TUTTE LE NOTIZIE
-
Bollywood a Roma
"Visioni Indiane: il cinema dalla mitologia a Bollywood" offre l’occasione di assistere allo sviluppo del cinema indiano dagli esordi ai nostri giorni. -
Passaggi in India
“Passaggi in India. Ieri e oggi” riunisce per la prima volta in Europa, le acquetinte di Thomas e William Daniell, e le fotografie di Antonio Martinelli. -
Visioni indiane
Nuovo appuntamento espositivo alle Scuderie del Quirinale: un invito ad esplorare la magia e le atmosfere indiane. -
Reading&Listening I Concerti a Villa Pamphilj
La sezione Reading&Listening del festival I Concerti nel Parco inaugura lunedì 11 luglio con un classico della letteratura orientale in una riduzione operata e contestualmente interpretata da due gra... -
Passaggi In India
Passaggi In India ieri e oggi. Scuderie del Quirinale, Roma.... -
Tucholsky Cabaret al Parco Archeologico di Vulci
“Tucholsky Cabaret” porta per la prima volta sul palcoscenico in Italia una selezione di testi di Kurt Tucholsky. Lo spettacolo è un carosello di incontri e scontri in esasperate e esasperanti s... -
"Report" a Bologna nella manifestazione "Diverse Attitudini"
La Galleria d'Arte Moderna presenta nella sua sede di Villa delle Rose la mostra "Report" inserita nella manifestazione "Diverse Attitudini", promossa da boart. Report, a cura di Lucia Farinati, Mar... -
Eureka! Il genio degli antichi
Presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, un intero universo di saperi alla ricerca delle radici del mondo. -
Concerti nello scenario dei Musei Capitolini
Il 7, 14 e 21 luglio il Cortile del Palazzo dei Conservatori dei Musei Capitolini sarà il palcoscenico di tre concerti legati dal filo culturale del bacino mediterraneo, con la direzione musicale del... -
Mostre . A Cernobbio “A piedi nudi verso l’orizzonte”,
Dedicata alla recente produzione pittorica di Silvia Dayan, si apre dal 2 al 14 agosto 2005 al Grand Hotel Villa d’Este Sala Torlonia - la mostra “A piedi nudi verso l’orizzonte”, oltre qua... -
"Moravia - album privato" a Sabaudia
Quasi cinquanta frammenti di vita, immagini e manoscritti escono per la prima volta dagli archivi degli eredi per una mostra fotografica che il Comune di Sabaudia ha voluto realizzare come omaggio ad ... -
Basket Treviso ingaggia Drew Nicholas
benetton Treviso ingaggia Drew Nicholas -
ARMILLA di Paolo Grassino a Palazzo Bricherasio
La nona edizione di OUTSIDE, la rassegna di opere site specific concepite per la facciata esterna di Palazzo Bricherasio, ospita il talento del giovane artista torinese Paolo Grassino con il suo proge... -
Elsa Morante nelle immagini di Federico Garolla
Tre reportage, realizzati tra il 1956 e del 1961, restituiscono momenti di vita della scrittrice romana e l’atmosfera di un periodo storico-sociale in cui anche gli intellettuali erano considerati p... -
Robert Radi vince il DesignPreis 2006
In una comunicazione ufficiale da parte di Andrej Kupetz, direttore generale del "German Design Council", Robert Radi e' stato notificato di aver ricevuto la Nomination per il DesignPreis 2006, il sol... -
Realismo Esistenziale
Nelle sale del Museo Civico Bodini a Gemonio, una mostra rende omaggio alla corrente artistica del Realismo Esistenziale. -
FAI: 61 lezioni per conoscere l’arte contemporanea
Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano - dedica il nuovo ciclo dei “Lunedì dell’Arte” – le lezioni di storia dell’arte che la Fondazione organizza dal 1999 – a “Voler Capire: 61 le... -
Loreto: “La bellezza della Croce”
Si inaugura Sabato 16 luglio 2005 presso il Museo-Pinacoteca della Santa Casa di Loreto la mostra “La bellezza della Croce”, a cura di Floriano Grimaldi e Alfredo Paglione. La rassegna comprende ... -
La figura umana nell´arte dal 1930 ad oggi
La Galleria Arteincornice propone, fino al 23 luglio, la mostra sulla figura umana dal titolo FOLLA IN GALLERIA. Bertini intitola una sua opera del 1976 "La folla". E proprio con questo dipinto, gremi... -
Festival dei Due Mondi
Dal 1°al 17 luglio Spoleto si trasforma in un unico grande palcoscenico con concerti, spettacoli, incontri e mostre. -
Bilingue
'Bilingue' è una mostra processuale, in cui lo spettatore è chiamato ad individuare i motivi che accomunano le opere affiancate per ogni parete della galleria. -
Suoni e Luci al Castello di Duino
Il Castello di Duino che domina da uno sperone roccioso del Carso il Golfo di Trieste, dal 14 luglio, tutti i giovedì e venerdì sera, fino al 26 agosto, diventerà anche il suggestivo palcoscenico d... -
Gino Meloni a cento anni dalla nascita
Milano e Monza ricordano Gino Meloni (1905-1989) a cent’anni dalla nascita. Da giovedì 22 settembre a sabato 12 novembre 2005, Montrasio Arte, nelle sue due sedi di Milano e Monza, organizza un’e...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco