Arte a fumetti
Una graphic novel per Tamara de Lempicka

Ludovica Sanfelice
26/03/2015
In occasione della mostra monografica in programma fino al 30 agosto nelle sale di Palazzo Chiablese a Torino, 24 ORE Cultura pubblica una graphic novel dedicata a Tamara de Lempicka.
Si trasferisce così nelle pagine illustrate dal racconto e dai disegni di Vanna Vinci, la biografia dell’artista polacca che condusse la propira esistenza tra lo studio rigoroso dell’arte e una moderna attitudine verso i propri appetiti; che viaggiò per ammirare grandi capolavori o per sottrarsi alle persecuzioni e al tempo stesso animò la scena intellettuale e non solo di San Pietroburgo, Parigi, Los Angeles e New York; che fu sfrontata nell’assecondare le proprie pulsioni e, con piglio quasi maschile per l'epoca, trasferì sulle tele la sua sensuale e raffinata carica erotica.
Senza arretrare di fronte alle trasgressioni più spregiudicate della pittrice, il volumetto cuce insieme una trama di incontri, esperienze, fughe che dalla nascita dell’artista in una ricca famiglia di Varsavia si dipanano fino agli anni trascorsi negli Stati Uniti dove conquistò i suoi primi collezionisti, offrendo un approccio originale e ispirato alla vita e alle opere di colei che con fascino aristocratico interpretò gli anni Venti e Trenta rappresentando in maniera sincera e riconoscibile una femminilità finalmente indipendente.
Per approfonimenti:
Tamara de Lempicka scuote Torino
SCHEDA della mostra: Tamara de Lempicka
FOTO: I capolavori di Tamara de Lempicka a Torino
Guida d'arte di Torino
Si trasferisce così nelle pagine illustrate dal racconto e dai disegni di Vanna Vinci, la biografia dell’artista polacca che condusse la propira esistenza tra lo studio rigoroso dell’arte e una moderna attitudine verso i propri appetiti; che viaggiò per ammirare grandi capolavori o per sottrarsi alle persecuzioni e al tempo stesso animò la scena intellettuale e non solo di San Pietroburgo, Parigi, Los Angeles e New York; che fu sfrontata nell’assecondare le proprie pulsioni e, con piglio quasi maschile per l'epoca, trasferì sulle tele la sua sensuale e raffinata carica erotica.
Senza arretrare di fronte alle trasgressioni più spregiudicate della pittrice, il volumetto cuce insieme una trama di incontri, esperienze, fughe che dalla nascita dell’artista in una ricca famiglia di Varsavia si dipanano fino agli anni trascorsi negli Stati Uniti dove conquistò i suoi primi collezionisti, offrendo un approccio originale e ispirato alla vita e alle opere di colei che con fascino aristocratico interpretò gli anni Venti e Trenta rappresentando in maniera sincera e riconoscibile una femminilità finalmente indipendente.
Per approfonimenti:
Tamara de Lempicka scuote Torino
SCHEDA della mostra: Tamara de Lempicka
FOTO: I capolavori di Tamara de Lempicka a Torino
Guida d'arte di Torino
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Mondo | Le mostre da non perdere
Donne nell’arte. A Vienna, per un 2025 al femminile
-
I programmi dal 10 al 16 marzo
La settimana dell’arte in tv, dai divisionisti ad Anselm Kiefer
-
Milano | Dal 7 marzo a Palazzo Reale
Collezionare il presente. I capolavori della raccolta Iannaccone si svelano a Milano
-
Milano | Fino al 29 giugno a Palazzo Reale
Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio alla Battaglia di Pavia