Al cinema | Dal 27 settembre al 3 ottobre 2018

Un viaggio nell'arte e nel genio del grande Maestro del Rinascimento. Un art movie targato SKY che vede la partecipazione di Enrico Lo Verso nel ruolo di Michelangelo Buonarroti e di Ivano Marescotti nei panni di Giorgio Vasari.

ARTE.it accompagna l'uscita di Michelangelo infinito, il nuovo art-movie firmato da Sky con Magnitudo Film e distribuito in sala al cinema da Lucky Red fino al 3 ottobre.

Il film con la regia di Emanuele Imbucci, la fotografia di Maurizio Calvesi, la musica di Matteo Curallo e la direzione creativa e autoriale di Cosetta Lagani di SKY è un viaggio tra l’anima e le opere del grande Maestro del Rinascimento italiano. Un film che svela il processo di creazione dell'artista, un vero e proprio dietro le quinte alla ricerca del genio di Michelangelo.

Vedi anche:
Nel backstage di Michelangelo Infinito. Parla la sceneggiatrice Sara Mosetti
Con il regista Emanuele Imbucci dentro Michelangelo Infinito
Michelangelo infinito - La nostra recensione
Michelangelo infinito: l'immortale arte del genio arriva al cinema
Arriva al cinema Michelangelo Infinito
Presto al cinema Michelangelo Infinito

 

FOTO


L'Infinito è Michelangelo

Il David di Michelangelo. Scena tratta dal film Michelangelo Infinito | Courtesy of Sky
Il David di Michelangelo. Scena tratta dal film Michelangelo Infinito | Courtesy of Sky
   
 
  • Il David di Michelangelo. Scena tratta dal film Michelangelo Infinito | Courtesy of Sky
  • Il David. Scena tratta dal film Michelangelo Infinito | Courtesy of Sky
  • La Pietà vaticana. Scena tratta dal film Michelangelo Infinito | Courtesy of Sky
  • Enrico Lo Verso nel ruolo di un giovane Michelangelo al suo primo viaggio alle Cave di Marmo di Carrara, nel 1497, per scegliere i marmi per la Pietà Vaticana. Cave di marmo Calacata Crestola Borghini Carrara. Scena tratta dal film Michelangelo Infinito | Foto: © Stefano Montesi
  • Enrico Lo Verso, nel ruolo di Michelangelo, rievoca il ricordo del David che si materializza come riflesso del monolite di marmo, all’interno della Cava di Marmo di Carrara, da cui ha inizio la narrazione. Scena tratta dal film Michelangelo Infinito | Courtesy of Sky
  • Enrico Lo Verso nel ruolo di Michelangelo, dal limbo concettuale in cui si svolge il racconto, Immagine di backstage - Cave di marmo Calacata Crestola Borghini di Carrara, Immagine tratta dal film Michelangelo Infinito | Foto: © Stefano Montesi
  • Enrico Lo Verso nel ruolo di Michelangelo al suo secondo viaggio alle Cave di Marmo di Carrara nel 1505 per scegliere i marmi per la tomba di Giulio II. Dal film Michelangelo Infinito | Foto: © Stefano Montesi
  • Lo svelamento del Tondo Doni. Scena tratta dal film Michelangelo Infinito | Courtesy of Sky
  • Ivano Marescotti interpreta Giorgio Vasari nel film Michelangelo Infinito | Courtesy of Sky
  • Enrico Lo Verso nel ruolo di Michelangelo Buonarroti. Scena tratta dal film Michelangelo Infinito | Courtesy of Sky
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie foto | In attesa dei Rolli Days alla scoperta dei tesori UNESCO della città Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie Viaggio tra i palazzi di Genova, dimore da sogno a cui il grande pittore fiammingo Pieter Paul Rubens all’inizio del ‘600 dedicò un intero libro di disegni.   Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto foto | Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco | Dal 25 novembre 2023 al 17 marzo 2024 Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto Sulle tracce della Madonna di Loreto, arte, storia e religione tra le Marche e il Piemonte.   Turning Heads foto | Anversa | KMSKA - Royal Museum of Fine Arts | Fino al 24 gennaio 2024 Turning Heads Capolavori assoluti di Bruegel, Rubens, Vermeer, Rembrandt, e non solo, arrivano ad Anversa da ogni dove per darsi appuntameno in una mostra unica.   Futurismo e propaganda foto | Treviso | Museo nazionale Collezione Salce | Dal 28 Ottobre 2023 al 25 Febbraio 2024 Futurismo e propaganda Una mostra al Museo nazionale Collezione Salce di Treviso per raccontare come lo   Dieric Bouts. Creatore di immagini foto | Lovanio | M Louven | Dal 20 ottobre 2023 al 14 gennaio 2024 Dieric Bouts. Creatore di immagini Un'importante esposizione riunisce un cospicuo numero di opere del pittore fiammingo che per la prima volta sono presentate tutte insieme nella sua città natale.   La Venezia del '500 arriva a Monaco foto | Monaco di Baviera | Alte Pinakothek | Dal 26 ottobre 2023 al 4 febbraio 2024 La Venezia del '500 arriva a Monaco Bellini, Giorgione, Palma il Vecchio, Lorenzo Lotto, Tiziano e Tintoretto sono alcuni dei grandi Maestri del Rinascimento veneziano a Monaco di Baviera dal 26 ottobre 2023.   Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art foto | Pisa | Palazzo Blu | dal 28 settembre 2023 al 7 aprile 2024 Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art In mostra a Pisa le opere dei più grandi artisti d'avanguardia del Novecento Europeo.   Fantastico Depero foto | Firenze | Palazzo Medici Riccardi | Dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 Fantastico Depero Con Depero. Cavalcata fantastica scopriamo a Palazzo Medici Riccardi dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 il lavoro di Fortunato Depero, futurista e indiscusso maestro dell’arte del Novecento.   Il realismo magico di Lorenzo Mattotti foto | Brescia | Museo di Santa Giulia | Fino al 28 gennaio 2024 Il realismo magico di Lorenzo Mattotti Una mostra al Museo di Santa Giulia a Brescia per raccontare l’arte dell’illustratore, fumettista, artista e regista italiano Lorenzo Mattotti (Brescia, 1954). Fino al 28 gennaio 2024, a cura di Mela   BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO foto | Parma | Fondazione Magnani-Rocca | Dal 9 settembre al 10 dicembre 2023 BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO Un affascinante viaggio espositivo alla scoperta di Umberto Boccioni pre-futurista.   Canova torna in America foto | Washington | National Gallery of Art | dal 11 giugno al 9 ottobre 2023 Canova torna in America Una grande mostra a Washington alla National Gallery celebra il più grande artista italiano del XIX secolo, Antonio Canova   Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista foto | Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista