Concerti nello scenario dei Musei Capitolini
07/07/2005
Il 7, 14 e 21 luglio il Cortile del Palazzo dei Conservatori dei Musei Capitolini sarà il palcoscenico di tre concerti legati dal filo culturale del bacino mediterraneo, con la direzione musicale dell’Associazione Culturale Echos. Uno splendido confronto quello del primo appuntamento, che vedrà fronteggiarsi Italia e Francia di fine Seicento. Saranno eseguite le musiche vocali e strumentali più rappresentative delle due culture dominanti del XVII secolo, che espressero in modi diversi la cultura e l'uomo, legate però da relazioni profonde che la serata vuole riscoprire. La notte romana vedrà alternerarsi musiche italiane e francesi, tra cui la cantata Amor hai vinto di Antonio Vivaldi, la Trisonata in Re maggiore per flauto, violino e basso continuo le Romain di Jacques Hotteterre, la Cantata per soprano, flauto e basso continuo Arion di Andrè Campra, la Sonata a Violino solo op. 5 n.12 La Follia di Arcangelo Corelli.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Mondo | Dal 29 novembre al 1° marzo presso le Musée des Beaux-Arts de Lyon
Le falesie di Étretat secondo i pennelli di Courbet, Monet, Matisse
-
Mondo | A Lucerna in Svizzera dal 5 luglio al 2 novembre 2026
Quando il Kunstmuseum di Lucerna aprì le porte all'arte "degenerata"
-
Padova | A Palazzo Zabarella dal 16 ottobre
Da Picasso a Modigliani, i capolavori del LAM arrivano a Padova
-
Roma | Fino al 28 settembre presso la Sala Zanardelli del Vittoriano
La Roma del Giubileo attraverso gli sguardi di tre maestri dello scatto