Vanessa Beecroft tra cibo e nudità

Courtesy of ©Vanessa Beecroft |
Opera di Vanessa Beecroft
16/10/2003
Prima retrospettiva al Castello di Rivoli per Vanessa Beecroft, l’artista genovese, diplomata all’Accademia delle Belle Arti di Brera che vive e lavora a New York. Tra le personalità artistiche più note a livello internazionale, la Beecroft, è diventata famosa per le sue performance cariche di glamour, di storia dell’arte e di modelle nude. Le sue immagini sbalorditive e quotatissime, affrontano in maniera esplicita e reale, i principali temi della cultura contemporanea. Tutte le performance della Beecroft hanno, nel loro nucleo, la complessità compositiva dei grandi dipinti figurativi e la qualità spaziale di un gruppo scultoreo vivente, in modo tale da creare un vero e proprio dipinto in movimento.
VB52 (sigla composta dalle iniziali dell’artista e il numero progressivo della performance) titolo del suo ultimo evento dal vivo, è stato allestito proprio in occasione del vernissage della mostra, al quale hanno partecipato, insieme alle modelle seminude, alcune signore dell’alta aristocrazia torinese. Comodamente sedute intorno ad un tavolo di cristallo lungo 12 metri, le 32 commensali prendevano parte ad un ricco banchetto, scandito dal colore delle portate.
L’opera, secondo l’artista, nasce dall’unione di due diverse idee. Una è quella del Libro del cibo pubblicato e scritto dalla Beecroft in occasione della sua prima performance, l’altra è quella delle cene che si tengono al Castello di Rivoli dopo l’inaugurazione delle mostre.
Con questa sua ultima performance, l’autrice vuole quindi evidenziare l’imbarazzo che si prova a mangiare nudi davanti ad un pubblico di sconosciuti.
Curata da Marcella Beccaria, la mostra presenta, per la prima volta, un’ampia selezione del percorso artistico iniziato dalla Beecroft nel 1993. Oltre a VB52, nata come omaggio all’istituzione museale ospitante, in mostra 65 opere comprendenti fotografie a colori, video-proiezioni e alcune installazioni ispirate al contesto storico della dimora sabauda. In una sala apposita saranno inoltre proiettati 51 video realizzati dall’artista in concomitanza di ciascun evento realizzato dal vivo.
Vanessa Beecroft
Dall’8 ottobre 2003 al 25 gennaio 2004
Castello di Rivoli
Piazza Mafalda di Savoia, Rivoli (Torino)
Tel. 011 9565222
www.castellodirivoli.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani