La Scienza e la Memoria presso l’Archivio Storico Municipale di Napoli
01/11/2007
Venerdì 9 novembre alle ore 18.00 inaugura, presso l’Archivio Storico Municipale di Napoli, la mostra storico-scientifica “La Scienza e la Memoria” progettata e realizzata da Claudio Salerno, Presidente dell’Istituto per la Diffusione delle Scienze Naturali, e promossa dall’Assessore alla Memoria della Città di Napoli Dolores Feleppa Madaro. L’esposizione, momento di incontro e di approfondimento volto al recupero della memoria storica di grandi personalità del mondo scientifico attive in passato sul territorio napoletano, si inserisce nell’ambito delle iniziative volte a divulgare e a valorizzare la memoria storica della città, in occasione della “Settimana della memoria”.
I lavori esposti di 11 scienziati, vissuti a Napoli tra il XVI e il XX secolo e dediti allo studio della natura e dell’ambiente circostanti, sono concepiti nel loro complesso come un’opera unica, frutto dell’incontro tra arte contemporanea e divulgazione scientific
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Potenza | Contemporaneo ad alta quota
Il Pollino, una montagna d’arte (e di sogni)
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma