TUTTE LE NOTIZIE
-
Milano
Hayez nella Milano di Manzoni e Verdi
La mostra, presso la Pinacoteca di Brera, presenta 24 capolavori di Hayez, che ripercorrono alcune fasi della sua carriera a partire dai dipinti storici degli anni venti, al suo esordio a Milano come ... -
Genova
Palazzo Tursi espone i “Fiori sulla tavola della Duchessa”
Palazzo Tursi, il terzo polo dei Musei di Strada Nuova, propone fino al 2 ottobre un significativo gruppo di porcellane e arredi da mensa appartenuti alla duchessa e da lei lasciati in eredità ... -
Roma
Myatelier.net. Creativita' per le strade di Roma
Dal 19 al 29 maggio quando nelle vie e principali piazze di Roma si svolgera' la prima edizione del progetto “Myatelier.net - creativita' per le strade di Roma”. Un percorso nelle strade e... -
Venezia
Alla Biennale il Canada presenta 'Exhume to Consume' di Shearer
L'ambasciatore James A. Fox, con la partecipazione della National Gallery/Muse'e des beaux-arts del Canada, in occasione della partecipazione del Canada alla Biennale Arte 2011 di Venezia, , inaugurer... -
Napoli
“Still Untitled”. La personale di Sislej Xhafa
Il Madre di Napoli è il primo museo pubblico italiano ad ospitare una mostra personale di Sislej Xhafa, artista albanese che vive e lavora a New York e da diversi anni è riconosciuto a l... -
Firenze
Gozzoli e Rosselli, tra pittura devozionale e solido rapporto con il territorio
‘La città degli Uffizi’ è la collana di mostre che, alla sua settima edizione, giunge all'interno del Museo Benozzo Gozzoli di Castelfiorentino. Il contatto tra le due realt&... -
Venezia
"Elogio del Dubbio" a Punta della Dogana
Nel centro di arte contemporanea di Punta della Dogana, la François Pinault Foundation presenta al pubblico la mostra intitolata “Elogio del Dubbio”. In esposizione vi saranno opere... -
Firenze
“La Bella” di Tiziano restaurata a Palazzo Pitti
Torna visibile, dopo il restauro, “La Bella” di Tiziano Vecellio, che diventa protagonista di una mostra documentaria allestita alla Galleria Palatina di Palazzo Pitti fino al 10 luglio. I... -
Roma
Installazioni al MAXXI: Nature/02
Prosegue al MAXXI Il ciclo di mostre e installazioni con un “bosco tessile” in fibra naturale sospeso tra le pareti inclinate del museo. É l’installazione “The Stolen Pa... -
Firenze
Dagli Stati Uniti in mostra gli argenti di Tiffany
A seguito della collaborazione con il Museo Civico di Palazzo Madama a Torino, Palazzo Spinola proporrà tre monumentali argenti realizzati a fine Ottocento da Tiffany e Garrard, donati dagli St... -
Napoli
Orbita ellittica. La Napoli di Ferruccio Orioli
Attraverso la tecnica dell’acquarello, Ferruccio Orioli costruisce un racconto di Napoli in passaggi con la presenza costante del mare. All’interno della mostra, presso Castel Sant’E... -
Torino
Eco e Narciso. Arte contemporanea e patrimonio culturale
Da aprile a novembre 2011 la Videoteca della GAM presenta a cadenza mensile le opere prodotte in occasione dell’edizione dedicata al Video di Eco e Narciso, il programma di Arte Pubblica promoss... -
Roma
Arte in movimento e visioni urbane all'Audi Terminal
Nei nove mila metri quadrati dello spazio Audi, fino al 15 giugno, ad essere esposte saranno le opere di artisti delle ultime generazioni ispirate alla citta' contemporanea. La mostra 'Arte e Moviment... -
Firenze
Alla Biblioteca Medicea Laurenziana “Voci dell’Oriente”
Fino al 30 giugno 2011 è aperta al pubblico, nel salone michelangiolesco della Biblioteca Medicea Laurenziana, la nuova mostra “Voci dell'Oriente. Miniature e testi classici da Bisanzio a... -
Milano
Il gruppo Rotor alla Fondazione Prada di Milano
La Fondazione Prada di Milano presenta al pubblico un progetto del gruppo Rotor. Partendo dal concetto che il recupero dello scarto quotidiano ed industriale, dal Cubismo a Futurismo, dal Dadaism... -
Roma
Caporossi e Pirri. Hic Iacet Corpus Cappelli
Installazioni, opere, performances in mostra a “Riccardo Caporossi-Alfredo Pirri. Hic Iacet Corpus Cappelli”, dal 15 maggio al 15 giugno presso il Museo Carlo Bilotti-Aranciera di Villa Bo... -
Venezia
Alla 54ma Biennale ‘Repair Lab’, di Ciriaco Campus
Ciriaco Campus, scelto da Alberto Abruzzese a far parte degli artisti presenti nel Padiglione Italia alla 54° Biennale di Venezia, realizza per l'occasione una videoinstallazione dal titolo 'Repai... -
Firenze
Mostra sull'Opificio delle Pietre Dure di Firenze a Palazzo Pitti
All'interno delle iniziative per i 150 anni dell'Unita' d'Italia, presso la Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti, la mostra 'Dagli splendori di corte al lusso borghese. L'Opificio delle Pietre Dur... -
Napoli
Seb Patane. Entrano il coro e gli attori
Fino al 16 luglio la Galleria Fonti ospita “Entrano il coro e gli attori”, seconda mostra personale in Italia di Seb Patane. Il progetto della mostra si compone di una serie di nuovi ... -
Roma
'Solve et Coagula', mostra collettiva al Lotf Entatis di Roma
Una bella collettiva al femminile dal titolo 'Solve et Coagula', chiude l'interssante e ricca stagione espositiva del Loft Entatis. La Conversazione, luogo di scambi e confronti tra gli artisti e tra ... -
Enna
La Venere di Morgantina torna in Sicilia
Inaugurata alla presenza del ministro Giancarlo Galan, la Venere di Morgantina torna a casa dopo trent'anni di esilio californiano e la Sicilia cerca di valorizzare il capolavoro, che fino... -
Venezia
Il Tempo della pittura. Carpaccio e Opalka
Un progetto incentrato sull'analisi del concetto del tempo nell'arte dell'artista polacco Roman Opalka, che prevede, fino al 29 maggio al Museo Correr, un "dialogo" con un capolavoro rinascimentale de... -
Roma
Effetto Notte. La Sant'Agata risanata. Due dipinti di Lanfranco a confronto
Nella Galleria Nazionale d'Arte Antica di Palazzo Corsini sarà possibile ammirare, fino al 3 luglio, il dipinto restaurato della “Sant'Agata risanata in carcere” da S. Pietro di Gio...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti