Concerti nello scenario dei Musei Capitolini
07/07/2005
Il 7, 14 e 21 luglio il Cortile del Palazzo dei Conservatori dei Musei Capitolini sarà il palcoscenico di tre concerti legati dal filo culturale del bacino mediterraneo, con la direzione musicale dell’Associazione Culturale Echos. Uno splendido confronto quello del primo appuntamento, che vedrà fronteggiarsi Italia e Francia di fine Seicento. Saranno eseguite le musiche vocali e strumentali più rappresentative delle due culture dominanti del XVII secolo, che espressero in modi diversi la cultura e l'uomo, legate però da relazioni profonde che la serata vuole riscoprire. La notte romana vedrà alternerarsi musiche italiane e francesi, tra cui la cantata Amor hai vinto di Antonio Vivaldi, la Trisonata in Re maggiore per flauto, violino e basso continuo le Romain di Jacques Hotteterre, la Cantata per soprano, flauto e basso continuo Arion di Andrè Campra, la Sonata a Violino solo op. 5 n.12 La Follia di Arcangelo Corelli.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Viterbo | Una scoperta nella necropoli dei Monterozzi
A Tarquinia riemerge una tomba a camera etrusca di fine VIII secolo
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Mondo | Autunno nel Brabante
Un viaggio tra arte e scienza per i 600 anni dell’Università di Lovanio
-
Udine | Dall’11 ottobre al 12 aprile a Passariano di Codroipo (Udine)
A Villa Manin un viaggio tra oltre cento opere per raccontare i confini, da Turner e Monet a Hopper
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo