TUTTE LE NOTIZIE
-
Picasso Illustratore pesso la Fondazione Stelline di Milano
Dal 22 febbraio al 6 maggio 2007, alla Fondazione Stelline di Milano, si terrà la mostra PICASSO ILLUSTRATORE, che presenta un'attenta selezione di 100 tavole originali e litografie, tratte dai "libr... -
Mitomacchina
Un grande evento espositivo in corso al Mart, il Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, celebra l'automobile come mito della contemporaneità. -
Emilio Leofreddi vince la X sessione della Biennale Internazionale d'Arte del Cairo
Si è inaugurata il 12 dicembre 2006, sotto gli auspici del Ministro della Cultura d’Egitto Farouk Hosny, la X sessione della BIENNALE INTERNAZIONALE D’ARTE DEL CAIRO, tema L’IMMAGINE E IL SUO ... -
La nostra cultura non ancora è pronta al prosecco in mostra presso lo spazio Entroterra
Sabato 13 gennaio 2007 alle ore 17:30 presso lo spazio Entroterra in Via dei Biancospini, 2 – Milano, si inaugura la personale di Josh George dal titolo “La nostra cultura non ancora è pronta al... -
Biennale di Malindi premio all'artista tanzaniano Maurus Malikita
Tutto pronto a Malindi per la prima Biennale Internazionale d'Arte (BI.MA. 1) che dal 29 dicembre 2006 al 31 gennaio 2007 offrirà la grande opportunità di conoscere le opere dei principali maestri c... -
Labirinti del tempo e della luce
Inaugura a Trapani un nuovo spazio espositivo nell’ex Carcere di San Francesco, con la mostra “Labirinti del tempo e della luce - L’arte contemporanea per la rifondazione di Gibellina”. -
Lo sguardo dei maestri presso lo spazio Zeroimage di Pordenone
Continuerà fino al 1 febbraio 2007 l’interessante mostra che Cinemazero propone da venerdì 22 dicembre 2006 in occasione della retrospettiva completa de Lo sguardo dei maestri dedicata ad Alain Re... -
Gala Strauss Plus all'Accademia di Santa Cecilia
Non poteva che essere Antonio Pappano, direttore musicale di Santa Cecilia, a tenere a battesimo il primo concerto dell'anno 2007. E a prolungare il clima di festa con un programma sulle ali del valze... -
Natale a Roma
Giorni di festa dunque, a Roma, ma anche giornate nelle quali chi resta in città o chi arriva può godere di un panorama culturale che rende l’atmosfera ancora più magica, coinvolgente per tutti, grandi e piccini. -
Visione in movimento al Museo Tamayo Arte Contemporáneo di Città del Messico
JESÚS RAFAEL SOTO, artista venezuelano (Ciudad Bolivar, 1923 - Parigi, 2005), è considerato uno dei grandi esponenti dell'arte cinetica, movimento artistico della metà del XX secolo che pone al cen... -
Eugenio Balzan a Milano
Dal 25 gennaio al 28 febbraio 2007 una mostra dedicata ad Eugenio Balzan, presenta oltre trenta capolavori raccolti del grande collezionista. -
Oltremare al Castello di Sannicandro di Bari
Dopo il successo della mostra nomade "Deserts" che ha portato le opere di Mario Schifano in un lungo viaggio attraverso il Nord Africa (Tunisia, Marocco, Libia, Egitto), Dubai e l'Italia (Museo Archeo... -
Concerto di Natale all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Sarà Fabio Luisi, direttore principale della StaatsKapelle di Dresda, a salire sul podio dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia per dirigere il Coro e l'Orchestra dell'Accademia nella IX Sinfoni... -
DISEGNA UN VETRO presso il Museo del vetro di Murano
La mostra Disegna Un Vetro -
Giovani artisti italiani nel mondo
Riparte Movin’Up - il concorso per la mobilità dei giovani artisti italiani under 35 - giunto alla sua settima edizione. -
Astronomi per una Notte presso il il Planetario di Roma
Domenica 17 dicembre alle ore 17.30 il Planetario di Roma propone un innovativo ed affascinante appuntamento con il cielo profondo, lo spettacolo “Astronomi per una Notte”. Grazie alle moderne te... -
Il “Quijote” di Mimmo Paladino all'auditorium dell’Ara Pacis Augustae
Presentazione del Quijote di Mimmo Paladino a Roma -
Il teatro della vita . Performance e azioni nei luoghi dell’organizzazione,
Un’area storica, che ha rappresentato un vero punto nodale nel passato della città e dei suoi abitanti, oggi dismessa, smantellata, desolatamente vuota: si tratta naturalmente dell’area Ex Michel... -
Alberto Giacometti a Brolo
Nella cornice del Brolo - Centro d'Arte e Cultura di Mogliano Veneto, la più ampia mostra mai dedicata ai primi anni della carriera di Alberto Giacometti. -
cenni biografici
Alberto Giacometti è nato a Borgonovo (Stampa) in Svizzera, cantone dei Grigioni, il 10 ottobre 1901. Comincia a dipingere grazie al padre Giovanni, pittore postimpressionista. -
Il Made in Italy approda a Kiev
La maison Gattinoni parteciperà, in qualità di ospite d’onore e di ambasciatrice del made in Italy, al Crystal Silhouette, l'evento più importante del fashion system ucraino. -
Selfportrait – a show for Bethlehem al Casoria Contemporary art Museum
Selfportrait – a show for Bethlehem – show for Peace è una rassegna itinerante di arte multimediale curata da Agricola de Cologne e da Antonio Manfredi con la collaborazione del New Media Art Pro... -
Palazzo Piccolomini di Pienza resta aperto al pubblico
Dopo il grande successo della mostra “Pio II. La città, le arti” che ha chiuso i battenti con quasi 35mila visitatori al proprio attivo, Palazzo Piccolomini di Pienza resterà aperto al pubblico....
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti