Vektor al Museo d'arte moderna e contemporanea di Bolzano
28/10/2001
Presentato al Museo d'arte moderna e contemporanea di Bolzano Vektor progetto internazionale di ricerca finalizzato alla costruzione di una banca dati europea per l'arte contemporanea. Finanziato dall'UE nell'ambito del programma "Cultura 2000", Vektor intende creare per le istituzioni che operano nell'ambito dell'arte contemporanea un sistema d'archiviazione scientifico con un linguaggio universalmente valido.
Oltre a Museion, cinque importanti istituzioni europee, Archives de la Critique D'Art (Chateaugiron), documenta Archiv (Kassel), John Hansard Gallery (Southampton), Zentralarchiv des internationalen Kunsthandels (Bonn), partecipano al progetto, attraverso la formazione di un consorzio che avvia i settori di ricerca e articola i momenti di discussione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall