TUTTE LE NOTIZIE
-
Rome | L'opera di Jacopo Zucchi, che affrescò gli appartamenti del giovane Caridnale
Ferdinando de' Medici rientra all'Accademia di Francia
Accanto al dipinto, già esposto, il 18 maggio Villa medici presenterà un nuovo programma di visite guidate. -
Arezzo | A settembre inizierà il restauro
Nuova vita per la "Resurrezione" di Piero della Francesca
I lavori consentiranno anche di analizzarne la struttura e indagarne la provenienza. -
Milan | La presentazione del restauro a Milano
La Sant'Anna di Leonardo rivela il segreto della sua arte
Il primo degli incontri di RRMusei, che proseguiranno con la "Vergine delle Rocce" della National Gallery di Londra e coinvolgeranno sei musei milanesi. -
Venice | Tre appuntamenti per le "Visioni dell'Aldilà"
Visite guidate alla scoperta di Bosch a Palazzo Grimani
Rientrate da poco dal Musée du Luxembourg di Parigi, le quattro tavole saranno presto restaurate. -
Alessandria | Voluta dai Savoia nel XVIII secolo
La Cittadella di Alessandria tra i sette siti europei da salvare
Il più votato dei Luoghi del Cuore del FAI nel 2012 è stato selezionato da Europa Nostra per partecipare al programma di tutela. -
Milan | A maggio due appuntamenti per visitare le sale della Provincia
Palazzo Isimbardi svela al pubblico la tela del Tiepolo
Oltre alla grande tela del maestro veneziano, la sede storica conserva al suo interno alcuni capolavori dell'Ottocento lombardo. -
Florence | La riapertura è prevista per l'autunno 2015
Al via i lavori per il grande museo del duomo di Firenze
I capolavori saranno ospitati in uno spazio rinnovato e raddoppiato, tra cui spiccherà l'allestimento della sala dell'Antica Facciata. -
Florence | Uno studio ha analizzato delle microfratture presenti nelle gambe
L'insostenibile delicatezza del David
I danni sarebbero dovuti ad una inclinazione critica, raggiunta in seguito all'abbassamento non uniforme del plinto verificatosi tra il 1504 e il 1873. -
Nel 2015 una mostra al Museum of Biblical Art di New York
Grande attesa per Donatello nella Grande Mela
Venti opere di Donatello, Brunelleschi, Nanni di Banco e Luca della Robbia in un'unica tappa mondiale. -
Venice | Il 4 maggio 2014 a Venezia
Gli invasori digitali pianificano l'"attacco" alla Querini Stampalia
Identificandosi, riceveranno un biglietto omaggio, un pass fotografico e una piccola brochure informativa sulle regole dell'invasione.
-
Florence | Si tratta del primo restauro dopo 600 anni
Tre profeti di Donatello al Battistero di Firenze
Il Profeta barbuto, il Profeta Geremia, che ispirò Michelangelo, e il Profeta Imberbe, che secondo la tradizione ritrae Filippo Brunelleschi. -
Florence | Rinnovati gli allestimenti delle stanze dalla 19 alla 23
Agli Uffizi le salette del Quattrocento riaprono in una nuova veste
In esposizione opere della scuola senese, veneta, emiliano-romagnola e lombarda. -
Rome | Mostre e visite guidate fino al 4 maggio 2014
Riapre dopo dieci anni il Castello di Santa Severa
L'edificio trecentesco domina il litorale romano dal punto in cui anticamente sorgeva la città portuale di Pyrgi. -
Como | La tesi dell'artista e studioso Ernesto Solari
Leonardo scultore, nuove teorie su due opere inedite
Analizzati un disegno e una scultura in terracotta che potrebbero essere state realizzate dal maestro stesso. -
Venice | Aperture straordinarie ed eventi dal 25 al 27 aprile
Venezia svela il suo Arsenale alla città
Tutta l'area si animerà di mostre, conferenze, degustazioni, musica, sport e laboratori. -
Vicenza | Uno scambio di ospitalità tra i due maestri
Canova fa gli onori di casa a Michelangelo
In mostra a Bassano i disegni provenienti dalla Casa Buonarroti di Firenze, che aveva ricambiato con un'esposizione dello scultore veneto nel 2013. -
Venice | Dal 7 giugno al 23 novembre 2014
21 eventi collaterali accompagneranno la Biennale di Architettura
Grande partecipazione di progetti cinesi ed europei, ma anche locali, come "M9/Transforming the city" alla Fondazione di Venezia. -
Trento | Dosso Dossi e l'influenza dei grandi maestri del Cinquecento
Rinascimenti eccentrici al Castello del Buonconsiglio
Insieme al fratello Battista fu paragonato dall'Ariosto a maestri come Leonardo, Michelangelo, Raffaello e Tiziano. -
Venice | Dopo la Biennale del 1942 ritorna in mostra a Ca' Pesaro
Miroslav Kraljevi?, Venezia scopre il pittore dell'anima
Poco conosciuto in Italia, è senza dubbio una delle personalità chiave della pittura croata della prima metà del XX secolo. -
Rome | il Tevere non era il limite nord, oltre le sue sponde c'è ancora da scavare
Ostia Antica, sotto terra si nasconde una città più grande di Pompei
L'area destinata a magazzini sarebbe talmente vasta da consentire una rivalutazione della potenza commerciale della Roma imperiale. -
Milan | Il riconoscimento dell'ANMLI in occasione del convegno "Musei e Innovazione"
Menzione speciale per il MUST, piccolo gioiello nazionale
Le innovazioni apportate, destinate al raggiungimento di nuovi pubblici, hanno contribuito alla diffusione delle sue collezioni. -
Catania | La Bibbia miniata di Pietro Cavallini sarà anche digitalizzata
In mostra a Catania uno dei libri più rari del mondo
L'opera fa parte della collezione delle Biblioteche Riunite di Catania. -
Venice | L'opera, sospesa a 35 metri dal suolo, era stata colpita da un fulmine
Restauro da vertigini per il San Giorgio del Palladio
Le particolari condizioni climatiche cui è sottoposta la statua hanno richiesto un consolidamento di tipo tradizionale.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE