TUTTE LE NOTIZIE
-
Fashion & the City
La Grande Mela ha un cuore succoso e ricco di talento, dove gli aspiranti stilisti creativi e artisti in genere traggono linfa idee e nutrimento… E' il FIT, Fashion Institute of Tecnology la scuola di moda tra le più prestigiose al mondo -
L'Oro del Vasaio
Un appuntamento ormai tradizionale, che richiama nella città romagnola numerosi visitatori ed appassionati d'arte ed artigianato DOC, è la competizione internazionale "L'Oro del Vasaio – Mondial Tornianti". -
PIANETA FAÏENCE
Tradizionale appuntamento con ESTATE CERAMICA – PIANETA FAÏENCE – Mostra Mercato della Ceramica Artistica Artigianale, fino al 19 ottobre 2003, presso il Palazzo delle Esposizioni -
Abiti in mostra a Firenze
Per festeggiare i venti anni di vita, la Galleria del Costume di Palazzo Pitti, Firenze, organizza una mostra dal titolo “L' abito e il volto. Storie del costume dal XVIII al XX secolo”. D... -
Disegni senesi
A Siena, ai Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico, fino al 3 agosto si può visitare la mostra “Disegni Senesi dal Rinascimento al Barocco”. L’organizzazione é del comune di Siena,... -
"Italian Factory"
Oggi, 1 luglio 2003, a Strasburgo, presso il Parlamento Europeo, viene inaugurata la mostra “Italian Factory”. Si tratta del primo evento culturale del semestre di Presidenza Italiana dell... -
Macro proposte
Prosegue a Roma nella sede di via Reggio Emilia la stagione espositiva del MACRO, con tre mostre che vedono uno dei massimi esponenti della contemporaneità, Tony Cragg, accanto a due noti e giovani artisti: Cecily Brown e Simon Starling. -
Riapre la “Casa museo Verga”
Dopo un anno di restauro la “Casa museo Verga” di Catania riapre al pubblico e per l’occasione, sabato 28 giugno, viene inaugurata la mostra “Verga da vedere. Teatro, cinema, t... -
Fotografie per Greenpeace
Da oggi, 27 giugno, a Cagliari c’è la mostra fotografica dedicata alle emergenze umanitarie ed ambientali organizzata da “Medici del Mondo” e “Greenpeace”. Il primo repo... -
Stampa antica a Gorizia
Giunta alla seconda edizione, dal 18 luglio al 10 agosto nella biblioteca statale Isontina di Gorizia si tiene la mostra-mercato “StampaAntica”. Si tratta di una occasione unica per ammir... -
Arte classica ad Atene
Fino al 31 ottobre ad Atene presso il Museo di Arte Cicladica si tiene la mostra “Rotte marittime... da Sidone a Huelva”. Interrelazioni tra i popoli del Mediterraneo nel XVI-VI secc. a.C.... -
Antenati della fotografia
Al Museo d'Orsay di Parigi, fino al 17 agosto una mostra ripercorre l'affascinante sviluppo ed evoluzione dell'arte fotografica attraverso la storia di un procedimento rivoluzionario: la dagherrotipia. -
A Bologna gli “Scenari dell'imagerie”
Le oltre 1.660 opere presenti nelle collezioni permanenti del museo “G. Bargellini”, in provincia di Bologna, sono state ricomposte in quattordici mostre. Tra queste c’è “Scen... -
Capolavori dell’Arte Antica al Colosseo
Il Colosseo, dal 4 luglio 2003 al 7 gennaio 2004 ospita la mostra “Nike. Il Gioco e la Vittoria”. Una settantina di opere tra cui il Discobolo di Mirone, il Cinisco, il Diadumeno e il Dori... -
Arte afro-europea al PAC di Milano
Al Padiglione d'Arte Contemporanea (PAC) di Milano da oggi e fino al 14 settembre c’é la personale di Yinka Shonibare, artista nigeriano/britannico, dal titolo “Double Dress”. Le su... -
Helmut Newton a Milano
Inaugurata ieri a Milano alla Galleria Sozzoni in Corso Como,10 la mostra “Yellow Preess” di Helmut Newton. L’83enne fotografo di moda ha realizzato per la mostra una serie di immagi... -
I ritratti di Alex Katz
A Venezia" presso le sale della Fondazione Bevilacqua La Masa": "Alex Katz Portraits", prima vasta ricognizione europea dedicata ai ritratti di Alex Katz, maestro riconosciuto dalla più giovane generazione di pittori internazionali. -
Grande mostra su Modigliani
Il Castello Svevo di Bari dal 28 giugno al 25 agosto 2003 ospita la grande mostra dedicata ad Amedeo Modigliani, a sua moglie Jeanne Hebuterne e alla scuola di Parigi degli anni '20 tra Montmartre e M... -
Omaggio di Pomodoro
Il prossimo 30 giugno in una conferenza a Milano, Palazzo Visconti, verrà presentata una stele in bronzo realizzata da Arnaldo Pomodoro per la tomba di Giorgio Bassani nel Cimitero Ebraico di Ferrara... -
Viaggio nella Natura Morta
A Palazzo Strozzi, Firenze, da oggi é possibile visitare fino al 12 ottobre la grande mostra “La natura morta italiana da Caravaggio al Settecento”. Viene riproposta, anche se con sostitu... -
Mostre in cambio di reperti archeologici
Nuova strategia made in Italy: l'Italia organizzerà negli Usa mostre tematiche con pezzi italiani per ottenere dagli Stati Uniti la restituzione di beni archeologici italiani in loro possesso. L̵... -
Fotografia contemporanea a Genova
Dal 30 giugno al 16 luglio si svolge a Genova la mostra “Face to Face”, presso la galleria “Marco Canepa”. Si tratta del primo evento collaterale della rassegna fotografica con... -
Arte bizantina
Fino al 7 settembre 2003 ai Musei Capitolini, Roma, c’é una interessante mostra sull’arte bizantina dal titolo “Riflessi di Bisanzio. Capolavori d’arte dal Museo Bizantino e C...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti