Osborne Studio Gallery Londra | Fino al 12 ottobre 2017

The Osborne Studio Gallery
celebra il ritorno a Londra del Maestro inglese con un'affascinante retrospettiva dedicata ai cinquant'anni trascorsi nella sua Venezia.

Geoffrey Humphries
dipinge senza sosta, da quando le luci del mattino cominciano a riverberare oltre il Bacino di San Marco e poi sulle acque del Canale della Giudecca, sotto la grande quadrifora del suo studio, fino all'ultimo raggio di quel glorioso tramonto, che in certi giorni attraversa la laguna irradiando le ampie vetrate di un cremisi portentoso.

Nello studio del pittore l'aria sa di trementina, un mix indefinito tra benzina ed essenza di fiori d'arancio. L'aria è luce e i colori sembra quasi di respirarli, in una dimensione rarefatta e sospesa, tra il presente di una posa che sembra eterna, i venti minuti di una storia inventata, raccontata sulla tela in un giorno limpido d'inverno, e l'indelebilità che ogni singola pennellata conquisterà tra circa cento anni.

Il tempo si dilata, oltre l'immobilità dei muscoli tesi a impersonare una figura, ad evocare notti d'estate o carnevali lontani, finché i minuti cominciano a librarsi verso un'altezza in bilico tra realtà e sogno, una sorta di incantamento in cui la mente valica le ore sulle note di un blues del primo '900 e tutto intorno è il mondo, e la giovinezza, e il tempo senza età.

La pittura di Geoffrey Humphries evoca storie di vita, musiche lontane e città amate, come New Orleans e, su tutte, Venezia, labirinto ondivago in cui tutti i confini si fanno labili, rivelando talvolta l'affaccio improvviso su un caleidoscopico, tragicomico osservatorio delle cose del mondo.

L.B. 2017
 

FOTO


Geoffrey Humphries "An Englishman from Venice"

Geoffrey Humphries, Reclining Nude on Opium Bed with Red Silk, Olio su tela, 120 x 100 cm | Courtesy of the Artist and The Osborne Studio Gallery, London
Geoffrey Humphries, Reclining Nude on Opium Bed with Red Silk, Olio su tela, 120 x 100 cm | Courtesy of the Artist and The Osborne Studio Gallery, London
   
 
  • Geoffrey Humphries, Silvia in Studio, 2010, Olio su tela (Particolare), 70 x 100 cm | Courtesy of the Artist and The Osborne Studio Gallery, London
  • Geoffrey Humphries, Sleeping girl on opium bed, Olio su tela (Particolare), 100 x 10 cm, 2017 | Courtesy of the Artist and The Osborne Studio Gallery, London
  • Geoffrey Humphries,The Christmas Dress, Olio su tela (Particolare), 120 x 100 cm | Courtesy of the Artist and The Osborne Studio Gallery, London
  • Geoffrey Humphries, Reclining Nude on Opium Bed with Red Silk, Olio su tela, 120 x 100 cm | Courtesy of the Artist and The Osborne Studio Gallery, London
  • Geoffrey Humphries, Maddalena with Japanese silk, 2017, Olio su tela (Particolare), 50 x 60 cm | Courtesy of the Artist and The Osborne Studio Gallery, London
  • Geoffrey Humphries, Eleonora in Kimono with Fan, Olio su tela (Particolare), 55 x 70 cm | Courtesy of the Artist and The Osborne Studio Gallery, London
  • Geoffrey Humphries, Blue Kimono and Apple, 2017, Olio su tela (Particolare), 70 x 75 cm
  • Geoffrey Humphries, Kimono and Red Wine, Giudecca Studio, Olio su tela (Particolare), 70 x 100 cm | Courtesy of the Artist and The Osborne Studio Gallery, London
  • Geoffrey Humphries, Laura with Black Gloves, Olio su tela (Particolare), 55 x 80 cm | Courtesy of the Artist and The Osborne Studio Gallery, London
  • Geoffrey Humphries, Annemarie and Perdie in Green Chair (Self Portrait in Studio), 2011, Olio su tela (Particolare), 100 x 120 cm | Courtesy of the Artist and The Osborne Studio Gallery, London
  • Geoffrey Humphries, Jo seated Giudecca studio, Olio su tela (Particolare) | Courtesy of the Artist and The Osborne Studio Gallery, London
  • Geoffrey Humphries, Sunset, Salute from Accademia, 2010, Acquerello su carta, 37 x 27 cm | Courtesy of the Artist and The Osborne Studio Gallery, London
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


Quando la moda è arte foto | Mamiano di Traversetolo | Fondazione Magnani Rocca | Fino al 14 dicembre 2025 Quando la moda è arte Una rassegna tematica che vede la comunicazione visiva come protagonista nella nascita del mito del Made in Italy.   Nel Paese delle Meraviglie e oltre: doppio sguardo sul desiderio e il surreale foto | Brescia | Cavallerizza – Centro della Fotografia italiana | Dal 13 giugno al 7 settembre 2025 Nel Paese delle Meraviglie e oltre: doppio sguardo sul desiderio e il surreale Dal 14 giugno al 7 settembre 2025, La Cavallerizza di Brescia accoglie due mostre che, pur nella loro diversità, mettono in scena mondi visionari, tra artificio e desiderio, sogno e seduzione.   William Kentridge, Pensieri fuggitivi foto | Spoleto | Palazzo Collicola | Fino al 2 novembre 2025 William Kentridge, Pensieri fuggitivi Una mostra monografica di William Kentridge che testimonia la matrice concettuale di un artista che dell'incertezza e dell'inatteso ha fatto un potente motore creativo   Mario Giacomelli Fotografo Artista Poeta foto | Roma, Palazzo delle Espisizioni, fino al 3 agosto 2025 | Milano, palazzo reale, fino al 7 settembre 2025 Mario Giacomelli Fotografo Artista Poeta Due grandi mostre in onore dell'iconico fotografo marchigiano, tra i protagonisti assoluti della fotografia italiana del Novecento.   Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio foto | Ferrara | Palazzo dei Diamanti | Dal 22 marzo al 20 luglio 2025 Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio In mostra a Ferrara le opere di due grandi Maestri della Belle Époque in un incontro inedito che rievoca le seducenti atmosfere della Parigi di fin de siècle.   Le Meraviglie di Joel Meyerowitz foto | Brescia | Museo di Santa Giulia | Fino al 24 agosto 2025 Le Meraviglie di Joel Meyerowitz Viaggio negli archivi della memoria di un grande della fotografia americana: Joel Meyerowitz   Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Nessuno Tocchi Oliviero foto | Una raccolta degli scatti più famosi del grande fotografo italiano Nessuno Tocchi Oliviero Vulcanico e irriverente, Oliviero Toscani è morto il 13 gennaio 2025. Una galleria immagini per celebrarne l’avventurosa carriera, tra icone di un’epoca e immagini da riscoprire.   Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo foto | Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco | Dal 30 novembre 2024 al 30 marzo 2025 Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo Da Roma a Cuneo, una selezione unica di capolavori celebra la trasformazione artistica del paesaggio urbano settecentesco.   Anni '60: un decennio d'oro a Milano foto | Lecco | Palazzo delle Paure | Dal 13 luglio al 24 novembre 2024 Anni '60: un decennio d'oro a Milano A Palazzo delle Paure di Lecco una mostra racconta un memorabile decennio in cui la città di Milano fu protagonista indiscussa della scena culturale internazionale.   La fotografia è la nostra storia foto | Brescia | Mo.Ca. – Centro per le Nuove Culture | Fino al 27 agosto 2024 La fotografia è la nostra storia In mostra con Brescia Photo Festival l'indicibilità della storia contemporanea attraverso lo sguardo di Maurizio Galimberti.   Paris 1924: Sport, Arte e Corpo foto | Al Fitzwilliam Museum di Cambridge Paris 1924: Sport, Arte e Corpo Una mostra dedicata alle Olimpiadi del 24 al Fitzwilliam Museum di Cambridge