TUTTE LE NOTIZIE
-
Udine | 22-23-24 settembre 2023 e le Giornate Europee del Patrimonio
Un lungo weekend alla scoperta di Aquileia
Si annuncia ricco di eventi e di occasioni il fine settimana del 23 e 24 settembre 2023 dedicato come di consueto alle Giornate Europee del Patrimonio ad Aquileia. -
Roma | A Roma dal 20 settembre al 7 gennaio
La Via Appia si racconta: un viaggio lungo cinque secoli alla scoperta della Regina Viarum
All'Istituto centrale per la grafica circa 70 opere, selezionate tra le oltre 300 dedicate all’antica Regina Viarum, ripercorrono attraverso incisioni, disegni, libri, matrici, fotografie la fortuna iconografica dell’Appia -
Una grande mostra a Milano a Palazzo Reale fino al 11 febbraio 2024
Da Picasso a Pollock, la rivoluzionaria riscoperta di El Greco
Incompreso dal pubblico XVI secolo, l’eccentrico pittore cretese fu amatissimo dalle avanguardie del Novecento. Come mai? -
Parma | Fino al 4 febbraio a Palazzo Tarasconi
Keith Haring alla conquista di Parma
Cento opere per rivivere la parabola di un’icona.
-
I programmi da non perdere dal 18 al 24 settembre
La settimana in tv. Da Maurizio Cattelan a "Dorian - L'arte non invecchia" con i tesori delle Teche Rai
I grandi del Novecento in preziosi filmati d’archivio, lo scoppiettante sodalizio tra Cattelan e l’icona della fotografia britannica Martin Parr, ma anche Rose Valland, spia per amore dell’arte, e l’intramontabile Venere di Milo ci aspettano sullo schermo.
-
Roma | Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
Franco Migliacci, il poeta paroliere di Volare e di mille altri successi della canzone italiana spicca l'ultimo volo e ci lascia il 15 settembre 2023 all'età di 92 anni -
Modena | Dal 15 settembre al 10 dicembre a Palazzo dei Pio
Sillogismo del cavallo. Emilio Isgrò in mostra a Carpi
Un percorso abbraccia 47 opere dell’artista siciliano, alcune delle quali inedite. Tra queste il nuovo Sillogismo del Cavallo realizzato per l’occasione -
Mondo | Al MASI di Lugano fino al 7 gennaio
Cinque secoli di arti grafiche nei capolavori delle collezioni ETH Zurich
Da Albrecht Dürer a Andy Warhol, da Rembrandt a Pablo Picasso, i tesori su carta del Politecnico di Zurigo si svelano al Museo d’Arte della Svizzera italiana.
-
Mondo | In mostra dal 18 settembre
I Trionfi di Mantegna alla National Gallery
Un prezioso ciclo pittorico di proprietà della Corona si svela al pubblico londinese. -
Mondo | Dal 16 settembre al Tokyo Metropolitan Art Museum
I tesori dei Musei Capitolini per la prima volta a Tokyo
Una grande mostra per raccontare la storia e l’arte della Città Eterna. Dalla Lupa a Caravaggio, dalla Venere Capitolina al Grand Tour. -
Padova | American Beauty fino al 21 gennaio 2024
Quel maledetto, meraviglioso sogno americano
Apre a Padova al Centro culturale Altinate una mostra super-pop dedicata all'America e al suo immaginario. 130 fotografie di alcuni dei più importanti testimoni del Secolo a stelle e strisce: da Robert Capa ad Andres Serrano, da Banksy a Shepard Freary. -
Brescia | Fino al 29 ottobre presso Cellatica (Brescia)
La forza e l'inquietudine. Un Bernini privato ospite alla Fondazione Zani
Il bronzetto del David, San Sebastiano, Sansone e il Leone, l’Angelo allegorico ed il Ritratto di Martino Martini a dialogo con la collezione -
Milano | A Milano dall’11 ottobre, nella grande mostra di Palazzo Reale
Il Laocoonte di El Greco, un enigma da decifrare
Dalla National Gallery of Art di Washington, il capolavoro della maturità dell’artista. Originale, visionario e traboccante di mistero, da scoprire in una sezione dedicata. -
Roma | A Palazzo Falconieri dal 21 settembre al 19 novembre
Robert Capa in arrivo a Roma
Alla Galleria dell'Accademia d'Ungheria a Roma, a 110 anni dalla nascita, un percorso omaggia il grande fotoreporter con settantacinque immagini -
Dall’11 al 17 settembre sul piccolo schermo
Da Piero della Francesca ai Carracci, la settimana in tv
Il viaggio di Piero, dal mondo a Sansepolcro, ma anche la Rivoluzione silenziosa dei Carracci, Giacomo Balla, al centro di nuovi studi che restituiscono al pittore un ruolo di primo piano nel panorama internazionale dell’arte, sono alcuni degli appuntamenti nell’agenda di questa settimana -
Venezia | Un'artista profondamente immersa nel realismo magico
Shirin Neshat, una coraggiosa sognatrice
Intervista alla artista, fotografa e regista iraniana Shirin Neshat in occasione della sua visita a Venezia per l'80ª Mostra Internazionale di Arte Cinematografica -
Parma | Francesco Parisi racconta la mostra in programma dal 9 settembre al 10 dicembre
Boccioni prima del Futurismo. Un percorso inedito da scoprire alla Fondazione Magnani-Rocca
Duecento opere, alcune non esposte da oltre trent’anni, indagano la figura del giovane Boccioni negli anni che precedono la firma del Manifesto della Pittura Futurista, dalle primissime esperienze a Roma, a partire dal 1899, fino alla primavera del 1910 a Milano passando per Venezia, Parigi e San Pietroburgo -
Perugia | Dal 4 novembre alle Logge dei Tiratori
I Macchiaioli e la pittura en plein air vanno in scena a Gubbio
Hanno battuto sul tempo gli Impressionisti, dipingendo per primi all’aria aperta e stabilendo un nuovo rapporto con luce e colore: ora si raccontano in 70 opere, a confronto con i colleghi francesi. -
Parma | Il documentario di ARTE.it alla Fondazione Magnani Rocca
Formidabile .. Magnani Rocca !
In occasione della mostra BOCCIONI. PRIMA DEL FUTURISMO il documentario FORMIDABILE BOCCIONI prodotto da ARTE.it sarà alla Fondazione Magnani Rocca. -
Mondo | A Londra dal 7 dicembre al 10 marzo
Pesellino, pittore dimenticato del Rinascimento, in mostra alla National Gallery
Un'esposizione, la prima in assoluto dedicata al pittore rinascimentale, farà conoscere conoscere vita e opere attraverso due capolavori della National Gallery e lavori provenienti da Europa e Stati Uniti -
Mondo | A Lugano dal 24 settembre al 14 gennaio
Giacomo Balla e Piero Dorazio: un incontro alla Collezione Olgiati
47 capolavori realizzati attorno al 1912, anno di nascita delle Compenetrazioni iridescenti di Balla, e al 1960, anno delle note Trame di Dorazio, comporranno un racconto visivo che si avvarrà dell’allestimento di Mario Botta -
Firenze | Dal 6 settembre al 10 dicembre
Il debutto di Wang Guangyi a Palazzo Pitti
La Cina non è mai stata così vicina. Oriente e Occidente si incontrano nei dipinti di un artista di fama internazionale, che rende omaggio ai capolavori degli Uffizi in una grande mostra. -
Reggio Calabria | Dal 7 settembre al 6 gennaio alla Pinacoteca Civica e al Teatro Cilea
A Reggio Calabria i mondi Lego dialogano con la grande arte, da Antonello da Messina a Mattia Preti
Accanto ai sei diorami sono esposti gli oli ispirati a grandi capolavori della storia dell’arte reinterpretati e trasformati in “uomini lego” dall’artista contemporaneo Stefano Bolcato
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dal 11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro
-
Da DALILAND a The Art Institute di Chicago tutti parlano di Dalí
Salvador Dalí, la vita oltre l'illusione
-
Young Picasso al Guggenheim di New York fino al 6 agosto
Quel giovane Picasso in cerca dell'arte a Parigi
-
La piattaforma digitale del Teatro alla Scala guarda al mondo
Far venire i brividi in Video On Demand
-
Alle Procuratie Vecchie a Venezia fino al 10 marzo 2024
Con Arthur Duff l'opera d'arte siamo noi
-
Fino al 24 settembre 2023 a Parigi
Il denaro è arte a Parigi
-
To See Takes Time fino al 12 agosto 2023 a New York
Il tempo e lo sguardo di Georgia O'Keeffe al MoMA
-
Off Topic: la recensione del libro Sex Pistols – Dio salvi la regina (e il punk rock),
La truffa più visionaria del rock'n'roll