Musei Capitolini. Apre la nuova Galleria Lapidaria
19/07/2005
A 30 anni dalla sua chiusura apre la nuova Galleria Lapidaria dei Musei Capitolini.
Un allestimento che coniuga un alto livello di scientificità con le più moderne istanze
di fruizione e presenta, dal punto di vista scientifico e didattico, notevoli elementi di novità. Il nuovo allestimento di epigrafi antiche, latine e greche, pertinenti alla prestigiosa collezione epigrafica dei Musei Capitolini, è situato nella Galleria di Congiunzione, la grande galleria sotterranea che unisce il Palazzo Nuovo ed il Palazzo dei Conservatori al Palazzo Senatorio. Questo grande ambiente, impreziosito dalla presenza di strutture romane, mette in comunicazione il plesso museale capitolino con il Tabularium, completato nel 78 a. C.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza
-
Viterbo | Una scoperta nella necropoli dei Monterozzi
A Tarquinia riemerge una tomba a camera etrusca di fine VIII secolo
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre