Vektor al Museo d'arte moderna e contemporanea di Bolzano
28/10/2001
Presentato al Museo d'arte moderna e contemporanea di Bolzano Vektor progetto internazionale di ricerca finalizzato alla costruzione di una banca dati europea per l'arte contemporanea. Finanziato dall'UE nell'ambito del programma "Cultura 2000", Vektor intende creare per le istituzioni che operano nell'ambito dell'arte contemporanea un sistema d'archiviazione scientifico con un linguaggio universalmente valido.
Oltre a Museion, cinque importanti istituzioni europee, Archives de la Critique D'Art (Chateaugiron), documenta Archiv (Kassel), John Hansard Gallery (Southampton), Zentralarchiv des internationalen Kunsthandels (Bonn), partecipano al progetto, attraverso la formazione di un consorzio che avvia i settori di ricerca e articola i momenti di discussione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović