TUTTE LE NOTIZIE
-
Ottocento ad Arezzo
Oltre 150 opere, molte delle quali inedite, per la mostra 'Ottocento ad Arezzo. La collezione Bartolini' organizzata dalla Fraternita dei Laici di Arezzo - in collaborazione con Provincia e Comune di ... -
Roma. Passato e Presente
Nello splendido scenario delle Scuderie del Quirinale a Roma, una mostra che è un racconto ed insieme un viaggio, quasi duecento fotografie, alcune inedite, e di cui una parte sono foto originali vintage prints, tutte provenienti dagli Archivi Alinari. -
Leonardo Antonello Van Eyck
L'esposizione ruota intorno a tre grandi opere: il codice delle "Très Belles Heures de Notre Dame" (1390-1450), miniato da diversi artisti, tra cui Hubert e Jan Van Eyck, il dipinto su tavola "Ritrat... -
Tempo, spazio, materia
Tempo, spazio, materia. Strumenti per la misurazione dall’antichità a oggi. Mostra sull'origine e la formazione dei sistemi metrologici a partire dall'età egizia fino a quella bizantina. Mu... -
Shahryar Nashat
Per la prima volta in Italia s’inaugura presso i Cantieri Culturali Ex Macelli di Prato una mostra personale dell’artista Shahryar Nashat, promossa dall’Assessorato alla Cultura e al... -
Debutto a Frosolone
Un’importante acquisizione artistica rende più ricco Frosolone, paese della provincia d'Isernia con 3500 abitanti, e, di conseguenza, un po’ tutto il Molise. Si tratta di un grande dipint... -
Media Art
A Budapest nelle sale del Ludwig Museum di arte contemporanea, Florin Tudor e Mona Vatamanu, i più rappresentativi media-artist della nuova generazione a Bucarest, presentano le loro opere recenti. -
Mostra Nazionale degli Spumanti
In alto i calici. E’ tempo di Mostra Nazionale degli Spumanti. La più importante e storica manifestazione dedicata specificatamente agli spumanti italiani compie 40 anni. E ancora una volta s... -
Aria di Parigi
'Aria di Parigi. Tre toscani a La Ruche. Ardengo Soffici, Amedeo Modigliani, Lorenzo Viani'. Protagonisti della mostra che inaugura la stagione estiva della Galleria Frediano Farsetti a Cortina d̵... -
Enzo Cucchi
Cucchi si impone alla fine degli anni '70 adottando lo sperimentalismo delle tendenze dominanti, recuperando però anche i mezzi espressivi più tradizionali del fare arte. -
Mosche Da Bar
Fino al 24 agosto presso la Rotonda a Mare di Senigallia " Mosche Da Bar/ Barflies", curata da Marcello Smartelli, presenta le opere di artisti di grande prestigio internazionale: Cristophe Brunnquell, Enzo Cucchi, Johanna Grawunder, Domenico Mangano. -
Cittadellarte
Una mostra per presentare Cittadellarte - Fondazione Pistoletto (Biella), le sue origini, la sua missione, la sua attività: la ospiterà il MuHKA, Museo di Arte Contemporanea di Anversa, dal 4 ottobr... -
Cinema dei Piccoli
Il Cinema dei Piccoli, piccola sala cinematografica circondata dagli alberi secolari di Villa Borghese a Roma , è fin dal 1934 luogo di scoperta e incontro tra il cinema e i bambini, ma non solo. Anc... -
fashion design
Italiani popolo di creativi, non solo in termini di abbigliamento e accessori, ma veri e propri artisti per quanto riguarda tutto ciò che fa design per rendere più comodi e più suggestivi gli ambienti in cui viviamo e ci muoviamo. -
Mille e una notte
Dal 4 al 26 ottobre Villa Benzi Zecchini di Cerano San Marco (TV) diventerà caravanserraglio, metafora del leggendario luogo di incontro tra viaggiatori, tra oriente e occidente, tra antico e moderno... -
La natura dell'arte
'La natura dell'arte. Paesaggio Cultura Storia' è il titolo del progetto espositivo itinerante che prende avvio, con questa prima edizione, in cinque province del Sannio, nella regione Campania: un ... -
L'arte di girare il mondo
E' il "Jack Kerouac dell'era di Internet". Così è stato chiamato Rolf Potts, l'autore di Vagabonding, la Bibbia cult del viaggiatore indipendente. Quando partire diventa uno stile di vita, uno stato d'animo, una prova con se stessi, qui finisce il senso comune del viaggio e comincia il "vagabonding" -
La Biennale in un film
Un esclusivo film della durata di 4 ore per raccontare la 50a edizione dell’Esposizione Internazionale d’Arte. Un’occasione irripetibile per scoprire tutti i risvolti della 50a Espos... -
“Io imprendo”...al femminile
Un appuntamento per l’ artista al femminile a Carrara. Si terrà da 23 agosto al 6 settembre 2003 nell’ambito della manifestazione “Tutti in Fiera” -complesso Fieristico Carrar... -
Paul Signac
A Martigny, fino al 23 novembre prossimo, presso la Fondation Pierre Gianadda, una retrospettiva su Paul Signac presenta oltre 100 opere del grande maestro. -
"Javan"
Dal 30 agosto al 14 settembre 2003, l'Antico Palazzo della Pretura di Castell'Arquato (PC) ospiterà nei suggestivi ambienti del 1200 "Javan", una raccolta di stupefacenti dipinti su tavola del Maes... -
Giorgio Morandi
Presso la Galleria Torbandena di Trieste da venerdì 10 ottobre una selezione di opere scelte di Giorgio Morandi. In mostra un ventina di opere tra tele, acquarelli e disegni; molte provenienti da col... -
Oro di Roma
A Roma, presso il Complesso del Vittoriano, una mostra costituisce un'occasione unica per leggere la "storia" dell'oro come una trama attorno alla quale si intreccia la storia dell'intera umanità.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti