Riapre la Galleria di palazzo Cini
09/09/2003
Le raccolte di dipinti toscani e ferraresi conservate presso la Galleria di palazzo Cini a San Vio a Venezia sono finalmente visibili al pubblico grazie alla riapertura del palazzo che fu la residenza del conte Vittorio Cini e sede di importanti collezioni d’arte. Da domenica 7 settembre è possibile ammirare i capolavori di scuola toscana– una trentina in tutto – tra cui la Madonna con il Bambino di Piero della Francesca, il Ritratto di due amici del Pontormo, la Madonna con il Bambino e due angeli di Piero di Cosimo, la di Filippo Lippi, mentre dei quattordici dipinti di scuola ferrarese del Rinascimento, spiccano il San Giorgio di Cosmè Tura e una scena allegorica di Dosso Dossi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani