Il borgo intorno al castello dei Sanframondo

Itinerario Medievale
 
Itinerario Medievale
Benevento, Guardia Sanframondi, veduta del centro storico.

Di origine longobarda, il borgo medievale di Guardia Sanframondi domina dall’alto la valle del Calore e si sviluppa intorno al castello della famiglia dei Sanframondo, edificato nel 1139. I Sanframondo ressero il paese dal 1088 circa al 1460; successivamente passò ai Carafa, duchi di Maddaloni. L’accesso al paese fortificato era possibile solo attraverso le quattro porte della città: Porta Francesca, a nord, Porta dell’Olmo, a ovest, Porta di Santo, a sud, Porta Ratello, a est, quest’ultima andata distrutta. Il borgo è noto anche per i "Riti Settennali di Penitenza", occasione in cui viene portata in processione l’antica statua dell’Assunta, accompagnata dai "battenti". La chiesa di Santa Maria Assunta accolglie la maggior parte dei dipinti di  Paolo de Matteis (1662-1728), commissionati all’artista dalla ricca corporazione dei conciatori di pellame.

COMMENTI