TUTTE LE NOTIZIE
-
Milano
'Cambio di stagione' al Museo Pecci di Milano
Cambio di stagione è il titolo del nuovo progetto espositivo con cui giovedì 20 ottobre inaugurerà l'attività autunnale del Museo Pecci Milano. Il progetto, a cura di Stefa... -
Firenze
A Firenze la prima mostra sulla lingua italiana
La Società Dante Alighieri, l'Accademia della Crusca e l'Associazione per la Storia della Lingua Italiana (Asli) hanno promosso congiuntamente la mostra 'Una di lingua. La lingua italiana negli... -
Aosta
Oltre tremila visitatori per Mirò, il Forte di Bard proroga l'esposizione
Il successo di pubblico per la mostra 'Joan Mirò, Poeme', al Forte di Bard di Aosta, ha convinto gli organizzatori a prorogare l'esposizione fino al 20 novembre. 'L'altissimo numero di visitato... -
Cagliari
Trovato Amsicora, lo scheletro umano più antico della Sardegna
Venerdì scorso a Su Pistoccu, nella marina di Arbus (Cagliari), a pochi metri dalla battigia della Costa Verde, nel sud-ovest della Sardegna, è stato rinvenuto uno scheletro umano intatt... -
Siena
Siena, aperte le 'Stanze del desiderio' di Milo Manara
Fino all’8 gennaio 2012, nelle sale del Complesso Museale Santa Maria della Scala, sarà possibile intraprendere un viaggio in quarant’anni di lavoro e passione per l'illustrazione e... -
Firenze
Gli Uffizi ospitano la tavola di San Francesco
La Pala di San Francesco 'Storie della sua vita e miracoli post mortem' (1270 circa), appartenente al Museo Civico di Pistoia, sarà esposta alla Galleria degli Uffizi di Firenze nell'ambito del... -
Roma
'Napoleone entra a New York': Koppelman e l'imperatore in mostra a Roma
Il 14 ottobre è in arrivo al Museo Napoleonico di Roma la mostra 'Napoleone entra a New York', che vede esposte le opere di Chaim Koppelman, in cui la figura dell'imperatore è inserita i... -
Como
Campione d'Italia, in arrivo 'Perugino Inedito'
Da sabato prossimo (15 ottobre) al 15 gennaio 2012, la Galleria civica San Zenone di Campione d'Italia (Como) propone la mostra 'Perugino inedito', curata da Francesco Federico Mancini. L'esposizione ... -
Bari
Le sculture di Leonardo Lucchi in mostra a Bari
Si chiama 'Frammenti di Vita' la mostra dello scultore di fama internazionale Leonardo Lucchi, in programma a palazzo Barone Ferrara di Bari dall'8 ottobre. Per questa particolare occasione, il maestr... -
Roma
L'arte di Aldo Natili raccontata in 18 quadri
A Roma, fino al 7 novembre, la galleria 'Il Marzocco' espone 18 opere di Aldo Natili. Le opere, databili dalla fine degli anni Cinquanta all'inizio degli anni Settanta, risalgono al periodo in cui il ... -
Napoli
'Italian Pop Art' alla Domus Art Gallery di Napoli
Giovedì scorso, alla Domus Art Gallery di Napoli, ha aperto i battenti la mostra 'Italian Pop Art', con le opere di Franco Angeli, Mario Schifano, Mimmo Rotella e Tano Festa, che per primi hann... -
Cagliari
'CentoventiGramsci' per ricordare la nascita del politico sardo
Per la ricorrenza dei centoventi anni dalla nascita di Antonio Gramsci, la Provincia di Cagliari promuove nelle sale di Palazzo Regio a Cagliari una mostra pittorica di Gabriele Cancedda dal titolo 'C... -
Sabato e domenica 'FAI festa alla piazza'
Sabato 15 e domenica 16 ottobre, nell'ambito della campagna nazionale di raccolta fondi del Fondo ambiente italiano (FAI) 'Ricordati di salvare l'Italia', per la salvaguardia del patrimonio artistico-... -
Modena
A Modena la più grande mostra italiana su Josef Albers
La più ampia retrospettiva mai organizzata in Italia sul designer e artista americano Josef Albers è stata inaugurata ieri alle 18 negli spazi espositivi di Palazzo santa Margherita e de... -
Savona
Albenga, mostra di scultura a Palazzo Oddo
Oggi, sabato 8 ottobre, alle ore 18.00, nelle sale espositive al piano terra di Palazzo Oddo ad Albenga, si terrà l’inaugurazione con rinfresco della Mostra di Scultura di Daniele Rossi e... -
Palermo
A Palermo 16 giorni dedicati al fumetto
L'associazione culturale Palermo Fumetto ha presentato ieri 'Percorsi immaginari - Il Fumetto, Arte sequenziale', una mostra di ben 16 giorni interamente dedicata al mondo della nona arte. L’ina... -
Arezzo
Arezzo, i commercianti mettono l’arte in vetrina
Fino al 22 ottobre, numerosi negozi del centro storico di Arezzo ospiteranno nelle vetrine quadri e sculture realizzate da artisti di tutta Italia, come anteprima del concorso nazionale 'Chimera Arte ... -
Napoli
Napoli apre agli artisti di strada
E'entrata in vigore ieri l’ordinanza del comune di Napoli per la valorizzazione delle arti di strada, un provvedimento sperimentale volto a rafforzare l’offerta turistica e richiamare citt... -
Catania
IL TRATTO NEO-POP DI ANDREA CANTIERI IN MOSTRA A CATANIA
Dal 15 ottobre al 30 novembre, negli spazi dell'Associazione culturale catanese Side A, che promuove talenti emergenti 'made in Sicily', verrà presentata la mostra personale di Andrea Cantieri ... -
E' morto Steve Jobs
Steve Jobs, co-fondatore di Apple, si è spento ieri a 56 anni stroncato da un cancro. Jobs, che senza dubbio ha rivoluzionato il mondo dell'informatica e della tecnologia, ha prodotto innovazio... -
Roma
Roma, presentazione del volume 'Lo sviluppo guidato dalla cultura'
Lunedì 10 ottobre 2011 alle ore 11.00, presso la Sala delle Bandiere dell'Ufficio d'Informazione in Italia del Parlamento Europeo a Roma, sarà presentato il volume 'Lo sviluppo guidato d... -
Agrigento
Mostra internazionale d'arte contemporanea al Palacongressi di Agrigento
Domani, venerdì 7 ottobre, alle 18, apre i battenti al Palacongressi la VII edizione di Agrigento Arte Mostra Internazionale di Arte Contemporanea. Un appuntamento che si rinnova da ben sette a... -
Arezzo
UN RITRATTO SCONOSCIUTO DI MICHELANGELO IN MOSTRA A CAPRESE MICHELANGELO
Un ritratto sconosciuto di Michelangelo Buonarroti, riconosciuto solo nel 1999 a New York dallo storico dell'arte James Beck come 'possibile autoritratto', databile circa 1545, sarà in mostra p...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti