Modena: Alberto Giacometti e Max Ernst.
03/12/2002
La mostra, che inaugurerà l'8 dicembre, racconta attraverso le opere prestate dalla Peggy Guggenheim Collection il rapporto personale che legava la grande mecenate americana a questi due maestri del surrealismo. Nel 1953 Giacometti e Ernst si incontrarono spesso nel loro atelier per discutere di scultura e del movimento. Più tardi i due artisti susciteranno il vivo interesse di Peggy, che diventerà la moglie di Max Ernst. L'esposizione, curata da Luca Massimo Barbero, propone disegni, dipinti e sculture di Giacometti e opere di Max Ernst collegate con la relazione personale esistente tra l'artista e la Guggenheim.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Roma | Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Torino | A Torino fino al 1° febbraio 2026
Faccia a faccia con Lee Miller, fotografa surrealista dalle mille vite
-
Varese | Dal 30 novembre a Gallarate
Kandinsky e l’Italia, una grande mostra nell’inverno del MA*GA
-
Brescia | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni