Adotta un restauro, un modo per sponsorizzare Siena nel mondo
22/06/2007
“Adotta un restauro” è la nuova iniziativa promossa dal portale “Aperto per Restauro”, il progetto di comunicazione web della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per le province di Siena e Grosseto, promosso in collaborazione con Comune di Siena e Fondazione Monte dei Paschi, l’istituzione che ha finanziato l’iniziativa insieme ad ARCUS S.p.A.
La sezione speciale del portale, realizzato grazie alla tecnologica di Palomar New Media, consentirà agli utenti di adottare un restauro, donando una cifra simbolica. La scelta di “sponsorizzare” così, Siena e il suo territorio, darà la possibilità a chi la compie, di accedere a molteplici benefici e agevolazioni per la partecipazione alle attività culturali e alle visite a luoghi e monumenti.
L’iniziativa rappresenta un modo originale per porre l’attenzione sugli interventi di restauro già realizzati e in corso d’opera. Il tema della tutela e della valorizzazione del patrimonio artistico, diventa così uno strumento efficace di promozione dell’eccellenza italiana nel settore dei beni culturali e paesaggistici, con attenzione soprattutto ai nuovi mercati internazionali come la Cina, dove Siena con il suo straordinario patrimonio culturale può giocare un ruolo da protagonista.
Il portale “Aperto per Restauro”
“Aperto per Restauro” è un sito Internet di nuova generazione, imperniato sulla disponibilità di strumenti e tecnologie di comunicazione interattiva che fanno uso, sinergicamente, di contenuti di varia natura. Un progetto multimediale, dove ricostruzioni di sintesi, fotografie, testi, planimetrie e immagini video live realizzano un articolato sistema di comunicazione, al tempo stesso ricco di contenuti scientifici e piacevole da consultare. Una sezione specifica del sito è dedicata all’esposizione di un archivio video sui principali restauri in corso e sulle tecniche di conservazione più significative; archivio pensato e prodotto dalla Soprintendenza e accessibile a tutti gli utenti web.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 6 maggio le visite
Riapre dopo 50 anni la Grotta di Diana a Villa d’Este, gioiello del Manierismo
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz
-
Roma | In mostra dal 10 giugno
Sfidare la storia: Wangechi Mutu in arrivo alla Galleria Borghese
-
Roma | Dal 3 maggio al 19 ottobre
Roma come non l’abbiamo mai vista. A Caracalla le prospettive impossibili di Fabrizio Corni
-
Roma | Dal 6 maggio a Palazzo delle Esposizioni
A Roma gli scatti vincitori del World Press Photo 2025
-
Milano | A Milano dal 29 maggio al 5 ottobre
Alle Gallerie d'Italia una "collezione inattesa" con l'omaggio a Robert Rauschenberg