Una vista spettacolare su Capua
Itinerario Medievale
Ai piedi del monte Tifata sorge la storica Abbazia benedettina di Sant'Angelo in Formis, edificata dai Longobardi nella seconda metà del VI secolo sui resti di un antico tempio dedicato a Diana Tifatina.
Nell’ XI secolo la chiesa fu abbandonata per poi essere donata ai monaci di Montecassino, guidati dall'abate Desiderio, promotore della sua riedificazione.
La chiesa è a pianta basilicale, le tre navate sono sorrette da colonne con capitelli corinzi, e si distingue per l'interessante ciclo pittorico.
Attualmente la Basilica presenta una facciata composta da un ampio porticato ad arcate ogivali di cui la centrale, più alta e a tutto sesto, inquadra il portale. Quest'ultimo si apre su un piazzale a terrazza che offre una splendida panoramica sulla città di Capua.