TUTTE LE NOTIZIE
-
Venezia
A Venezia la prima mostra sulle figure in cera
La mostra allestita dal 9 marzo in Palazzo Fortuny a Venezia dal titolo "Avere una bella cera. Le figure in cera a Venezia e in Italia" si propone di analizzare un campo poco indagato della storia del... -
A primavera New York diventa capitale dell'arte
L'arrivo della Primavera elegge New York a capitale dell'arte. E' infatti ricco di appuntamenti il calendario della Grande Mela legato a musei, mostre, gallerie ed esposizioni capace di rendere la cit... -
Le Gallerie Britanniche acquistano un dipinto di Tizano
Il 'Diana e Callisto' di Tiziano è stato acquistato dalla British National Gallery e la National Gallery of Scotland. Le due importanti istituzioni inglesi hanno raccolto ben 45 milioni di ster... -
Roma
Walter De Maria alla Gagosian Gallery di Roma
Dal 22 marzo la Gagosian Gallery di Roma presenta "The 5-7-9 Series", un'importante installazione di Walter De Maria. Tra i massimi rappresentanti della "Minimal" e "Land Art" e autore di importanti o... -
Firenze
Firenze 2012. Un anno ad arte
Per il settimo anno consecutivo la primavera culturale coincide a Firenze con quella stagionale. In preparazione della prossima stagione di affluenza di visitatori a Firenze, la Soprintendenza ha mess... -
Roma
Dall'immagine al progetto: Baruchello e Fuksas a confronto
Come un architetto e un artista immaginano lo spazio? Come si arriva al progetto? Quali altri elementi concorrono alla realizzazione di un’idea? Cosa sono per un artista e un architetto una casa... -
Scoperti dipinti appartenuti a Hitler
Sette dipinti provenienti dalla collezione personale di Adolf Hitler sono stati ritrovati dallo scrittore ceco Ji?í Kucha? presso il monastero di Doksany, a 50 chilometri da Praga. ... -
Roma
Tra fotografia e pittura: un viaggio nelle “città sante”
Con la mostra “All’infuori di me. La folla e l’esperienza religiosa” il fotografo romano Andrea Pacanowski presenta al Museo di Roma in Trastevere una selezione di 40 fotografi... -
Roma
Discorsi d'attualità all'Istituto Svizzero di Roma
Domani alle 18.30, appuntamento all’Istituto Svizzero di Roma con la conferenza intitolata "Dal Postmoderno al Realismo”. L'incontro, che si colloca nell'ambito del progetto "Discorsi d'at... -
L'architetto cinese Wang Shu vince il Pritzker Prize 2012
E' stato assegnato all'architetto cinese Wang Shu il Pritzker Prize 2012, il cosidetto Nobel dell’architettura. Il premio è consegnato ogni anno dalla Hyatt Foundation ad un architetto vi... -
Roma
L’Archivio Segreto Vaticano si rivela
Inaugura il primo marzo nelle splendide sale dei Musei Capitolini di Roma la mostra “Lux in arcana – L’Archivio Segreto Vaticano si rivela”. Un evento storico senza precedenti ... -
Ferrara
Riflettori accesi sulla Pinacoteca Nazionale di Ferrara
Torna oggi, 27 febbraio, alle ore 17, l’appuntamento con il seguitissimo ciclo di conferenze dedicato a “Il Collezionismo e la formazione dei Grandi Musei del mondo”, promosso dalla ... -
Siena
Per la prima volta a Siena il "Battesimo di Cristo" di Tiziano
A partire dal 1 marzo e sino al 31 agosto 2012, la cripta del Duomo di Siena accoglie uno dei massimi capolavori dell’arte italiana, il Battesimo di Gesù dipinto da Tiziano provenie... -
Roma
Macro: Carola Bonfili ospite di "Welcome Lecture"
Nell’ambito del programma di residenze d’artista, il MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma presenta martedì 28 febbraio, alle ore 18.30,ilsecondo appuntamento di Welco... -
Palermo
Cento anni d’arte femminile in Sicilia
Nella prestigiosa sede del Reale Albergo delle Povere di Palermo è in corso, fino al 25 aprile, una grande esposizione dedicata all’opera di 33 pittrici, tutte di grande spessore, attive ... -
Asti
Asti accoglie gli Etruschi
“Gli Etruschi tornano in Piemonte” è la grande mostra allestita in Palazzo Mazzetti ad Asti per far luce sul rapporto storico-culturale fra il Mediterraneo orientale e il mondo etru... -
Roma
Il Governo stanzia 105 milioni di euro per Pompei
Nel rapporto sull'attività di governo dei primi 100 giorni, Palazzo Chigi comunica che, in seguito ai crolli del novembre 2010 e a quelli avvenuti nei mesi successivi, è stato attivato u... -
Guernica festeggia i suoi 75 anni con un check-up completo
Guernica di Pablo Picasso, uno dei quadri più famosi al mondo, festeggia il suo 75esimo compleanno con un regalo speciale: un check-up completo. Un gigante macchinario robotico, soprannominato ... -
Trento
Alice in Wonderland va in scena al Mart di Rovereto
I classici di Lewis Carroll (Charles Lutwidge Dodgson, 1832 – 1898) “Alice nel Paese delle Meraviglie” e “Attraverso lo specchio” hanno affascinato e ispirato molte gener... -
Roma
Il Cielo di Elisa Strinna
Gli Incontri Internazionali d'Arte, in collaborazione con la Fondazione Pastificio Cerere e Civita, presentano “Il Cielo” di Elisa Strinna. “Cielo” è il ciclo di interve... -
CulturaItalia: il nuovo portale del Mibac
E' online la nuova versione di CulturaItalia, il portale targato Mibac che da qui a giugno metterà a disposizione migliaia di articoli, news e informazioni, una guida ragionata a 5mila siti web... -
Roma
In mostra l'arte del vetro in età romana
Ha aperto ieri, martedì 21 febbraio, “Vetri a Roma” la mostra dedicata all’arte del vetro di età romana. La rassegna presenta circa 300 pezzi tra vasellame prezioso, gi... -
Roma
Il Popsurrealismo d'oltralpe sbarca a Roma
Dal 17 marzo al 28 aprile la MondoPOP Gallery di Roma ospiterà una mostra collettiva d'eccezione: "Atelier Popsurréaliste", uno sguardo ravvicinato dell' "imagerie" popsurrealista f...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti