TUTTE LE NOTIZIE
-
Svegliati Italia! L'arte sarà la tua salvezza
Negli ultimi anni tutti i settori economici legati alla cultura sono cresciuti, a dispetto della crisi economica. La spesa turistica internazionale è triplicata negli ultimi due decenni, &egrav... -
Roma
“La bellezza salverà il mondo”. Ornaghi illustra le linee programmatiche del Micab
“La bellezza salverà il mondo”. Esordisce così, con la citazione dall'Idiota di Dostoevsky, il ministro Lorenzo Ornaghi illustrando ieri in commissione cultura del Senat... -
Novara
Albrecht Dürer incisore nelle collezioni della città di Novara
A Novara, nell’antico palazzo del Broletto, riaperto in occasione dell’Unità d’Italia, sarà presentata il 16 febbraio una delle più importanti collezioni italian... -
Catanzaro
Transavanguardia italiana: Enzo Cucchi al MARCA di Catanzaro
Si inaugura sabato 17 dicembre al MARCA di Catanzaro la mostra dedicata a Enzo Cucchi, curata da Achille Bonito Oliva e Alberto Fiz. L’artista, tra le personalità artistiche italiane pi&u... -
Roma
Da Robert Capa a Paolo Pellegrin per dire no alla guerra
Da oggi sino al 5 febbraio, la mostra “Ombre di Guerra” presenta una serie di straordinarie fotografie con l’obiettivo di suscitare nel pubblico una riflessione sul significato e sul... -
Caserta
Caserta, alla Reggia conversazioni su Terrae Motus
Presentata per la prima volta ad Ercolano e poi a Parigi, nella mostra del 1987 al Grand Palais, la Collezione Terrae Motus, voluta da Lucio Amelio per rispondere all'evento catastrofico del novembre ... -
Antonia Pasqua Recchia è la prima donna ai vertici dell'amministrazione Mibac
Il ministro per i Beni e le Attività culturali, Lorenzo Ornaghi, in seguito alla nomina dell’Architetto Roberto Cecchi a Sottosegretario di Stato, ha proposto la nomina dell’archite... -
Trieste
La collezione di Leopoldo Kostoris: grandi maestri in piccolo formato
Leopoldo Kostoris, commerciante, collezionista e pittore triestino, nel 1951 istituisce il premio nazionale di pittura “Arbiter” riservato ad opere pittoriche di piccolo formato, 13x18 cen... -
Roma
Il Guercino in mostra nella rinnovata cornice di Palazzo Barberini
Con una mostra dedicata al genio di Francesco Barbieri, detto il Guercino, la Soprintendenza di Roma inaugura venerdì 16 dicembre i nuovi spazi espositivi destinati alle mostre temporanee situa... -
Torino
Al Castello di Rivoli scienza e arte nell'opera di trenta artisti russi
Il Museo d’Arte Contemporanea del Castello di Rivoli, con un percorso espositivo organizzato in sei sale tematiche, dedica una mostra alle influenze tra mondo scientifico e mondo artistico in Ru... -
Milano
Riconsegnati a Milano i monumenti alle Cinque Giornate, a Giuseppe Verdi e a Cavour
In questi giorni, a conclusione di importanti interventi di restauro, sono stati riconsegnati "simbolicamente" alla città di Milano alcuni dei suoi più significativi monumenti risorgimen... -
Vicenza
Per Natale la Banca di Vicenza espone i suoi capolavori
Nel palladiano Palazzo Thiene, sede storica della Banca Popolare di Vicenza, dal 7 dicembre al 5 febbraio si rinnova il tradizionale appuntamento di fine anno "Capolavori che ritornano". Per l’o... -
Ad Andria un convegno sui siti UNESCO della Puglia
Nel Dicembre del 1996 il Comitato del Patrimonio Mondiale UNESCO riunito a Merida (Messico) inserì Castel del Monte nella World Heritage List; nello stesso giorno anche i Trulli di Alberobello ... -
Cosenza
Il "Gruppo degli Otto" in mostra al Maca di Acri
Dal 17 dicembre al 26 febbraio 2012 il MACA, Museo Arte Contemporanea Acri, presenta al pubblico la mostra “ASTRATTOCONCRETO. Il Gruppo degli Otto”, a cura di Marisa Vescovo e Boris Brollo... -
Venezia
Il Museo del Vetro di Murano festeggia i 150 anni dalla sua fondazione
Nel 1861, grazie all'opera di Antono Colleoni (1811-1855) e dell’abate Vincenzo Zanetti (1824-1883), veniva fondato il Museo del Vetro, con sede nell’antico Palazzo dei Vescovi di Torcello... -
Roma
Inizio entusiasmante per “Steve McCurry” al Macro di Roma
La mostra “Steve McCurry” allestita al Macro, ha registrato nel primo fine settimana oltre 3.500 visitatori. Un inizio travolgente e facilmente spiegabile con il fatto che Steve McCurry ol... -
Modena
A Modena una mostra ripercorre l’itinerario artistico di Sandro Chia
Achille Bonito Oliva e Marco Pierini sono i curatori della mostra “Sandro Chia” aperta oggi, 9 dicembre, negli spazi del Foro Boario di Modena. Si tratta di una delle cinque personali in p... -
Milano
Mancano i custodi e Brera chiude la mostra sul Pushkin
La notizia ha dell'incredibile: in questi giorni di festa e di grande affluenza di visitatori la Pinacoteca di Brera, uno dei più importanti musei italiani, non ha sufficienti custodi per garan... -
Roma
Al MAXXI la pratica del riciclo genera innovazione creativa
Dal 1° Dicembre è aperta al pubblico al MAXXI Architettura la grande mostra che il museo, diretto da Margherita Guccione, dedica all’architettura del terzo millennio e ai suoi autori ... -
Vicenza
A Vicenza si festeggiano i 15 anni nel patrimonio dell'Unesco
La Città di Vicenza è una delle più antiche città del Veneto. Nel Cinquecento, suo secolo d’oro, grazie al ricco Patriziato cittadino, vennero edificati in citt... -
Venezia
La laguna veneta negli scatti onirici di Franco Donaggio
La fotografia di Franco Donaggio é pensiero e meditazione. E' una riflessione visiva, densa di appunti poetici, che comunica un profondo senso di pace, di bellezza e di nostalgia. Per chi voles... -
Roma
Decreto “Salva Italia”: soddisfazione di Ornaghi per le disposizioni inerenti i beni culturali
Il Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Lorenzo Ornaghi, ha dichiarato soddisfazione per le nuove disposizioni in materia di sviluppo del settore dei beni e delle attività cultur... -
Bologna
Palazzo Fava presenta "Quattro dipinti emiliani della donazione Checcoli"
Risale al 2006 la donazione alla Fondazione della Cassa di Risparmio in Bologna, da parte di Luisa Checcoli Mongardi, di quattro dipinti emiliani del XVI e XVII secolo. Le quattro opere, che ben esemp...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti