Modena: Alberto Giacometti e Max Ernst.
03/12/2002
La mostra, che inaugurerà l'8 dicembre, racconta attraverso le opere prestate dalla Peggy Guggenheim Collection il rapporto personale che legava la grande mecenate americana a questi due maestri del surrealismo. Nel 1953 Giacometti e Ernst si incontrarono spesso nel loro atelier per discutere di scultura e del movimento. Più tardi i due artisti susciteranno il vivo interesse di Peggy, che diventerà la moglie di Max Ernst. L'esposizione, curata da Luca Massimo Barbero, propone disegni, dipinti e sculture di Giacometti e opere di Max Ernst collegate con la relazione personale esistente tra l'artista e la Guggenheim.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | A Lucerna in Svizzera dal 5 luglio al 2 novembre 2026
Quando il Kunstmuseum di Lucerna aprì le porte all'arte "degenerata"
-
Viaggio d’arte sull’isola tra preistoria e rinascita
L'altro volto della Sardegna: da Pau a Gonnesa tra ossidiana, nuraghi, ex villaggi minerari e land art
-
Reggio Emilia | Dal 19 giugno al 31 luglio alla galleria de’Bonis
Viaggio in Italia. Lo spirito del Novecento rivive a Reggio Emilia con i suoi protagonisti, da Ligabue a Giacomo Balla
-
I programmi dal 9 al 15 giugno
La settimana dell’arte in tv, da Lorenzo Lotto alla street art