinieri del Reparto Operativo Tutela Patrimonio Culturale, nel contesto di una laboriosa attività inve...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti