TUTTE LE NOTIZIE
-
Gabriel Stanislas Morvay. Gli anni italiani di un pittore in esilio
Atmosfere rurali, strade illuminate dal sole e la pianura avvolta dalla nebbia, il fiume Po come protagonista assoluto dell’opera. La Fondazione Dominato Leonense di Leno (Bs) celebra il pittore di... -
Mostre. Da Siena a Pienza sulle tracce di Pio II
Siena e Pienza celebrano con due esposizioni i 600 anni della nascita del grande umanista Enea Silvio Piccolomini (1405-1464), eletto Papa con il nome di Pio II nel 1458. La prima mostra (28 maggio ... -
Milano- SosDesign 2006. Ride bene chi vuole bene
Quinta edizione di SosDesign che si svolgerà a Milano dal 5 al 10 Aprile 2006 sempre nel circuito del FuoriSalone. L'annuale appuntamento non-profit che coinvolge il popolo del Salone del Mobile, e... -
«Phoenix – arte in movimento», al via la prima edizione
Dal 1 aprile al 14 maggio a Poggibonsi (Siena) eventi originali di cinema, musica, teatro, fumetto d’autore. Si parte con il cinema e un’esposizione di Enki Bilal e si termina con un incontro ‘P... -
Fresco Bosco inaugura a giugno nella Certosa di San Lorenzo di Padula
Dal tramonto all’alba, nella notte tra il 23 e il 24 giugno 2006 nel grande parco della Certosa di San Lorenzo a Padula si apre la mostra con la straordinaria manifestazione dal titolo Una Notte di ... -
All Wrapped Up
Christo Javacheff e Jeanne-Claude celebrano la stagione espositiva 2006 del Museo d’Arte Moderna della Città di Lugano. -
Magritte. L’impero delle luci
“René Magritte - L’impero delle luci”, mostra-evento dedicata al genio surrealista belga, a Como fino al 16 luglio nella settecentesca Villa Olmo. -
Matrimonio alle porte
Nicole Kidman e Keith Urban si scambieranno gli anelli domenica prossima a Sidney, nella piccola chiesa di St.Patrick -
Germania, Klinsmann respira: "Visto che non siamo dei brocchi?"
La vittoria della Germania nell'amichevole contro gli Stati Uniti -
V.I.P.–Very Important Portraits di David LaChapelle, in mostra a Napoli
Venerdì 24 marzo inaugura negli spazi del Museo di Capodimonte , a cura di Adriana Rispoli ed Eugenio Viola. L’evento nasce come link contemporaneo alla mostra “Tiziano e il Ritratto di Corte da... -
MC1R (Red Heads)di Simone Giovagnorio nell’House/Studio Alfonso Curcio
Inaugura la nuova stagione espositiva dell’House/Studio Alfonso Curcio con il lavoro fotografico site specific di Simone Giovagnorio MC1R (Red Heads). Sei elaborazioni digitali di grande formato (10... -
Il Casino Nobile di Villa Torlonia torna agli antichi splendori
Dopo la Casina delle Civette e il Casino dei Principi, si aggiunge alla ricca collezione di edifici di Villa Torlonia un nuovo gioiello il Casino Nobile, recuperato grazie all’impegno del Comune di ... -
MC1R (Red Heads)
Inaugura la nuova stagione espositiva dell’House/Studio Alfonso Curcio con il lavoro fotografico site specific di Simone Giovagnorio MC1R (Red Heads). -
mostramostro di Federica Giglio, presso l'Ala Mazzoniana della Stazione Termini
Mercoledì 22 marzo, giovedì 23 marzo e venerdì 24 marzo 2006 sono gli ultimi giorni in cui sarà possibile visitare “mostramostro” di Federica Giglio, in corso presso l’Ala Mazzoniana della S... -
Mostre .Tiziano al Museo di Capodimonte di Napoli
La mostra è dedicata alla produzione ritrattistica di Tiziano e di artisti italiani del Cinquecento (lombardi, veneziani, emiliani, fiorentini, romani e napoletani), da Raffaello ai Carracci. Sarà p... -
The Landmarks of New York
Al Museo di Roma in Trastevere in mostra per la prima volta l’applicazione di una legge, in occasione del 40° anniversario della Landmarks Law di New York. -
Genoa, Perotti certo: "Il recupero col Pavia è fondamentale"
Attilio Perotti al Genoa -
Naturale, collettiva al Museo di Fotografia Contemporanea
Da domenica 26 marzo a domenica 24 settembre 2006 il Museo di Fotografia Contemporanea propone NATURALE, una mostra collettiva dedicata al tema della natura che comprende fotografie e video di più di... -
Brera mai vista. Giovanni Boldini Maestro della Belle Epoque.
A Milano, presso la Pinacoteca di Brera, sala XXXVII finoal 9 aprile 2006, esposto il Ritratto di Emiliana Concha De Ossa, detto Pastello Bianco. Nel 1888 Giovanni Boldini informava l’amico Cristia... -
Non oltre in mostra presso Il Sole Arte Contemporanea di Roma
'Non oltre' è una rassegna concentrata nell’osservazione di opere fondate sull’accenno iconografico e perciò che si arre-stano al preambolo del racconto. Rappresentazioni, dunque, che da una pa... -
«René Magritte. L’impero delle luci» a Villa Olmo di Como
Dopo la mostra del 2004 'Joan Miró. Alchimista del segno' che ha riscosso l’interesse di 76.000 visitatori, e l’evento 'Picasso. La seduzione del classico' del 2005, che ha portato sulle rive del... -
“L’esperienza Indiana: le voci ibride”. Alka Pande al MACRO di Roma
Appuntamento affermato del MACRO, anche quest’anno ritorna “Art Highlights”, il ciclo di incontri a cura di Dobrila Denegri, che giunge alla sua quarta edizione con il titolo “Coordinate dell... -
Proroga. “Sculture en plein air”, i grandi maestri dell’arte plastica
In seguito al grande successo riscontrato e all’unicità dell’evento, la mostra “Sculture en plein air” verrà prorogata fino al 2 aprile 2006. La straordinarietà delle tre sedi e il presti...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito