Porte aperte in 20 città del mondo
Roma: architetture accessibili

Wikipedia |
Palazzo Zuccari, Biblioteca Hertziana
Nicoletta Speltra
23/04/2013
Roma - Roma, per un weekend, quello del prossimo 4 e 5 maggio, apre alle visite guidate le sue architetture più interessanti, pubbliche e private. Un po' di esempi? Eccoli: l'Accademia Reale di Spagna con il Tempietto del Bramante, l'Auditorium della Conciliazione, la Bibliotheca Hertziana, la Casa di Goethe, Palazzo Barberini, Palazzo Madama, Palazzo Venezia e il Teatro Argentina. L'occasione è l'Open House, un grande evento di architettura che coinvolge 4 continenti e più di 20 città, organizzato dall'Open House WorldWide.
L'Open House Roma è l’unica edizione italiana, inaugurata lo scorso anno.
In tutto saranno 170 i siti di architettura storica, moderna e contemporanea che verranno aperti gratuitamente al pubblico. Per prenotazioni e dettagli http://www.openhouseroma.org/2013/
In contemporanea ci saranno anche mostre, workshop, eventi ed itinerari a tema, come il viaggio in tram tra Largo Argentina e Casaletto e il ciclotour tra le piazze e i vicoli di Campo de' Fiori.
L'Open House Roma è l’unica edizione italiana, inaugurata lo scorso anno.
In tutto saranno 170 i siti di architettura storica, moderna e contemporanea che verranno aperti gratuitamente al pubblico. Per prenotazioni e dettagli http://www.openhouseroma.org/2013/
In contemporanea ci saranno anche mostre, workshop, eventi ed itinerari a tema, come il viaggio in tram tra Largo Argentina e Casaletto e il ciclotour tra le piazze e i vicoli di Campo de' Fiori.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Roma | Fino al 28 settembre presso la Sala Zanardelli del Vittoriano
La Roma del Giubileo attraverso gli sguardi di tre maestri dello scatto
-
Roma | Dall'11 luglio all'11 ottobre, il venerdì e il sabato dalle 21.15
Racconti di luce sulla facciata della Galleria Borghese: un viaggio immersivo tra storia e bellezza
-
Roma | Un unicum, nel cuore di Roma, eseguito con la tecnica del graffito
La facciata della Chiesa dei Santi Nereo e Achilleo torna a nuova vita dopo un restauro