TUTTE LE NOTIZIE
-
Torino | All'Oval di Torino dal 2 al 4 novembre
Artissima festeggia i 25 anni. Protagonisti il tempo e l'arte "da ascoltare"
La principale fiera d'arte contemporanea, diretta per il secondo anno consecutivo, da Ilaria Bonacossa, svela le novità dell'edizione 2018 -
Venezia | Intervista all'artista ospite, dal 9 al 16 settembre, della The Venice Glass Week 2018
Michela Cattai e l'arte del vetro tra tradizione e sperimentazione: "Così, in un soffio, racconto la mia storia"
L'artista presenta le sue nuove creature condividendo la passione per quest'arte antica, il suo rapporto con Venezia e il superamento della forma, nel rispetto di una tradizione millenaria -
Torino | A Torino fino al 24 febbraio
Alla Reggia di Venaria il mito della motocicletta incontra l'arte
Nelle nove sezioni della mostra, la storia del motociclismo dal dopoguerra a oggi incontra opere di Ligabue, Mario Merz, Alighiero Boetti -
Milano | Un ricco palinsesto in programma a Milano dal 19 luglio a gennaio 2020
Verso il 2019 nel segno di Leonardo
Dall'apertura straordinaria al pubblico della Sala delle Asse a Leonardo da Vinci Parade, da oggi al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, la città rende omaggio al maestro tra mostre e appuntamenti imperdibili -
Gli appuntamenti del mese in DVD e Blu-Ray
L’Agenda dell’Arte – Home Video
Grandi protagonisti dell’arte e creativi da riscoprire in tre intriganti biopic -
Roma | Per la prima volta a Roma dal 19 luglio al 9 settembre
Da Oriente a Occidente sulle tracce della pittura a olio
Oltre 150 opere di 60 artisti cinesi del Novecento invitano a una riflessione sul significato della vita, del pensiero umanistico, dei cambiamenti sociali-culturali che hanno segnato la storia di una nazione -
Firenze | Un'opera del Ricciarelli in arrivo a Firenze
L'Elia nel deserto di Daniele da Volterra l'ultimo acquisto degli Uffizi
L'opera, realizzata dall'amico e collaboratore del Buonarroti, rivela il forte influsso della pittura michelangiolesca -
Milano | Dal 4 ottobre al 3 febbraio a Milano la più grande antologica sull'artista mai realizzata
L'universo di Carlo Carrà in 130 opere da tutto il mondo in mostra a Palazzo Reale
Documenti, fotografie, lettere, filmati ripercorrono la carriera dell'artista, a 30 anni dall'ultima mostra -
Treviso | Dal 22 luglio a Revine Lago, Treviso
"Laghi Aumentati": digital art per un weekend in montagna
La natura come non l’avete mai vista: installazioni da attivare con lo smartphone aprono varchi su universi paralleli. Da scoprire in compagnia degli autori.
-
Venezia | Al via il conto alla rovescia per l’edizione 2019
May you live in interesting times: la Biennale di Ralph Rugoff
Occhi puntati sul mondo che cambia alla 58° Biennale di Venezia. Lo sguardo fresco dell’arte contro il rifiuto del confronto e il “conformismo della semplicità”.
-
Roma | Un Venerdì in Bellezza a Roma
Metti una notte con Michelangelo, tra lo show Giudizio Universale e una visita alla Sistina
Tutti i venerdì, fino a ottobre, è possibile abbinare, a un prezzo speciale, la visita alle collezioni pontificie alla visione dello show di Marco Balich. -
Aprirà il 1° dicembre 2018 il nuovo Museo della Città e del Territorio
Nasce Classis Ravenna: in un ex zuccherificio gli splendori della storia
La capitale del mosaico si racconta a partire dalle origini: a pochi passi da luoghi chiave di un illustre passato, un percorso tra reperti originali e ricostruzioni high-tech.
-
Mondo | Italia-Russia: filo diretto nel segno dell'arte
Nuovi orizzonti per l’Ermitage: firmati gli accordi con MANN e Gallerie d’Italia
Grandi mostre, prestiti eccellenti, ricerca e promozione: Canova, Pompei, Piero della Francesca protagonisti nei prossimi due anni.
-
Roma | Una misteriosa scoperta archeologica
L'ultimo enigma di Roma antica riaffiora dalle rive del Tevere: scoperti edifici del I e IV secolo d.C
Gli ambienti rinvenuti lungo via Capoprati compongono una interessante stratigrafia. Potrebbero nascondere anche un luogo di culto cristiano -
Rovigo | A Rovigo dal 29 settembre al 27 gennaio
Streghe, demoni e incantesimi. A Palazzo Roverella un viaggio nella pittura esoterica
Da Kandinsky e Malevič a Giacomo Balla, l'esposizione ripercorre gli influssi delle correnti esoteriche sulle arti figurative europee, dal movimento simbolista alle avanguardie storiche -
Mondo | Tutto pronto per il gran finale di novembre a Paestum
La Domus del Centurione all’International Discovery Award
Si trova a Roma l’unico sito italiano in lizza nel prestigioso premio dedicato archeologo di Palmira Khaled al-Asaad.
-
Napoli | Oltre 100 eventi in notturna tra archeologia e spettacoli
Dal MANN a Pompei, appuntamento in Campania per le sere d’estate
Spettacoli, itinerari emozionali, percorsi storico-naturalistici, visite teatralizzate e tanta musica: i siti archeologici campani sono le location di un ricco programma di eventi estivi. -
Gli appuntamenti sul piccolo schermo
L’Agenda dell’Arte – In TV
Capolavori di pittura, pietre miliari del cinema e un’incursione nella giovinezza del grande Henri Cartier-Bresson: nelle prossime settimane in tv.
-
Roma | Dal 12 luglio al 28 aprile nel museo romano
Il San Lorenzo di Donatello ospite di Palazzo Venezia
Il busto in terracotta, realizzato intorno al 1440, è rimasto per secoli nell'oblio -
Mondo | Nelle sale dal 24 settembre le nuove produzioni firmate Nexo Digital
Da Monet a Dalì, l'appuntamento con la grande arte è sul grande schermo
Salvador Dalì, Gustav Klimt, Egon Schiele, Monet e la Street Art protagonisti di quattro docufilm al centro del progetto esclusivo firmato Nexo Digital -
Torino | A Torino dal 26 ottobre al 24 marzo
I Macchiaioli in mostra alla GAM
La Galleria Civica d'arte moderna e contemporanea accoglie 80 capolavori provenienti da musei italiani, enti e collezioni private -
Cuneo | Dal 19 luglio al 30 a Cuneo
Fuori dal mondo: la fotografia di Michele Pellegrino
Dalle suore di clausura alle montagne più inaccessibili: un viaggio lungo 50 anni alla scoperta di dimensioni altre, lontane dall’esperienza di tutti noi.
-
Roma | La svolta di Villa Adriana e Villa d’Este
Il mito di Niobe va in scena a Tivoli
Per la prima volta in mostra le sculture dei Niobidi di Ciampino. Nell’anniversario della morte di Ovidio, antico e contemporaneo a confronto in un racconto lungo 2000 anni.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro