'Il giovane Ribera' in esposizione a Capodimonte

Palazzo Reale di Capodimonte e Museo Nazionale | Foto: Mac9, 2005 via Wikimedia Commons
23/09/2011
Napoli - Quaranta capolavori del pittore valenziano Jusepe de Ribera, uno dei grandi protagonisti della stagione seicentesca nel solco di Caravaggio, sono esposti da oggi nel Museo napoletano di Capodimonte, seconda tappa dopo il Prado a Madrid. Si tratta della mostra 'Il giovane Ribera tra Roma, Parma e Napoli. 1608 - 1624', curata nell'arricchita edizione italiana da Nicola Spinosa. I dipinti, molti esposti per la prima volta, documentano una prima fase dell'opera del maestro e il suo rapporto con l'ambiente e i committenti partenopei.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Mondo | A Lucerna in Svizzera dal 5 luglio al 2 novembre 2026
Quando il Kunstmuseum di Lucerna aprì le porte all'arte "degenerata"
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Correggio a Caravaggio
-
Roma | Fino al 28 settembre presso la Sala Zanardelli del Vittoriano
La Roma del Giubileo attraverso gli sguardi di tre maestri dello scatto
-
Roma | Una partnerhip tra la Fondazione Bvlgari e il museo romano
Un accordo per valorizzare la bellezza: la luce di Bvlgari sui capolavori del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia