ROMA 1948 - 1959
 
										
										 
										
										
																		
																									La mostra "Roma 1948-1959" a Roma
															
							18/02/2002
							 Nel novero dei grandi eventi culturali che la capitale offre in questo scorcio di stagione, la grande mostra allestita negli spazi di Palazzo delle Esposizioni appare uno degli eventi più significativi dell’anno.È riproposto quel fervido decennio che, dalla ricostruzione degli anni del dopoguerra alla vigilia degli anni ‘60, ha visto la capitale quale teatro di incontri e iniziative  culturali a livello internazionale.
L’esposizione si articola in un percorso cronologico all’interno del quale trovano spazio approfondimenti dedicati alla vita intellettuale e sociale della città: la   politica, la cronaca, l’arte, il cinema, l’architettura, la moda, la musica, tutto viene documentato attraverso l’esposizione di materiali originali (dipinti, fotografie, suppellettili...) e la proiezione di filmati dell’epoca forniti dall’Istituto Luce ed in parte dalla RAI.
Palazzo delle Esposizioni
Via Nazionale, 194 - 00184 Roma;
30 gennaio 2002 - 27 maggio 2002; tutti i giorni dalle 10 alle 21; chiuso il Martedì
Informazioni e prenotazioni: tel 06 48941230
Ingresso: intero 7,75 euro - ridotto 4,13 euro
e-mail: info@palaexpo.com.						
						
					LA MAPPA
							  NOTIZIE
							VEDI ANCHE
- 
											
												
													 Milano | 														Dal 3 febbraio a Palazzo Marino Milano | 														Dal 3 febbraio a Palazzo Marino
 I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
- 
											
												
													 Mantova | 														Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti Mantova | 														Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna SacchettiNuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
- 
											
												
													 Roma | 														In mostra a Roma dal 28 ottobre Roma | 														In mostra a Roma dal 28 ottobre
 Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
- 
											
												
													 Roma | 														A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio Roma | 														A Roma dal 24 ottobre al 3 maggioLa luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
- 
											
												
													 Torino | 														Dall’8 novembre al 14 aprile Torino | 														Dall’8 novembre al 14 aprileI Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
- 
											
												
													 Mondo | 														All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio Mondo | 														All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
 Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
 
					 
					