TUTTE LE NOTIZIE
-
Tesori del Rinascimento a San Francisco
Fino al 31 agosto il Museo “The Legion of Honor” di San Francisco ospita una mostra dal titolo “Tesori di un arte perduta: dipinti e manoscritti italiani del Medio Evo e del Rinascim... -
Ventagli e ornamenti preziosi
Il Castello Cinquecentesco dell’Aquila, fino al 31 agosto, ospita la mostra “Ventagli e ornamenti preziosi dal XVII al XX secolo”. Sono esposti circa trecento pezzi, ventagli ed altr... -
Il “ Rinascimento delle macchine”
Fino al 30 ottobre 2003 al Museo Nazionale Archeologico di Taranto, una mostra mette in luce un aspetto spesso trascurato del periodo aureo della cultura italiana. La mostra è divisa in tre sezioni, ... -
"Musei Aperti" dal 15 giugno
Per il settimo anno consecutivo l'Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone presenta un'iniziativa che coinvolge da giugno a settembre i siti museali associati e che ottiene molto successo di pubblico fr... -
Marc Ash
Marc Ash è nato ad Orano –Algeria- il 30 Novembre del 1958. È vissuto a Tolosa fino al 1975. -
Philip Tsiaras
1952 Nasce a New Hampshire, USA 1975 BA Amherst College, Amherst, Massachusetts, USA -
Philip Tsiaras e Marc Ash
A Venezia presso la Scuola dei Mercanti due mostre particolari ci introducono al clima effervescente della Biennale. TRANSPARENT MIRRORS di Philip Tsiaras e TOUS ENSEMBLE di Marc Ash. -
PRIVATE
Dal 6 giugno fino al 20 giugno 2003 nelle sale di Palazzo Pesaro Papafava a Venezia PRIVATE a cura di Natasha Bordiglia. E’ possibile riconoscere la forte esplosione e diffusione di una sen... -
Martin Creed e Sophy Rickett
Dal 10 giugno Martin Creed e Sophy Rickett in due mostre realizzate appositamente in occasione del Centenario di Villa Borghese presentati dal Gallery Programme di The British School at Rome Un... -
Le sculture di Camille Claudel
Fino al 10 agosto a Reggio Emilia rivive il tormentato amore di Camille Claudel e Auguste Rodin con la mostra ... -
Padova: "La Grande Svolta - Anni '60"
Un intreccio memorabile, forse irripetibile, di design, arti visive, architettura è protagonista della originale mostra "La Grande Svolta -Anni'60" esposta a Padova con catalogo Skira. Anni di grande... -
Carte da scoprire.
Nell’Archivio di Stato di Pescara, presentata esposizione di documentazione (materiale pergamenaceo, cartaceo, iconografico e multimediale), in originale o in copia, di archivi di famiglia, di p... -
Carlo Levi e i fuoriusciti: gli anni di Parigi
L'esposizione dell’Archivio di Stato di Torino, intende seguire la vicenda storico artistica del pittore Carlo levi nel contesto parigino degli anni Trenta del Novecento. L'esperienza di Carlo L... -
‘Teatro Vesuvio’
Un teatro interrato tra le pietre laviche del Vesuvio con 7.500 posti a sedere ed un'area di parcheggio per 450 auto. E' uno dei progetti presentati dal Consorzio della pietra lavica vesuviana all'ent... -
Il Mose a Venezia
Non tutti gli undici punti presentati dal Comune di Venezia come condizione per la realizzazione del Mose potrebbero essere recepiti. Lo ha detto oggi a Venezia il presidente della giunta regionale de... -
La coscienza di Svevo
Mostra bibliografico-documentaria, già proposta a Roma dal 21 novembre 2002 al 6 febbraio 2003 presso il complesso dei Dioscuri. L'iniziativa rientra nell'attività di promozione culturale prevista d... -
Tombe di famiglia
Allestimento di una nuova sezione espositiva nel Museo Civico Archeologico di Gravina che prevede la ricostruzione di una tomba a camera e l'esposizione di corredi funerari Ellenistici provenienti da... -
Cappella Ovetari
Gli affreschi di Andrea Mantegna, che decoravano la Cappella Ovetari di Padova tornano a risplendere solo virtualmente. Grazie a potenti tecnologie informatiche e' stato possibile l'esame di 80.735 fr... -
La Venere di Havez
Il celebre quadro di Francesco Hayez ''Venere che scherza con due colombe'' sara' esposto da autunno in via permanente al Palazzo delle Albere di Trento. Il quadro fa parte di una collezione di 150 op... -
Ischia celebra Arnaldo Pomodoro
Inaugurata una personale dedicata a Arnaldo Pomodoro, la mostra promossa dal Comune di Ischia in collaborazione con il Circolo G. Sadoul e l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, segna l'inizio ... -
Anish Kapoor
Anish Kapoor è senza dubbio una delle figure di maggiore rilievo nel panorama dell'arte contemporanea internazionale. E' impressionante il numero delle mostre da lui realizzate in tutti i più import... -
Fabrizio De Andrè
Dal 1 giugno al 24 giugno 2003 ad Alassio, presso la ex Chiesa Anglicana, la mostra fotografica di Reinhold Kohl dal titolo "Fabrizio De Andre' .....signora liberta', signorina anarchia". La mostra e... -
La Biennale di Valencia
Dal 6 giugno al 30 settembre 2003 Valencia (Spagna)riunirà i più prestigiosi creatori e artisti contemporanei internazionali in quella che sarà la 2ª edizione della Biennale, il principale avvenim...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco