TUTTE LE NOTIZIE
-
Skin Deep al MART
Inaugura oggi martedì 28 ottobre al Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto la rassegna intitolata Skin Deep. Curata da Luigi Meneghelli, Giovanna Nicoletti e Giorgio Verzotti, la ... -
Le meraviglie di Giorgione a Venezia
Dal 1 novembre 2003al 22 febbraio 2004 le Gallerie dell'Accademia di Venezia ospiteranno un’importante mostra su Giorgione. Lo straordinario evento espositivo dedicato a Zorzi da Castelfranco, d... -
Scopriamo la Svezia
Il Governo Svedese, l’Ambasciata di Svezia a Roma e l’Istituto Svedese presentano Scopriamo la Svezia il primo grande festival della cultura svedese in Italia, in collaborazione con la Fon... -
Riapertura del Centro Luigi Pecci
Il Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, riaprirà al pubblico, il 2 di novembre prossimo. Caratterizzato da un rilevante rinnovamento strutturale e organizzativo, il Centro, diretto d... -
Armi e cavalieri
Fino al 14 dicembre 2003 presso il Museo Poldi Pezzoli di Milano, una raffinata selezione di preziose opere uscite dalle botteghe dei più famosi armaioli del Cinquecento. -
Il culto delle acque minerali
Da elemento fondamentale per la sopravvivenza umana, le acque minerali sono ormai diventate oggetto di design, di moda e di diete salutiste. -
Centinaia di donne nude alla stazione di New York
Spencer Tunick, l'artista famoso per i suoi nudi collettivi in varie parti d'America, stupisce ancora. Questa volta alla Grand Central Station di New York, nelle prime ore del mattino di domenica 26 o... -
A Napoli il rosso di Anish Kapoor
Dal 26 ottobre al 12 gennaio, il Museo Archeologico di Napoli ospita la prima rassegna monografica su Anish Kapoor. Dodici installazioni in cui domina assolutamente sovrano il colore rosso, liquido, i... -
Le passioni di Bill Viola
Fino al 4 gennaio 2004 in esposizione alla National Gallery di Londra Bill Viola: The Passions. La mostra, in collaborazione con il Getty Museum, presenta quattordici lavori del video-artista american... -
Persone a Palazzo Venezia
A Roma, presso Palazzo Venezia, dal 30 ottobre 2003 al 15 febbraio 2004 si terrà una grande mostra dal titolo: Persone. Ritratti di Gruppo da Van Dyck a De Chirico. Attraverso un’accurata scelt... -
Public art a Milano
A Milano s’inaugura domani 28 settembre, in alcuni spazi pubblici urbani CITTàZIONI: un caso di Public art a Milano. La mostra a cura di Mimmo di Marzio sarà visibile dal 29 ottobre al 30 nove... -
Fabergè al Museo del Corso
Il Museo del Corso della Fondazione Cassa di Risparmio di Roma, inaugura il 30 Ottobre 2003 la mostra Fabergé, che Franco Maria Messina ha ideato ed organizzato, nonché curato con l’Arciduca G... -
L’Attimo Fuggente fra foto e cinema
L’attimo fuggente fra fotografia e cinema. “La fotografia vista da…”Renzo Piano è questo il titolo della mostra fotografica che apre al pubblico il 29 ottobre 2003. L’in... -
Nel cuore della Spagna
A Madrid si vive per le strade e ogni sera dopo il paseo (la passeggiata) caffè e bar pullulano di gente. Dove risieda esattamente il fascino di Madrid non si sa. Ma di questo si tratta. Fascino allo stato puro. E al museo del Prado una mostra accattivante, "Immagini di Don Chisciotte". -
IL cavaliere della Mancia
A Madrid, presso il Museo Nazionale del Prado, una mostra singolare presenta tutte le più importanti e significative opere d'arte dedicate a Don Chisciotte. -
Nuovo ascensore ai Capitolini
Nell’ambito della presentazione del restauro delle sculture del “Centauro Vecchio” e del “Centauro Giovane” esposte nel Salone di Palazzo Nuovo dei Musei Capitolini, lune... -
Arte del Congo in mostra
In esposizione fino al 17 Gennaio 2004, presso la Galleria 70 di Milano, le cortecce dipinte dei Pigmei Mbuti ed i velluti ricamati dei Kuba dei Kasai, due tra le più caratteristiche produzioni dell&... -
Dada e il Cabaret Voltaire a Roma
Sarà allestita presso lo spazio Auditorium Arte Parco della Musica la mostra Dada. Cabaret Voltaire. Dal 31 ottobre al 14 dicembre 2003, l’esposizione presenterà una selezione di opere di art... -
Giovani Artisti per Hera
In occasione di Ecomondo 2003 Rimini, 22 – 25 ottobre, Hera ha promosso una rassegna di opere realizzate da un gruppo di artisti di talento, iscritti al GAI -Associazione Nazionale Giovani Artis... -
Olanda: prolungata la mostra Vincent & Helene
Visto il grande successo della mostra "Vincent e Helene" presso il Museo Kröller-Müller di Otterlo, si è deciso di prolungarla fino al 4 gennaio 2004. La mostra, inaugurata il 14 febbraio di quest'... -
Visioni estatiche
Ha aperto i cicli celebrativi, per i venticinque anni di Pontificato del Santo Padre Giovanni Paolo II, la splendida mostra, curata da Giovanni Morello, Visioni ed Estasi. Capolavori dell’arte europea tra Seicento e Settecento. -
Maddalena in Estasi
Eseguito nel 1601, sotto la protezione di Don Marzio Colonna e della Marchesa di Caravaggio, Costanza Colonna, la prima testimonianza dell'opera risale ad una lettera del 29 luglio 1610. -
Estasi di San Francesco
Il dipinto è una copia antica di un'opera perduta di George de La Tour. Il soggetto della tela raffigura una delle estasi di San Francesco: rappresentato seduto sul letto e appoggiato al capezzale, mentre tra le mani stringe un teschio, simbolo della caducità del vivere terreno.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco