TUTTE LE NOTIZIE
-
Invito a Palazzo Chigi Saracini
La passione di un collezionista per l’arte, per la ricerca e la memoria. La dimora del nobile senese Galgano Saracini, riapre al pubblico e presenta una collezione straordinaria. -
I capolavori del Guggenheim
Alle Scuderie del Quirinale a Roma oltre 75 capolavori dai musei Guggenheim di New York, Bilbao e Venezia. Picasso, Renoir, Miró, Kandinsky, Monet, Pollock, Cezanne, Mondrian, Léger, Rothko, Ernst... -
Nunzio al MACRO
Il Macro di Roma dedica un’antologica ad uno dei più interessanti protagonisti della nuova generazione di scultori: Nunzio. -
Prima di Burri e con Burri
A dieci anni dalla scomparsa di Alberto Burri, Città di Castello vuole ricordare il suo illustre concittadino con una serie di iniziative che prendono il via sabato 13 marzo con l’apertura della mo... -
FRANCO MARZILLI:opere recenti
La galleria Lazzaro by Corsi apre il nuovo anno con una mostra di FRANCO MARZILLI. L’artista espone una trentina di dipinti tra oli e tecniche miste: da essi si riflette il suo spirito di pittore s... -
Getulio Alviani. Antologica
Alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea ottanta opere ripercorrono la carriera di uno degli artisti più significativi a livello internazionale tra gli anni ’60 e ’70. -
“THONET: la nascita del design"
Dal 11 marzo al 24 aprile, si terrà al Castello Sforzesco di Milano la mostra “THONET: LA NASCITA DEL DESIGN TRA BIEDERMEIER E SECESSIONE VIENNESE. 100 anni di mobili in faggio curvato a vapore e m... -
Picasso. La seduzone del classico
Dopo l’evento del 2004 dedicato a Joan Miró che ha riscosso l’interesse di oltre 76.000 visitatori, il Comune di Como ha in programma una nuova grande iniziativa. Dal 19 marzo al 24 luglio 2005, ... -
Da colonia britannica a dittatura militare
Myanmar, ex-Birmania, 42 anni di dittatura militare. E’ uno dei Paesi più tormentati e inaccessibili del pianeta. Andrew Marshall, giovane free-lance britannico, c’è stato ripetutamente e il risultato è un coinvolgente reportage di viaggio. In libreria. -
Arte in memoria
Presso la Sinagoga di Ostia Antica, inaugura Arte in memoria 2, mostra a cura di Adachiara Zevi, sette artisti si confrontano secondo diverse modalità con il tema della memoria. -
“Giorno della Memoria”
La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo e il Comune di Bergamo, Assessorato alla Cultura celebrano la ricorrenza del 27 gennaio “Giorno della Memoria” - anniversario della liberaz... -
Conferenza “IO SONO BORORO"
Giovedì 27 gennaio, alle ore 17.00, si terrà la seconda conferenza sulla storia e le tradizioni del popolo indigeno brasiliano dei Bororo. Protagonista della serata sarà l’architetto Andrea Per... -
Riapre il Museo Baroffio
Dopo il grande successo di pubblico delle aperture straordinarie del periodo natalizio e dopo la consueta pausa invernale, sabato 12 marzo 2005 e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese e inaugura ... -
Capolavori in smalto e avorio al Museo Bagatti Valsecchi
La mostra, curata da Fernando Mazzocca e Sergio Rebora con la collaborazione di Bernardo Falconi e Anna Maria Zuccotti, intende ricostruire l'articolato panorama dell'arte della miniatura ottocentesca... -
Energy/CAT – 1
I battenti rinascimentali del Complesso del San Girolamo si apriranno per la prima volta domenica 30 gennaio alle 18,00 e la Energy/CAT – 1, la mostra collettiva contemporanea - con cui prendono il ... -
Visioni
Dal 9 aprile al 11 maggio 2005, si terrà nella Ex chiesa di Sant’Agostino a Bergamo, la mostra VISIONI. 20 ARTISTI A SANT’AGOSTINO, organizzata dall’Associazione ONLUS “di SEGNO in SEGNO”, ... -
Parole disegnate e dipinte
A Reggio Emilia presso le sale di Palazzo Magnani una mostra illustra la storia del libro d’artista, tra l’Ottocento e il Novecento. -
Robert Morris, Less Than
Si inaugurerà il 19 febbraio 2005 nel Chiostro Piccolo (o Chiostro dei Morti) nel complesso dei Chiostri di San Domenico a Reggio Emilia Less Than l’opera di Robert Morris, nell’ambito del proget... -
Stasis
Presso la Changing Role Project-Room inaugura Stasis, prima mostra personale del napoletano Nunzio De Martino. Stasis è la metafora del tempo e dello spazio. Lo spettatore viene accolto in un’a... -
Parole disegnate, parole dipinte
Dal 5 febbraio al 28 marzo, a Palazzo Magnani di Reggio Emilia si terrà la mostra “PAROLE DISEGNATE, PAROLE DIPINTE”, promossa dalla Provincia di Reggio Emilia, con il contributo degli sponsor is... -
Arte in memoria
Giovedì 27 gennaio 2005, nella Giornata della Memoria si inaugura la seconda edizione della rassegna d’arte contemporanea Arte in memoria, a cura di Adachiara Zevi, con la partecipazione di sette a... -
Ascoltare Bruce Nauman
Alla Tate Modern di Londra l'opera sonora di Bruce Nauman. -
L’universo pop di Allan D’Arcangelo
Modena ospita la prima retrospettiva mondiale dedicata ad Allan D’Arcangelo, uno degli ultimi interpreti della Pop Art americana.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti