L’opera di Parmigianino incisore
19/06/2007
Un unicum al mondo ed intorno ad esso, in mostra, l’intera produzione incisoria di Francesco Mazzola detto il Parmigianino.
La raffinata proposta viene dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Parma che esporrà tutta “L’opera di Parmigianino incisore” nella sua sede di Palazzo Bossi Bocchi, dal 25 giugno al 15 luglio 2007. L’unicum è dato dal ritrovato grande foglio (mm 382 x 558) che reca l’imprimitura di ben otto soggetti diversi per mano di Parmigianino. Sulla carta pesante vergata, con filigrana leggibile non identificata ma simile ad altre prodotte in Italia nei primi decenni del XVI secolo, sono impresse le incisioni dedicate a: Giuditta, La Malinconia, La Natività, Giovane seduto e due vecchi, San Giacomo Maggiore, L’Annunciazione, II giovane pastore, La Vergine col Bambino
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Roma | Una partnerhip tra la Fondazione Bvlgari e il museo romano
Un accordo per valorizzare la bellezza: la luce di Bvlgari sui capolavori del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia