La chiesa longobarda nel cuore di Caserta Vecchia

Itinerario Medievale
 
Itinerario Medievale
Caserta Vecchia, Cattedrale.

La Cattedrale di Caserta Vecchia è dedicata all’Arcangelo Michele, il santo guerriero protettore dei Longobardi e poi dei Normanni. Edificata nel XII secolo per volontà del vescovo Rainulfo, presenta un impianto romanico con influssi siculo-arabi, pugliesi e lombardi. Sulla facciata in tufo campano si aprono tre portali di marmo arricchiti da sculture zoomorfe. L’interno, diviso in tre navate, riutilizza colonne provenienti da edifici romani.

COMMENTI