TUTTE LE NOTIZIE
-
Nuove acquisizioni a Bologna
Mercoledì 15 settembre alle ore 18.00 a Palazzo Saraceni, (Via Farini, 15) sarà inaugurata la mostra delle recenti acquisizioni della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna.L’acquisizione di ope... -
David Fagioli alla Notte Bianca
La galleria Ugo Ferranti partecipa alla "Notte bianca" romana con la mostra personale di David Fagioli (Roma 1968, vive a Bruxelles), artista che presenta un’installazione - realizzata appositamente... -
La Venezia di Turner
Fino al 23 gennaio 2005, nei saloni del Museo Correr un appuntamento da non mancare:“TURNER AND VENICE”. -
Venezia. La città che cambia
“Metamorph”. Con questo tema Venezia apre le porte alla IX Biennale di Architettura, quasi a suggellare con l’arte una nuova progettualità di mutamento che sta investendo la città nel suo insieme. Una Venezia che cambia, con il futuro alle porte, e tanti progetti. -
Visionaria
Visionaria compie tredici anni. Un’edizione 2004 che, dopo i successi delle passate stagioni, avrebbe dovuto rappresentare l’anno della consacrazione e che invece si trova a partire senza il propr... -
Marmi gemelli
Dall’11 dicembre al 20 ottobre, da Bonelli Arte Contemporanea di Mantova si tiene la mostra 'Marmi gemelli', che presenta 25 sculture del giovane artista emiliano Michelangelo Galliani. La personal... -
VOLTES IV
Dal 22 ottobre 2004 al 25 aprile 2005 è in programma alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo la mostra Voltes IV, che presenta un’opera inedita di John Armleder. Il progetto dell... -
Medardo Rosso
Erano venticinque anni che non si dedicava una grande retrospettiva a Medardo Rosso, l’artista che, nell’Italia di fine Ottocento, seppe innovare profondamente la scultura, divenendo un “caso”... -
Biennale d’Arte Sacra Contemporanea
Artisti, critici, filosofi e teologi si confrontano e dialogano sui temi dell’arte contemporanea. -
Kandinsky e l’anima russa
Il fascino irresistibile delle esperienze esistenziali e dei percorsi estetici degli artisti vissuti fra Ottocento e Novecento è alla base della mostra Kandinsky e l’anima russa, un grande evento e... -
Arti&Architettura
La mostra, organizzata da Palazzo Ducale, raccoglie e documenta gli sconfinamenti operati dagli artisti nell'ambito dell'architettura - artisti che hanno immaginato e spesso realizzato case, grattacie... -
Mercanteinfiera Autunno
Poche cifre del “biglietto da visita” della XXIIIa edizione di Mercanteinfiera Autunno, in programma alle Fiere di Parma da sabato 2 a domenica 10 ottobre, sono sufficienti a testimoniare il ruolo... -
I due David
La riscoperta di due pittori straordinari attraverso una mostra di grande suggestione, allestita in Svizzera presso la Pinacoteca Züst di Rancate. -
La Notte dei Musei
Vivere la città e i suoi musei nei momenti insoliti e magici che offre la notte, in un viaggio tra archeologia, storia, arte antica e contemporanea, scienza, geologia, botanica, musica, danza, teatro... -
“I David: due pittori tra Sei e Settecento ”
Si inaugurerà il 16 settembre 2004 presso le sale della Pinacoteca Züst di Rancate (Can-ton Ticino, Svizzera) la mostra dal titolo: “I David: due pittori tra Sei e Settecento (Lugano, Ve-nezia, Pa... -
Enzimi
Nuova spumeggiante edizione di enzimi, il f e s t i v a l di musica, cinema, arte e spettacolo invade la capitale: 8 giorni di spettacoli e oltre 400 artisti per scoprire cosa accade “oltre lo specchio”. -
La Quotidiana Scoperta
Temple University Rome e l’Associazione Culturale il Polittico di Roma presentano unitamente una proposta di cinque artisti, giovani e delle più recenti esperienze figurali. Si tratta di quattro pi... -
La libertà del racconto
La mostra di disegni recenti di Alberto Ghinzani, curata da Flavio Arensi e Marcello Riccioni per conto della Civica Raccolto del Disegno di Salò, raccoglie un corpo inedito di oltre 30 disegni e una... -
Premio Suzzara
A Suzzara (Mantova), dal 19 settembre al 14 novembre 2004, 44^ Edizione del Premio Suzzara e 2^ edizione del Premio Dino Villani. -
John Kirby
Terza mostra personale romana di John Kirby presso lo spazio espositivo de Il Polittico a Roma. Looking On sancisce, prima di tutto, il rapporto di continuità e amicizia che da lungo tempo lega il ce... -
Riapre la mostra di EDWARD CURTIS
A seguito del costante interesse di pubblico e delle numerose richieste di visita che continuano a pervenire, viene riaperta a Palazzo Magnani dal 4 settembre al 3 ottobre la mostra EDWARD CURTIS. L... -
Marino Marini e il ritratto
Ancora pochi giorni per visitare la mostra Marino Marini e il ritratto. Chiude, sabato 4 settembre, la rassegna tematica dedicata alle suggestioni dei volti nell’opera di Marini. Per Marini, “il r... -
Lucio Fontana. Opere
Dal 6 novembre 2004 al 30 gennaio 2005, a Palazzo Leone da Perego è in programma la mostra “Lucio Fontana. Opere (1947 – 1965)”. L’esposizione, curata da Paolo Campiglio, si propone di prese...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco