venerdì 1 agosto 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Del Colle%25252C Raffaellino" in NOTIZIE
  • Pesaro e Urbino | 14/05/2019 Il maestro e il suo discepolo: le Marche si preparano per Raffaello 500
  • Siena | 20/03/2017 L'arte incontra la storia nel nuovo Museo di Colle Val d’Elsa
  • | 16/05/2005 L’Aventino. Un colle classico tra antico e moderno
  • Roma | 31/07/2011 Roma, importanti scoperte archeologiche al Colle Oppio
  • Roma | 01/02/2017 La Domus Aurea com’era 2000 anni fa
  • | 25/02/2004 I sotterranei di Anxanum
  • Mondo | 07/12/2022 Dalla spada alla croce. Un capolavoro ritrovato in mostra ai Musei Vaticani
  • Roma | 06/07/2019 Quirinale Contemporaneo. Sale al Colle l’arte dell’Italia repubblicana
  • Frosinone | 05/10/2013 Il Museo vivo della Memoria che sorge sulla linea Gustav
  • Roma | 15/04/2019 Apre al pubblico la prima reggia di Nerone sul Palatino
  • Siena | 22/02/2013 A Siena un progetto per fondere i musei col territorio
Più notizie
  • Pesaro e Urbino | 14/05/2019 | Dal 17 maggio un tris di mostre per Leonardo e Raffaello

    Il maestro e il suo discepolo: le Marche si preparano per Raffaello 500

    Viaggio nel Rinascimento: da Raffaellino del Colle al rapporto tra Leonardo e Vitruvio nella città del grande architetto romano. 

     
  • Siena | 20/03/2017 | Nella perla della Toscana centrale riapre il Convento di San Pietro

    L'arte incontra la storia nel nuovo Museo di Colle Val d’Elsa

    Un lungo viaggio nella memoria dal Medioevo al Novecento. In primo piano la pittura del Medioevo e del Rinascimento, sullo sfondo delle lotte fra Siena e Firenze, ma anche una notevole collezione di arte moderna.

     
  • | 16/05/2005

    L’Aventino. Un colle classico tra antico e moderno


     
  • Roma | 31/07/2011

    Roma, importanti scoperte archeologiche al Colle Oppio


     
  • Roma | 01/02/2017 | Ogni weekend visite virtuali per viaggiare nel tempo

    La Domus Aurea com’era 2000 anni fa

    Un video-racconto 3D, un’installazione tecnologica immersiva e un percorso nei cantieri di restauro per mostrare finalmente la reggia più ricca dell’antichità nel suo aspetto originario.

     
  • | 25/02/2004

    I sotterranei di Anxanum

    Dieci anni di lavoro dedicati alla ricerca archeologica hanno portato al restauro completo di piazza Plebiscito di Lanciano, ma anche alla scoperta di antichissime strutture monumentali, alcune addirittura appartenenti all’abitato protostorico ed italico di Anxanum.
     
  • Mondo | 07/12/2022 | Esposto fino al 18 febbraio il Reliquiario di San Galgano, restaurato dopo un furto

    Dalla spada alla croce. Un capolavoro ritrovato in mostra ai Musei Vaticani

    Trafugato nel 1989 dal Museo Diocesano dell’Arcidiocesi di Siena – Colle Val d’Elsa – Montalcino, e recuperato dopo 30 anni dal Nucleo dei carabinieri per la Tutela del Patrimonio Artistico di Palermo, uno straordinario capolavoro della produzione orafa senese del XIV secolo, restaurato dai Musei Vaticani, protagonista di una mostra
     
  • Roma | 06/07/2019 | Reportage dal Palazzo del Presidente

    Quirinale Contemporaneo. Sale al Colle l’arte dell’Italia repubblicana

    Non un museo, ma un medium per raccontare la creatività del Paese: sculture, dipinti, pezzi di design disegnano il nuovo volto della ‘casa degli italiani’ in un progetto fortemente voluto da Mattarella.

     
  • Frosinone | 05/10/2013 | Sulle pendici del Monte Cairo dove esercito tedesco e forze alleate si scontrarono

    Il Museo vivo della Memoria che sorge sulla linea Gustav

    A Colle San Magno, il Comune allestisce un percorso per ricordare l’inverno del 1943 quando i civili si trovrono schiacciati tra due fuochi sul fronte di Cassino.


     
  • Roma | 15/04/2019 | A Roma un nuovo itinerario di visita dell’area archeologica tra Colle Oppio e Palatino

    Apre al pubblico la prima reggia di Nerone sul Palatino

    Costruita prima del grande incendio del 64 d.C., la sfarzosa dimora presenta pitture, stucchi e marmi che anticipano per magnificenza le preziose decorazioni della Domus Aurea
     
  • Siena | 22/02/2013

    A Siena un progetto per fondere i musei col territorio

    Tra gli interventi previsti, la realizzazione di un centro di alta formazione per il restauro
     
Meno notizie

Risultati per "Del Colle%25252C Raffaellino" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 11/11/2020 AL 11/11/2020 Firenze | Galleria dell’Accademia Al via il restauro de La Resurrezione, tavola di Raffaellino del Garbo
  • DAL 11/04/2015 AL 28/06/2015 Gioia del Colle | Castello Svevo Gioia del Colle Tavole Barocche. Banchetti, feste e nature morte tra XVII e XVIII secolo dalla Collezione Corsi di Firenze
  • DAL 13/02/2021 AL 13/03/2021 Colle di Val d'Elsa | Sedi varie Arte al banco. Opere di Mauro Pellizzi
  • DAL 16/12/2017 AL 15/04/2018 Casamassima | Palazzo Monacelle, Casamassima / Palazzo San Domenico, Gioia del Colle Marc Chagall. Le favole
  • DAL 18/03/2017 AL 18/03/2017 Siena | Museo San Pietro Apertura del Museo San Pietro a Colle di Val d’Elsa
  • DAL 31/10/2020 AL 31/10/2020 Roma | Parco Colle Oppio Barbara Lalle. Ring - Performance
  • DAL 08/04/2017 AL 27/08/2017 Colle di Val d'Elsa | Museo del Cristallo Silvio Vigliaturo. La via del vetro
  • DAL 12/11/2022 AL 03/12/2022 Viterbo | Museo Colle del Duomo Giorgio Crisafi. Splendori
  • DAL 28/09/2024 AL 16/11/2024 Firenze | Aria Art Gallery Timelessness
  • DAL 22/12/2019 AL 26/04/2020 Casamassima | Casamassima / Gioia del Colle / Sant’Oronzo di Turi Miró. Quelques Fleurs pour des Amis
  • DAL 29/10/2023 AL 31/03/2024 Colle di Val d'Elsa | UMoCA - Under Museum of Contemporary Art Loris Cecchini. Arranging Proximities
  • DAL 25/06/2016 AL 23/10/2016 Arezzo | Fortezza Medicea / Galleria Comunale d’Arte Contemporanea Il sogno di Theimer
  • DAL 07/04/2018 AL 28/10/2018 Colle di Val d'Elsa | Museo San Pietro Savia non fui. Dante e Sapìa fra letteratura e arte
  • DAL 24/09/2020 AL 04/10/2020 Colle di Val d'Elsa | Sedi varie 2050 Archifest
  • DAL 17/07/2021 AL 27/08/2021 Colle di Val d'Elsa | Palazzo dei Priori Eden. Marco Acquafredda, Domitilla Marzuoli, Mauro Pellizzi
  • DAL 16/12/2016 AL 27/01/2017 Santeramo in Colle | Palazzo Marchesale Aspetti dell’arte italiana fra gli anni trenta e settanta. Sebastiano Carta, Bruno Caruso, Renato Guttuso, Giuseppe Mazzullo e Saro Mirabella
  • DAL 25/10/2014 AL 08/02/2015 Venaria Reale | Reggia di Venaria Reale Cavalieri, mamelucchi e samurai. Armature di guerrieri d’Oriente e d’Occidente. Dalla collezione del Museo Stibbert di Firenze
  • DAL 21/06/2014 AL 21/06/2014 Siena | Complesso del Duomo di Siena Lux in Nocte 2014. Arte, Fede, Musica e Danze nel giorno più lungo dell’anno
  • DAL 10/09/2015 AL 20/09/2015 Firenze | Limonaia di Villa Strozzi Source self-made design 2015. Mostra di Design Autoprodotto
  • DAL 25/06/2020 AL 29/09/2020 Cuneo | Spazio Museale di San Francesco Quei temerari delle strade bianche Nuvolari, Varzi, Campari e altri eroi alla Cuneo - Colle della Maddalena
  • DAL 21/02/2017 AL 21/02/2017 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Dal Rococò allo stile Impero: l’epoca d’oro del mobile lucchese
  • DAL 08/04/2022 AL 05/03/2023 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali 1932, l’elefante e il colle perduto
  • DAL 31/08/2018 AL 02/09/2018 Colle di Val d'Elsa | Museo San Pietro Stan Brakhage. The Dante Quartet
  • DAL 28/10/2020 AL 06/06/2021 Arezzo | Casa Museo Ivan Bruschi L'Oriente in casa. Oggetti dalla collezione di Frederick Stibbert
  • DAL 13/09/2016 AL 05/03/2017 Firenze | Palazzo Pitti - Galleria d’arte moderna Tempo reale e tempo della realtà. Gli orologi di Palazzo Pitti dal XVIII al XX secolo
  • DAL 16/12/2016 AL 05/03/2017 Acquaviva delle Fonti | Sedi varie Dalì. La Divina Commedia
  • DAL 15/05/2021 AL 15/05/2021 Firenze | Sito web e canale YouTube Galleria dell’Accademia di Firenze SCOPRI la GALLERIA - Enrico Colle. Il Manto di Napoleone
  • DAL 06/09/2014 AL 06/01/2015 San Gimignano | Pinacoteca di Palazzo Comunale Pintoricchio. La Pala dell’Assunta di San Gimignano e gli anni senesi
  • DAL 15/06/2018 AL 07/07/2018 Santeramo in Colle | Pinacoteca Francesco Netti Too much esagerata(Mente)
  • DAL 01/04/2023 AL 30/11/2023 Colle di Val d'Elsa | UMoCA Mimmo Paladino per Arte nell'Arte
  • DAL 05/12/2015 AL 05/12/2016 Siena | Santa Maria della Scala Ambrogio Lorenzetti. Dentro il restauro
  • DAL 15/10/2022 AL 30/10/2022 Viterbo | Museo Colle del Duomo SANKTA
  • DAL 12/03/2016 AL 25/06/2016 Siena | Santa Maria della Scala Il Piacere della scoperta. Dentro il cantiere con gli studiosi e i restauratori di Lorenzetti
  • DAL 20/09/2014 AL 09/11/2014 Parabiago | Palazzo Maggi Corvini / Fondazione Museo Carla Musazzi Giuseppe Maggiolini. Un virtuoso dell’intarsio e la sua bottega in Parabiago
  • DAL 08/04/2014 AL 31/05/2014 San Gimignano | San Gimignano e altre sedi Fenice Contemporanea 2014
  • DAL 22/10/2017 AL 08/04/2018 Siena | Complesso Museale di Santa Maria della Scala Ambrogio Lorenzetti
  • DAL 22/07/2017 AL 30/09/2017 Castellabate | Castello dell’Abate Premio Pio Alferano 2017
  • DAL 18/03/2017 AL 30/09/2017 Montepulciano | Museo Civico, Montepulciano e altre sedi/città Il buon secolo della pittura senese. Dalla Maniera moderna al Lume Caravaggesco
  • DAL 25/11/2014 AL 10/01/2015 Siena | Galleria SenzaLimite Arte Rosso di Donne
  • DAL 18/03/2023 AL 02/07/2023 Forlì | Museo Civico San Domenico L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968
  • DAL 23/07/2016 AL 31/08/2016 Castellabate | Castello dell’Abate Oltre il Limite
  • DAL 11/02/2017 AL 26/03/2017 Pesaro | Centro Arti Visive Pescheria Oltre il Limite
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "Del Colle%25252C Raffaellino" in FOTO
  • Fili d'oro e dipinti di seta
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano
  • Campidoglio colle leggendario
  • Il Pavimento del Duomo di Siena. Un capolavoro da scoprire
  • Il Pavimento del Duomo di Siena. Un capolavoro da scoprire
  • Pablo Picasso a Milano con le opere del Museo di Parigi
  • Pablo Picasso a Milano con le opere del Museo di Parigi
  • Pablo Picasso a Milano con le opere del Museo di Parigi
Più foto
  • Fili d'oro e dipinti di seta

     
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano

     
  • Campidoglio colle leggendario

     
  • Il Pavimento del Duomo di Siena. Un capolavoro da scoprire

     
  • Il Pavimento del Duomo di Siena. Un capolavoro da scoprire

     
  • Pablo Picasso a Milano con le opere del Museo di Parigi

     
  • Pablo Picasso a Milano con le opere del Museo di Parigi

     
  • Pablo Picasso a Milano con le opere del Museo di Parigi

     
Meno foto

Risultati per "Del Colle%25252C Raffaellino" in ARTISTI
  • Arnolfo 1240 - 1303

Risultati per "Del Colle%25252C Raffaellino" in LUOGHI
  • Palazzo del Quirinale Roma
  • Cattedrale di San Giusto Trieste


 
ARTISTI immagine di Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)

Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)

 

OPERE immagine di Anversa • Pieter Paul Rubens, Cristo Protettore dell'Essenza

Anversa • Pieter Paul Rubens, Cristo Protettore dell'Essenza

Pieter Paul Rubens Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)

 

LUOGHI immagine di Domus di Tito Macro

Domus di Tito Macro

Aquileia

 

 
  • Notizie

    • Brescia | 31/07/2025 L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
       
    • Torino | 31/07/2025 Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
       
    • Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
      "> Milano | 30/07/2025 Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 27/09/2025 al 22/02/2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi In visita | Giacomo Balla
    • Dal 24/07/2025 al 30/09/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini La Conversione di Saulo di Caravaggio
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Roma | Hotel Buonanotte Garibaldi
    • Napoli | Opera Statua di Ercole detto Ercole Farnese
    • Venezia | Scuola Scuola Dalmata dei Santi Giorgio e Trifone
    • Milano | Monumento Piazza Duomo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati