martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • | 2012-12-06 10:00:00 Addio Oscar Niemeyer: se ne va l'architetto che disegnò Brasilia
  • | 2017-03-02 14:02:11 Da Bergamo a San Pietroburgo si festeggia l’Anno “Q”
  • Roma | 2017-12-01 17:49:14 Roma celebra Borromini, il genio schivo, a 350 anni dalla morte
  • | 2020-05-08 18:13:52 Tre secoli di Vanvitelli, l'architetto cortese, tra barocco e neoclassicismo
  • Mondo | 2020-06-19 08:39:14 Nasceva 168 anni fa Antoni Gaudí, il padre della Sagrada Familia


FOTO
  • Carlo Maderno

ARTISTI
  • Leonardo da Vinci 1452 - 1519
  • Leon Battista Alberti 1404 - 1472
  • Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti 1378 - 1455
  • Ambrogio o Angiolo di Bondone 1267 - 1337
  • Giulio Pippi 1499 - 1546
  • Baldassarre Longhena 1598 - 1682
  • Carlo Maderno 1556 - 1629
  • Andrea di Pietro della Gondola 1508 - 1580
  • Giovanni Muzio 1893 - 1982
  • Michelangelo Buonarroti 1475 - 1564
  • Melozzo di Giuliano Degli Ambrosi 1438 - 1494
  • Antonio Cordini 1484 - 1546
  • Baldassarre Peruzzi 1481 - 1536
  • Carlo Fontana 1638 - 1714
  • Domenico Fontana 1543 - 1607
  • Dominikos Theotokopoulos 1541 - 1614
  • Giuseppe Valadier 1762 - 1839
  • Luigi Vanvitelli 1700 - 1773
  • Marcello Piacentini 1881 - 1960
  • Martino Longhi 1534 - 1591
  • Pirro Ligorio 1513 - 1583
  • Renzo Piano 1937 - 0
  • Richard Meier 1934 - 0
  • Jacopi Barozzi 1507 - 1573
  • Paolo Portoghesi 1931 - 0
  • Massimiliano Fuksak 1944 - 0
  • Zaha Hadid 1950 - 0
  • Simone Mosca 1560 - 1610
  • Francesco Collecini 1723 - 1804
  • Carlo Vanvitelli 1739 - 1821

OPERE
 
ARTISTI immagine di Mario Tozzi

Mario Tozzi

 

OPERE immagine di Monumento a Lorenzo de’Medici duca di Urbino

Monumento a Lorenzo de’Medici duca di Urbino

Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Cappelle Medicee

 

LUOGHI immagine di Palazzo di Giustizia di Pescara

Palazzo di Giustizia di Pescara

Pescara

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 15/07/2025 al 21/07/2025 Matera | Fondazione Le Monacelle VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Monumento Navigli
    • Milano | Opera Cristo alla colonna
    • Palermo | Negozio I Peccatucci di Mamma Andrea
    • Bologna | Opera Sala delle Fatiche di Ercole

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati