Haarlem, 1415 - Lovanio, 1475
Dieric Bouts

Ritratto di Dieric Bouts
Dieric Bouts nasce nel 1415 ad Haarlem, ma trascorre quasi l’intera vita a Lovanio, all'epoca nel Ducato di Borgogna. Qui esercita l’attività di pittore, diventando uno dei principali Maestri oggi noti come Primitivi Fiamminghi. Il suo nome è di solito associato al capolavoro dell’Ultima Cena, un bellissimo trittico che impreziosisce la Collegiata di San Pietro proprio a Lovanio.
 
Nel 1468 Bouts viene nominato pittore ufficiale della città fiamminga. A questo periodo risalgono i due grandi dipinti del Giudizio di Ottone realizzati per il Tribunale e oggi conservati al Museo Reale di Belle Arti di Bruxelles.
Intanto, grazie all'ambiente cosmopolita del Ducato di Borgogna, la fama di Bouts di diffonde in tutta Europa conquistando l’attenzione di prestigiosi committenti. Filippo II di Spagna, per esempio, chiede all’artista il Trittico della Vergine, oggi al Prado, allora destinato a vegliare sulle tombe dei Reali nel Monastero dell’Escorial.
 
Seguace di Rogier van der Weyden - anche se non sappiamo se sia stato materialmente suo allievo - Bouts esprime molte delle sue innovazioni nella pittura religiosa, nelle pale d’altare come nei piccoli quadri per la devozione privata, ma i suoi paesaggi e ritratti sono stati oggetto di una recente rivalutazione.
 
Impossibile non riconoscerne lo stile: figure lunghe e stilizzate, espressioni riflessive, stoffe sontuose descritte nei dettagli, colori pieni usati in modo sapiente fanno capolino dalle scene dipinte. Ma la qualità più apprezzata nell’arte di Bouts è il nuovo modo di rendere spazi e volumi, che oggi torna ad ispirare la pittura contemporanea olandese.
Nel 1468 Bouts viene nominato pittore ufficiale della città fiamminga. A questo periodo risalgono i due grandi dipinti del Giudizio di Ottone realizzati per il Tribunale e oggi conservati al Museo Reale di Belle Arti di Bruxelles.
Intanto, grazie all'ambiente cosmopolita del Ducato di Borgogna, la fama di Bouts di diffonde in tutta Europa conquistando l’attenzione di prestigiosi committenti. Filippo II di Spagna, per esempio, chiede all’artista il Trittico della Vergine, oggi al Prado, allora destinato a vegliare sulle tombe dei Reali nel Monastero dell’Escorial.
Seguace di Rogier van der Weyden - anche se non sappiamo se sia stato materialmente suo allievo - Bouts esprime molte delle sue innovazioni nella pittura religiosa, nelle pale d’altare come nei piccoli quadri per la devozione privata, ma i suoi paesaggi e ritratti sono stati oggetto di una recente rivalutazione.
Impossibile non riconoscerne lo stile: figure lunghe e stilizzate, espressioni riflessive, stoffe sontuose descritte nei dettagli, colori pieni usati in modo sapiente fanno capolino dalle scene dipinte. Ma la qualità più apprezzata nell’arte di Bouts è il nuovo modo di rendere spazi e volumi, che oggi torna ad ispirare la pittura contemporanea olandese.
 Ostenda, 1860 - Ostenda, 1949
						
						
							
								Ostenda, 1860 - Ostenda, 1949
								James Ensor
Biografia Maaseik, 1390 - Bruges, 1441
						
						
							
								Maaseik, 1390 - Bruges, 1441
								Jan van Eyck
Biografia Haarlem, 1415 - Lovanio, 1475
						
						
							
								Haarlem, 1415 - Lovanio, 1475
								Dieric Bouts
BiografiaNotizie
 Mondo - Riaperta a Ostenda la casa natale dell’artista
Mondo - Riaperta a Ostenda la casa natale dell’artistaInseguendo James Ensor sul Mare del Nord
 Ad Anversa sulle tracce del Maestro
Ad Anversa sulle tracce del MaestroRubens. Storia di un artista, diplomatico e uomo di mondo innamorato dell'Italia
 Le Fiandre celebrano il maestro fiammingo
Le Fiandre celebrano il maestro fiammingoNell'universo visionario di Bruegel, il pittore umorista che consegnò proverbi e contadini all'arte
 L'Agnello Mistico torna a risplendere
L'Agnello Mistico torna a risplendere




 
								
 
								 
								 
								
 
								 
								 
								 
								
 
								 
								 
								
 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
					 
					