TUTTE LE NOTIZIE
-
Ballantini in mostra a Milano
Alla Galleria Artesanterasmo di Milano, in mostra fino al 22 novembre 2003 le opere pittoriche di Dario Ballantini. L’esposizione dal titolo Oltre lo sguardo , presenta una trentina di tavole d... -
"El Puente" con l'America Latina
Un immaginario ponte culturale fra l’Europa e l’America Latina. E' ciò che stanno cercando di creare quindici studenti di diverse discipline guidati da C A L C (Eva Morales Soler, Omi Sch... -
Restauri dell'Acropoli di Atene
Ai mercati di Traiano il restauro dell'Acropoli di Atene e per las prima volta in Italia la ricostruzione del portico del Foro di Augusto. Dal 15 novembre sarà possibile ammirare una mostra fotograf... -
La Svezia in mostra
Organizzata dalla Fondazione Memmo, è stata inaugurata a Roma una mostra sulla cultura artistica della Svezia e sugli avvenimenti che interessarono le sue grandi famiglie reali protagoniste indiscusse dell’epoca barocca. -
IV edizione Cairo Communication
Nella sede di Palazzo della Permanente a Milano, dal 13 al 24 novembre 2003, saranno esposte le 40 opere della selezione finale del IV Premio Cairo Communication, dedicato alla giovane figurazione ita... -
“Impronte” al MACRO
Mercoledì 12 novembre si inaugura negli spazi del MACRO a Roma la mostra dal titolo Inchiostro indelebile - Impronte a regola d'arte a cura di Domenico Giglio. Duecentottanta mani tra i più interess... -
Brera all’ombra di Leonardo
Fino al 23 novembre 2003 alla Pinacoteca di Brera in Milano, sarà visibile la mostra Brera mai vista. All’ombra di Leonardo. La Pala di Sant’Andrea alla Pusterla e il suo maestro curata d... -
Premio Dedalo Minosse
Giunto ormai alla sua quinta edizione, i progetti vincitori dell’ultimo Premio Internazionale Dedalo Minosse alla committenza di architettura, saranno esposti, a partire dal 13 novembre fino al ... -
Incontro con l’arte albanese
Organizzata dall’Associazione culturale italo-albanese A.N.I.A e l’Associazione Socio Culturale Internazionale A.S.C.I. degli STUDI, inizia mercoledì 12 novembre presso lo Spazio Proietto... -
Fabergè. L'orafo degli Zar
Un evento unico ed esclusivo. Tre esemplari della collezione di uova di Fabergè provenienti direttamente dal Cremlino a Roma. Oggetti preziosi nell'ottocento degli Zar. Per tuffarci nel passato, in un viaggio affascinante alla corte dei Romanov. -
L’architettura di Mario Botta
La mostra di architettura al Palazzo della Ragione di Padova, dedicata all’opera di Mario Botta, aprirà i battenti il 12 novembre 2003. L’esposizione, intitolata Luce e gravità, prende i... -
Flesh for Fantasy in Toscana
Dal 12 Dicembre 2003 al 31 Gennaio 2004, il Palazzo delle Papesse Centro Arte Contemporanea di Siena, rinnova la propria collaborazione con i Cantieri Culturali degli ex Macelli di Prato con la mostra... -
La “simulazione” di Milena Barberis
Inizia domani martedì 11 ottobre la mostra La simulazione onesta, una rassegna di 27 tele digitali di Milena Barberis, presentate in catalogo da Achille Bonito Oliva. Ospitati alla Fondazione Mudima ... -
Pierre Metal et Verre a Roma
Al primo piano dell’es. hotel di Roma dal 13 al 17 novembre 2003, si svolgerà la mostra intitolata Pierre Metal Et Verre. Si tratta di una mostra di design, gioielli e pittura realizzata da tre... -
Outside a Palazzo Bricherasio
Fino al primo febbraio 2004 per il secondo anno consecutivo, Palazzo Bricherasio, promuove Outside, una rassegna di interventi d’arte contemporanea site specific curata da Guido Curto. L’i... -
Attraversando la Manica
Un salto mentale e fisico nella città simbolo degli States. Ce ne parla "Crossing the Channel: British and French Painting in the Age of Romanticism", la mostra allestita al The Metropolitan Museum of Art. Scopri le proposte di viaggio più interessanti. Destinazione New York. -
Romanticismo europeo
Nelle sale del Metropolitan Museum di New York più di 100 dipinti e 50 disegni firmati da artisti quali Constable, Turner, Delacroix, e Géricault a testimoniare i ricchi scambi culturali tra Francia e Regno Unito tra il 1820 e 1840. -
Emil Nolde a Udine
Fino al 30 novembre 2003, nella Chiesa di San Francesco a Udine, sarà possibile visitare la mostra Emile Nolde 1867-1956. Organizzata dalla Triennale Europea dell'Incisione, l’esposizione è un... -
Torino Contemporanea
Perfettamente in linea con le tradizioni culturali della città, Torino dedica l’ultimo periodo dell’anno all’arte contemporanea, in un’iniziativa a più livelli. Da domani 8 n... -
The Power of color
A Palagio di Parte Guelfa in Firenze, stasera venerdì 7 novembre 2003, Romina Power presenta The Power Of Color. Le opere, in olio su tela, saranno in mostra fino al 20 novembre e sono visibili sul ... -
"Italian Factory" di Fabrizio Ferri
Quindici fotografie di grande formato, saranno esposte a partire da domani 8 novembre negli spazi del Palazzo della Promotrice delle Belle Arti di Torino ad opera del fotografo Fabrizio Ferri. La most... -
Le donne nelle collezioni italiane
La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino, presenta la mostra Lei. Donne nelle collezioni italiane. L’esposizione, che inizia oggi 7 Novembre, propone 130 lavori di 70 artiste internaziona... -
PERSONE
A Roma, a Palazzo Venezia, fino al 15 febbraio 2004, la mostra "Persone. Ritratti di gruppo da Van Dyck a De Chirico"; sette sezioni tematiche guideranno il visitatore attraverso i secoli ed un'affascinante serie di sguardi, volti e gesti.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti