Il brivido dell'arte

Opera dell'artista Carsten Holler
07/04/2003
Da diversi anni ormai le sculture e le installazioni di Carsten Holler, sono veicolo per i visitatori non sempre consapevoli dell'esperienza che andranno a vivere, di emozioni forti.
Un'esposizione atipica, dunque, quella presentata dall'Istituto di Arte Contemporanea (ICA) di Boston, che dedica, per la prima volta, una mostra monografica all'artista europeo.
La nostra visita virtuale, a metà tra un'esperienza al lunapark e un'avventura pericolosa, parte dall'ingresso nel "Choice Corridor", un corridoio quasi buio, che si dipana in un tortuoso labirinto pieno di cambi di direzione dove spesso lo scorrimano, unico appiglio e salvezza, è interrotto; proseguendo il percorso si biforca improvvisamente per obbligare a compiere una scelta.
Dall'oscurità della prima tappa si arriva alla luce abbagliante di "Light Corner": dove 1792 lampadine ad intermittenza, con una frequenza di 7.8 Hz , montate su due pareti bianche, provocano nella retina dell'ignaro visitatore immagini e suggestioni allucinogene e colorate.
Terzo esperimento "The Forest", qui munito di un paio di occhiali con due monitor LCD, lo spettatore avverte, in un primo momento, la sensazione di camminare in un bosco innevato. Arrivato davanti ad un albero i due monitor iniziano a proiettare due diverse immagini, destabilizzando completamente una visione normale del circostante.
All'ultimo piano si arriva di fronte a "Black Sphere"; una sfera di materiale acrilico e vetro che potenzialmente servirebbe come mezzo di locomozione.
Al secondo piano,l'ultima prova, 'Slide #6', appare come una sorta di grande tubo metà di acciaio e metà di plexiglass che si getta giù per la tromba delle scale del ICA come uno scivolo per parchi acquatici. Inutile prevedere la propria reazione o quella degli altri visitatori.
Una vera e propria gimcana tra sensazioni ed esperienze sensoriali straordinarie. Buon divertimento e in bocca al lupo!
Carsten Holler: Half Fiction
Fino al 27 aprile 2003
Institute of Contemporary Art
955 Boylston Street, Boston
Tel. 001 617 266 5152
Mercoledi- Venerdi: 12- 17 Giovedi: 12- 21 Sabato e Domenica: 11- 17
$7 adulto/ $5 anziani e studenti/ GRATIS ai soci e ai bambini sotto i 12 anni/ GRATIS Giovedi dopo le 17
www.icaboston.org
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Potenza | Contemporaneo ad alta quota
Il Pollino, una montagna d’arte (e di sogni)
-
Mondo | Dal 17 ottobre ad Amsterdam
A casa: la vita ai tempi di Rembrandt e Vermeer in mostra al Rijksmuseum
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma
-
Mondo | A settembre in una grande mostra
Tutti pazzi per Maria Antonietta al Victoria & Albert Museum