TUTTE LE NOTIZIE
-
Cenni biografici
Nato ad Anversa nel 1599, figlio di un ricco mercante di tessuti, Antoon Van Dyck, fin da bambino, mostra una notevole inclinazione verso l’arte; così all’età di dieci anni viene accolto nell’atelier di Hendrik van Balen. -
Museo di Tossicia
L'Abruzzo si arricchisce di un nuovo Museo, situato nel versante nord-est del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, in provincia di Teramo, il "Museo di Tossicia, Artigianato - Arte - Com... -
Robert Mapplethorpe a Bologna
La Galleria Spazia di Bologna, dopo la grande mostra dedicata ad Alighiero Boetti, con la quale è stata inaugurata la cinquecentesca Villa Paleotti Isolani, presenterà dal 18 gennaio al 3 aprile 200... -
Antonello da Messina
Torna dal Regno Unito, e precisamente da Londra, in Sicilia il quadro raffigurante una Madonna con bambino, opera giovanile di Antonello da Messina (1430-1479). La tela acquistata la scorsa primavera ... -
Cifre da record per la Biennale
Si è conclusa domenica 2 novembre 2003, la Cinquantesima Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, diretta da Francesco Bonami. Allestita a Venezia ai Giardini della Biennale... -
American Odissey
Inizia oggi 6 novembre alla Galleria Carla Sozzani di Milano la mostra fotografica di Mary Ellen Mark. La retrospettiva, dal titolo American Odissey vede raccolte oltre 140 immagini scattate negli ult... -
Apre il Museo Picasso Malaga
Su Arte.it, in esclusiva, uno speciale dedicato all'inaugurazione del "Museo Malaga Picasso". Un'iniziativa straordinaria fortemente voluta dal grande maestro. -
Il Museo nel Palazzo di Buenavista
Il museo nasce dopo anni di negoziazioni e difficoltà. L'elegante edificio monumentale presenta un'architettura tipicamente andalusa, ed un'ubicazione strategica, in pieno centro storico di Malaga e vicino ai luoghi dell'infanzia di Picasso. -
Curiosità
Nella primavera del 2002, alle quattro e mezzo del mattino, nel Palazzo dei Conti di Buenavista è divampato un incendio che ha danneggiato parte della sua estensione. -
Collezioni
La collezione permanente del museo è frutto delle straordinarie donazioni degli eredi Picasso. Christine Ruiz Picasso ha donato al museo di Malaga 133 opere, tra cui 14 dipinti ad olio, 9 sculture, 58 incisioni, 12 ceramiche e decine di disegni. -
Prorogata la mostra di Sartini
Dato il grande successo di pubblico, la mostra Ulisse Sartini di Palazzo Bagatti Valsecchi a Milano è stata prorogata fino al 12 novembre 2003. Ulisse Sartini nasce a Piacenza nel 1943. Noto pittore ... -
Un milione e 200 mila per Nike
Grande afflusso di persone alla mostra del Colosseo Nike. Il gioco e la vittoria. L’esposizione ha superato il milione e duecentomila visitatori, nel pomeriggio di martedì 4 novembre. La media gior... -
"If I Had You" di Darren Almond
É stata presentata, negli spazi di Palazzo della Ragione in Milano, dalla Fondazione Nicola Trussardi la nuova video-installazione If I Had You, dell’artista inglese Darren Almond. L’auto... -
Vincenzo Scamozzi a Vicenza
Fino all’11 gennaio 2004 in mostra al Museo Palladio di Vicenza prima monografica dedicata all’opera del famoso architetto italiano del Cinquecento, Vincenzo Scamozzi. In esposizione circa... -
In esposizione la Madonna Litta
Lo splendido dipinto la ''Madonna Litta'' di Leonardo da Vinci, normalmente custodito nel Museo dell'Ermitage di San Pietroburgo, sara' esposto nella Sala delle Bandiere del Palazzo del Quirinale, da ... -
Volto e corpo a Palazzo Genovesi
Dall’8 al 16 novembre 2003, presso Palazzo Genovesi in pieno centro storico a Salerno sarà visibile al pubblico la mostra Il volto, il corpo. In esposizione dieci opere di altrettanti artisti m... -
Stagione spagnola al Polittico
Si inaugura sabato 8 novembre 2003 alla galleria Il Polittico di Roma la mostra Carlos Forns Bada, Los discípulos en Sais. Del celebrato pittore spagnolo, attivo a Madrid e a Valencia, saranno presen... -
Le Sorelle Fontana in mostra
La fatina della moda, Micol Fontana si appresta a festeggiare il suo 90mo compleanno. E lo fa con una mostra antologica “Le Sorelle Fontana: gli abiti entrati nella storia. Dall’artigianat... -
Horacio Garcia Rossi a Milano
Inaugura oggi martedì 4 novembre, nel complesso di Palazzo Senato in Milano, un importante mostra di Horacio Garcia Rossi, pittore di origine argentina. La mostra ripercorre circa quarant’anni ... -
Decima edizione per Artissima
Si svolgerà dal 6 al 9 novembre 2003 a Lingotto Fiere di Torino “Artissima 10”, la mostra Internazionale d'Arte Contemporanea che quest'anno festeggia il suo decimo compleanno, promossa d... -
Da inaccessibile a visitabile
"Il paesaggio non è uno sfondo, né un soggetto. È un insieme di soggetti, è una metropoli non costruita. Le dune e gli iceberg sono cattedrali. E alle cattedrali si passa accanto, si guardano da lontano." -
Kalaallit Nunaat
Da mercoledì 5 novembre a Roma nei locali di Fabrica, "Kalaallit Nunaat" personale di Federico Geremei, giovane fotografo romano. L'esposizione presenta una serie di suggestive immagini della Disko Bay, nella Groenlandia occidentale. -
Cabaret Voltaire
La mostra Dada. Cabaret Voltaire, all'Auditorium Parco della Musica in Roma intende riproporre la vitalità del movimento e in particolare far rivivere le serate del Cabaret.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti