TUTTE LE NOTIZIE
-
Arte in Umbria nell’Ottocento
Oltre trecento opere, tra dipinti, sculture, disegni, arredi e suppellettili, dislocate in sei prestigiose sedi espositive tracciano lo sviluppo delle arti in Umbria nell'Ottocento. -
Prima personale in Europa dell’artista americana Carol Jackson
Mercoledì 20 Settembre alle 19.30 la Project Room della Changing Role inaugura la prima personale in Europa dell’artista americana Carol Jackson Per i suoi lavori in pelle intagliata e dipinta Ca... -
Picasso. Il tempo della pace al Brolo Centro d’Arte e Cultura di Mogliano Veneto-Treviso.
E’ Picasso. Il tempo della pace il titolo della preziosa mostra che l'Amministrazione comunale di Mogliano Veneto promuove, nell’anno in cui ricorrono i 125 anni dalla nascita del maestro, e che s... -
“Il libro, il corpo, il segno” al TA MATETE
Il TA MATETE inaugura il 21 settembre a Bologna, la nuova stagione espositiva con la rassegna dedicata al tema del libro, intitolata: Lìber àperit lìbrum, scritti che conducono ad altri scritti. L... -
Zidane, un ritratto del 21° secolo
Se ne è parlato, discusso, gli animi si sono accesi mossi dalla furia patriottica. Nonostante l’atto inconsulto, il giocatore algerino, la stella del calcio mondiale, continua ad essere musa e fonte di ispirazione. -
10. Mostra Internazionale di Architettura
10. Mostra Internazionale di Architettura, Venezia.... -
Il Lazio tra Europa e Mediterraneo
Il Festival "Il Lazio tra Europa e Mediterraneo" ha in programma una serie di iniziative tese ad instaurare un dialogo culturale tra l'Europa e i Paesi del Mediterraneo, ponendo la Regione Lazio come... -
Premio Internazionale dela Performance presso il Centro Servizi S. Chiara di Trento
Fino a tarda notte ieri, sabato 16 settembre, si sono esibiti, uno dopo l'altro, gli artisti locali del Premio Internazionale della Performance, che si sono sfidati per aggiudicarsi gli ultimi due pos... -
OPEN2OO6 9. Esposizione Internazionale di Sculture ed Installazioni
La prerogativa di OPEN, Esposizione Internazionale di Sculture ed Installazioni, sta nell’ ‘arte’ di catturare il visitatore, colto in flagrante lungo i viali e gli Hotel (The Westin Excelsior, ... -
FUTURO/PRESENTE Nuove Creatività al Palazzo Orsini di Bomarzo
FUTURO/PRESENTE Nuove Creatività al Palazzo Orsini di Bomarzo(VT) dal 23 settembre al 15 ottobre 2006. Nuova tappa per questa rassegna che vede protagonisti, tra gli altri, Alessandro Scarabello e L... -
Carol Rama a Venezia
Una mostra a Venezia, rende omaggio all’artista torinese vincitrice del Leone d’Oro alla carriera alla 50° Biennale di Venezia del 2003: Carol Rama. -
La modernità di Annibale Carracci in mostra a Bologna
La prima esposizione dedicata esclusivamente al più giovane e più dotato dei tre Carracci, celebrato dai suoi contemporanei come il nuovo Raffaello. La mostra ricostruisce il percorso di Annibale da... -
Voci dell'anima - tra visioni e parole presso la la Sala Giubileo del Vittoriano
A Roma la personale di Nancy Brilli -
“Nature in bilico” di Marco Martelli alla Galleria Falteri
La Galleria Falteri presenta il giovane artista fiorentino Marco Martelli nella mostra “Nature in bilico”, prima personale composta da venti olii su tavola: nature morte sui generis, oggetti sospe... -
L’Areaprotetta di Gabriele Basilico
Gabriele Basilico, fotografo di fama internazionale e tra i maggiori fotografi documentaristi europei, interpreta i paesaggi dei cinque parchi e della riserva naturale del variegato territorio della Provincia di Bologna. -
"ècole du regard". Nuova stagione espositiva della Galleria Marconi
Parte la nuova stagione espositiva della Galleria Marconi, domenica 24 Settembre, alle 18.00, si inaugura il primo appuntamento del Progetto “Nudi come vermi”, una serie di mostre che si protrarr... -
“Giochi d’estate in Maremma” di Uberto dal Pozzo d’Annone
La mostra “Giochi d’estate in Maremma”, presentata a Parigi lo scorso Giugno in occasione della Settimana Italiana 2006 “Roma-Parigi,50 anni di gemellaggio”, inaugura in Italia nella città ... -
neocon Contemporary Returns to Conceptual Art
Il Contemporary Arts Programme di The British School at Rome inaugura martedì 10 ottobre la mostra collettiva neo-con. Contemporary Returnes to Conceptual Art, che riunisce i lavori di Iain Forsyth a... -
Enzimi 2006
La nuova edizione di Enzimi invade il quartiere romano di San Lorenzo. -
La quiete del rosso presso la Galleria Entroterra di Milano
Sabato 16 settembre 2006 alle ore 17:00 presso la Galleria Entroterra, Via dei Biancospini, 2 – Milano, si inaugura la personale di Ernesto Achilli dal titolo “La quiete del rosso”. La mostra p... -
Francesco Manetti ripropone al Globe Theatre di Roma "Pene d'amor perdute "
Rivisitazione anni 50 per "Pene d'amor perdute" -
Città trafitta. Stella, sposa, Roma-amoR al cioccolato al MLAC dell'Università di Roma "La Sapienza
Sabato 9 settembre si è inaugurata presso il MLAC, Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell'Università di Roma "La Sapienza", la mostra personale di Carlo Dell’Amico Città trafitta. Stella, s... -
La leggenda Carnera
Le imprese sportive del primo pugile italiano divenuto campione del mondo rivivono a cento anni dalla nascita, con la mostra “La leggenda di Primo Carnera”, allestita al Palazzo della Provincia di Pordenone.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A Palazzo Reale, Museo del Novecento, Gallerie d'Italia e Palazzo Citterio
Un'Olimpiade Metafisica si apre a Milano
-
A Sindelfingen, vicino a Stoccarda, fino al 21 giugno 2026
Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee