TUTTE LE NOTIZIE
-
Al Museo col Direttore
A partire da novembre e fino ad aprile, ogni terzo sabato del mese i visitatori di Palazzo Braschi potranno incontrare nelle sale del museo il Direttore Maria Elisa Tittoni, che illustrerà aspetti pa... -
"A passo di marcia"
Il Museo Storico della Didattica del Dipartimento di Scienze dell’Educazione Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Roma Tre, in collaborazione con il Comune e la Provincia di R... -
Abitare il mondo
Fino al 25 aprile si terrà nel Palazzo Leone da Perego a Legnano la mostra 'ABITARE IL MONDO. EUROPE' che presenta 74 immagini realizzate dal noto fotografo Giovanni Chiaramonte. L’iniziativa, pr... -
Filippo Franzoni e la fotografia
La mostra “Filippo Franzoni e la fotografia”, curata da Mariangela Agliati Ruggia conservatore della Pinacoteca Züst e da Pia Balli ed Elfi Rüsch della Fondazione Franzoni di Locarno, intende in... -
Ceramiche d’Italia
Venerdì 19 marzo, giornata degli artigiani, s’inaugura al Forte Sangallo di Civita Castellana, la mostra “Ceramiche d’Italia”, rappresentativo omaggio alla tradizione della ceramica artistica... -
”Elegia Cosmica”
Venerdì 19 marzo alle ore 18.00, il MACRO presenta ”Elegia Cosmica”, il volume pubblicato dalla casa editrice Electa, che ripercorre il lavoro di Nicola De Maria dalla fine degli anni Settanta f... -
Carol Rama
A Torino, presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, vasta antologica dedicata all’arte provocatoria di Carol Rama. -
La dinastia dei Della Rovere
Trecento opere d’arte e capolavori provenienti dai musei di tutto il mondo, illustrano per la prima volta cronologicamente, i fasti della celebre dinastia dei Della Rovere, che attraversa una lunga stagione di arte e di bellezza. -
Alighiero Boetti (Quasi tutto)
Dal 6 aprile al 18 luglio alla GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo - si terrà la mostra 'Alighiero Boetti (Quasi tutto)', che indaga le tappe fondamentali della storia arti... -
Paolo Febbraro
La Galleria d’arte Officina 14 di Roma presenta venerdì 19 marzo alle 18.30 il quinto appuntamento con “I poeti in galleria”, 6 incontri con altrettanti autori che recitano i propri versi fra i... -
Visite guidate per "Bombe sulla città"
Fino al 9 maggio, alla Rotonda di Via Besana a Milano è in programma la mostra BOMBE SULLA CITTA’. Milano in guerra (1942 – 1944), organizzata dal Comune di Milano – Assessorato Cultura e Musei... -
Il Déco in Italia
Il Chiostro del Bramante, inaugura il 20 marzo 2004 (fino al 13 giugno) una grande mostra sullo stile Déco in Italia. Curata da Fabio Benzi (direttore artistico del Chiostro) e con un comitato scient... -
“Visita guidata ai fantasmi”
Il 27 marzo alle 14,30 partira’ da piazza Santa Maria Novella, a Firenze, un autobus che fara’ rotta verso il Complesso monumentale della Villa Medicea di Cerreto Guidi, dove i visitatori potranno... -
MAXXI proposte
Il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma si apre all’architettura con due mostre imperdibili. -
Disegni all'Accademia
L’attività espositiva delle Gallerie dell’Accademia di Venezia propone dal 20 marzo al 20 giugno 2004 una mostra a cura di Pierre Rosenberg, già direttore del Louvre, dedicata ai disegni frances... -
"Res. Lo stato delle cose"
La Galleria Gottardo di Lugano prosegue la sua più che decennale ricerca sulla foto-grafia: dai classici Frank, Lartigue, Penn, ai fotografi più contemporanei. La mostra di Antonio Biasiucci intit... -
Trento Longaretti
La Sala delle Capriate del Palazzo della Ragione di Bergamo, accoglierà dall’8 aprile al 23 maggio la mostra “Trento Longaretti. Opere storiche e nuovi percorsi”, che si presenta come un omaggi... -
‘Icona, soglia del sacro’
Per la prima volta a Trieste nel Palazzo dei Congressi della Stazione Marittima, una grande mostra dedicata alle antiche icone russe della collezione Orler. La mostra, intitolata ‘Icona, soglia del ... -
Paul Klee
Paul Klee. Complesso del Vittoriano, Roma.... -
de Chirico e la scultura
A Cremona una retrospettiva straordinaria presenta la produzione artistica meno conosciuta di Giorgio de Chirico: le opere scultoree. -
'Implant&Body Art'
Martedì 6 aprile 2003 alle ore 18.00, la Galleria A+A – Centro Espositivo Sloveno di Venezia – presenta al pubblico: "SADYJOY Implant&Body Art" di Davide Vianello. La mostra, aperta fino al 10... -
Cortili aperti 2004
Domenica 30 maggio, come ogni anno, tra i più prestigiosi cortili privati delle Dimore Storiche di varie città in Italia (Roma, Torino, Milano, Brescia, Firenze, Bologna, Palermo, Lecce e Genova) ap... -
“Ars inCastrum”
Si svolgerà domenica 27 marzo, alle ore 18,00 nel Castello Svevo di Barletta, a cura del Mutec, il vernissage di apertura della personale di Amedeo Lanci, artista abruzzese di origine ma fiorentino d...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti