sabato 21 giugno 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "deposizione" in NOTIZIE
  • Roma | 16/12/2020 Dentro la Deposizione di Raffaello. Il capolavoro torna a brillare "sorvegliato" dalla tecnologia
  • Roma | 19/03/2013 Luci sul fondo buio della Deposizione
  • Firenze | 02/04/2015 La Pasqua riporta a Firenze la "Deposizione" di Gerini
  • Milano | 21/02/2025 Al Museo diocesano di Milano la Deposizione di Tintoretto a tu per tu con il contemporaneo
  • Arezzo | 28/08/2013 Sansepolcro espone la "Deposizione" del Rosso Fiorentino
  • | 19/05/2005 Torna a splendere la Deposizione con devoti
  • Napoli | 05/12/2019 David e Caravaggio a confronto a Palazzo Zevallos
  • Pisa | 22/05/2014 Tutta Volterra si tinge di Rosso (Fiorentino)
  • | 15/03/2018 Rubens. Storia di un artista, diplomatico e uomo di mondo innamorato dell'Italia
  • | 02/12/2020 Dal Polittico Griffoni in digitale ai 50 anni del divorzio in mostra: otto appuntamenti con l'arte sul web
  • Mondo | 16/03/2018 Tour tra le chiese di Anversa alla scoperta dell'arte di ieri e di oggi. Da Rubens a Fabre
  • | 19/05/2006 Raffaello Da Firenze a Roma
  • Firenze | 28/02/2025 Restaurata la Pala di Santa Trinita. Firenze si prepara alla grande mostra su Beato Angelico
  • Roma | 28/01/2013 Alla Galleria Doria Pamphilj di Roma restauro a porte aperte per Caravaggio e Vasari
Più notizie
  • Roma | 16/12/2020 | La tavola della Galleria Borghese è tornata al suo posto dopo un intervento di conservazione preventiva

    Dentro la Deposizione di Raffaello. Il capolavoro torna a brillare "sorvegliato" dalla tecnologia

    Commissionata da Atalanta Baglioni in memoria del figlio e terminata dal pittore nel 1507, l’opera, in occasione del cinquecentenario della morte dell’Urbinate, è stata sottoposta a un restauro che ha svelato alcune sorprese
     
  • Roma | 19/03/2013

    Luci sul fondo buio della Deposizione

    Una ricerca scientifica rivela particolari iconografici nascosti nell'opera di Caravaggio per la Cappella Vittrice nella Chiesa Nuova
     
  • Firenze | 02/04/2015 | Dal 2 aprile

    La Pasqua riporta a Firenze la "Deposizione" di Gerini

    Dopo un lungo restauro torna visibile sull’altare maggiore della Chiesa di San Carlo dei Lombardi l'opera che raffigura i misteri della passione, della morte e della resurrezione di Gesù.
     
  • Milano | 21/02/2025 | Dal 4 marzo al 25 maggio

    Al Museo diocesano di Milano la Deposizione di Tintoretto a tu per tu con il contemporaneo

    Jacopo Benassi, Luca Bertolo, Alberto Gianfreda, Maria Elisabetta Novello sono stati invitati a mettersi in gioco davanti alla Deposizione di Cristo dalla Croce di Jacopo Tintoretto in prestito dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia
     
  • Arezzo | 28/08/2013 | L'opera datata 1528 raffigura la deposizione del Cristo morto. Sarà esposta fino a novembre

    Sansepolcro espone la "Deposizione" del Rosso Fiorentino

    Il dipinto esposto nella chiesa di San Lorenzo
     
  • | 19/05/2005

    Torna a splendere la Deposizione con devoti


     
  • Napoli | 05/12/2019 | A Napoli, dal 5 dicembre al 19 aprile, in mostra due importanti copie

    David e Caravaggio a confronto a Palazzo Zevallos

    A dialogo una copia della Morte di Marat, eseguita dagli allievi del maestro francese sotto la sua direzione, e una replica della Deposizione nel sepolcro del Merisi realizzata nel 1824 dal pittore napoletano Tommaso De Vivo
     
  • Pisa | 22/05/2014 | Per l'artista una mostra diffusa in sette sedi

    Tutta Volterra si tinge di Rosso (Fiorentino)

    Protagonista la "Deposizione dalla Croce" della Pinacoteca civica, nota anche grazie a D'Annunzio e Pasolini.
     
  • | 15/03/2018 | Ad Anversa sulle tracce del Maestro

    Rubens. Storia di un artista, diplomatico e uomo di mondo innamorato dell'Italia

    Quattro passi nella cittadina delle Fiandre e una chiacchierata con la storica dell'arte Roberta Bernabei, tra aneddoti e curiosità.
     
  • | 02/12/2020 | Gli appuntamenti con la bellezza in rete

    Dal Polittico Griffoni in digitale ai 50 anni del divorzio in mostra: otto appuntamenti con l'arte sul web

    In attesa della riapertura dei musei, l’arte non si ferma. Il MArTA propone un viaggio alla scoperta della Magna Grecia, mentre dal 4 dicembre la mostra dedicata al Polittico Griffoni sarà visibile online. La Villa Reale di Monza seduce il pubblico con un gioco a premi e il Calendario dell'Avvento
     
  • Mondo | 16/03/2018 | Dal barocco al contemporaneo

    Tour tra le chiese di Anversa alla scoperta dell'arte di ieri e di oggi. Da Rubens a Fabre

    Dalla chiesa di Sant'Agostino alla Cattedrale, fino alla chiesa di San Carlo Borromeo: passeggiata nella città delle Fiandre alla scoperta di grandi capolavori di arte sacra.
     
  • | 19/05/2006

    Raffaello Da Firenze a Roma

    Dal 19 maggio al 27 agosto 2006 la prima mostra del progetto espositivo della Galleria Borghese nel nome del grande Raffaello.
     
  • Firenze | 28/02/2025 | Il capolavoro del frate pittore torna al Museo di San Marco

    Restaurata la Pala di Santa Trinita. Firenze si prepara alla grande mostra su Beato Angelico

    Tutta da riscoprire l’opera che nel Quattrocento cambiò la storia delle pale d’altare. Da settembre brillerà tra dipinti giunti da lontano e riuniti dopo secoli. 

     
  • Roma | 28/01/2013

    Alla Galleria Doria Pamphilj di Roma restauro a porte aperte per Caravaggio e Vasari


     
Meno notizie

Risultati per "deposizione" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 03/10/2020 AL 10/01/2021 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria La fortuna della Deposizione Baglioni di Raffaello nelle copie perugine
  • DAL 11/03/2017 AL 04/06/2017 Bard | Forte di Bard Discovering Tiziano: storia di un'attribuzione. Deposizione di Gesù Cristo al Sepolcro
  • DAL 07/09/2023 AL 03/12/2023 Roma | Musei Capitolini La Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto. Incontro romano di Tintoretto padre con Tintoretto figlio
  • DAL 02/04/2015 AL 02/04/2015 Firenze | Chiesa di San Carlo dei Lombardi Niccolò di Pietro Gerini. Deposizione e Resurrezione di Gesù
  • DAL 23/05/2014 AL 31/12/2016 Volterra | Pinacoteca e Museo Civico e altre sedi Rosso Fiorentino. Rosso vivo. La Deposizione, la Storia, il ‘900, il Contemporaneo

Risultati per "deposizione" in FOTO
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dopo Caravaggio
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
  • Tesori d’arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento
  • Un biennio di grandi iniziative artistiche e culturali animano Volterra
  • Michelangelo, il Genio fiorentino
  • Dietrofront: il "verso" dei capolavori degli Uffizi e di altri musei del Polo
  • Dietrofront: il "verso" dei capolavori degli Uffizi e di altri musei del Polo
  • Itinerari in Umbria e Toscana tra musei storici e capolavori di grandi artisti
  • Religione e nobiltà nei capolavori di Tiiziano alle Scuderie del Quirinale
Più foto
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dopo Caravaggio

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana

     
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana

     
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana

     
  • Tesori d’arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento

     
  • Un biennio di grandi iniziative artistiche e culturali animano Volterra

     
  • Michelangelo, il Genio fiorentino

     
  • Dietrofront: il "verso" dei capolavori degli Uffizi e di altri musei del Polo

     
  • Dietrofront: il "verso" dei capolavori degli Uffizi e di altri musei del Polo

     
  • Itinerari in Umbria e Toscana tra musei storici e capolavori di grandi artisti

     
  • Religione e nobiltà nei capolavori di Tiiziano alle Scuderie del Quirinale

     
Meno foto

Risultati per "deposizione" in ARTISTI
  • Massimo 1585 - 1656
  • Giovanni 1488 - 1558
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Simone 1540 - 1596
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Daniele 1509 - 1566
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Francesco 1436 - 1478
  • Michelangelo 1571 - 1610
Più artisti
  • Massimo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Bernardino

     
  • Simone

     
  • Giovan Battista

     
  • Daniele

     
  • Pieter Paul

     
  • Jacopo

     
  • Francesco

     
  • Michelangelo

     
Meno artisti

Risultati per "deposizione" in OPERE
  • Deposizione Chiesa San Giorgio al Palazzo
  • Deposizione Simone Peterzano Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Deposizione in terracotta Chiesa di San Sepolcro
  • Deposizione Massimo Stanzione Certosa di San Martino
  • La Vergine e la Deposizione Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola) Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Deposizione dalla Croce Pieter Paul Rubens Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
  • Deposizione dei Santi Ambrogio e Agostino Bernardino Luini (Bernardino Luini) Chiesa di Santa Maria della Passione
  • Deposizione Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
  • Deposizione Chiesa di Santa Maria del Carmelo
  • Deposizione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Vaticani
  • Deposizione dalla croce Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Vaticani
  • Deposizione sulla croce Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
  • Deposizione dalla croce Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
  • Deposizione Daniele Ricciarelli (Daniele da Volterra) Chiesa della Trinità dei Monti
  • Annunciazione-Deposizione della croce Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) Chiesa di Santa Felicita
Più opere
  • Deposizione


    Chiesa San Giorgio al Palazzo
     
  • Deposizione

    Simone Peterzano
    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Deposizione in terracotta


    Chiesa di San Sepolcro
     
  • Deposizione

    Massimo Stanzione
    Certosa di San Martino
     
  • La Vergine e la Deposizione

    Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola)
    Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Deposizione dalla Croce

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
     
  • Deposizione dei Santi Ambrogio e Agostino

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Chiesa di Santa Maria della Passione
     
  • Deposizione

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo di San Marco
     
  • Deposizione


    Chiesa di Santa Maria del Carmelo
     
  • Deposizione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musei Vaticani
     
  • Deposizione dalla croce

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musei Vaticani
     
  • Deposizione sulla croce

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
     
  • Deposizione dalla croce

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo di San Marco
     
  • Deposizione

    Daniele Ricciarelli (Daniele da Volterra)
    Chiesa della Trinità dei Monti
     
  • Annunciazione-Deposizione della croce

    Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
    Chiesa di Santa Felicita
     
Meno opere


 
ARTISTI immagine di Emilio Greco

Emilio Greco

 

OPERE immagine di Casa di Nettuno e Anfitrite

Casa di Nettuno e Anfitrite

Scavi di Ercolano

 

LUOGHI immagine di Castel Sant'elmo

Castel Sant'elmo

Napoli

 

 
  • Notizie

    • Dal 14 ottobre a Pisa
      "> Pisa | 19/06/2025 I maestri della Belle Epoque in arrivo a Palazzo Blu
       
    • I Violoncelli Itineranti in concerto
      "> Udine | 19/06/2025 Armonie di confine ad Aquileia per la Festa della Musica
       
    • Cento opere in arrivo a Bassano del Grappa
      "> 18/06/2025 L’astro di Segantini brilla sulle Olimpiadi Milano-Cortina
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/06/2025 al 10/07/2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
    • Dal 20/06/2025 al 08/12/2025 Monreale | Complesso monumentale Guglielmo II Da Picasso a Warhol, le ceramiche dei grandi artisti
    • Dal 20/06/2025 al 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Antonello Viola. L'oro della laguna

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Firenze | Monumento Parco delle Cascine
    • Milano | Opera Concetto spaziale. La fine di Dio
    • Napoli | Locale Art Caffè
    • Bologna | Locale Caffè Terzi

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati