TUTTE LE NOTIZIE
-
Taranto | A Castellaneta il 7 e l'8 agosto
Quaranta artisti all’opera per Street Like a Rainbow
Lo stadio Comunale “G. De Bellis” teatro della seconda edizione della manifestazione organizzata dall’associazione culturale Aracnea. -
Roma | Franceschini: "Finalmente si torna ad investire"
Dall’Arena del Colosseo ai Grandi Uffizi, 80 milioni per i beni culturali
Il denaro sarà destinato a 12 progetti di grande rilevanza internazionale nelle regioni del centro Nord. -
Milano | Expo in città
Antonio Paolucci racconta la Pietà Rondanini
Per il ciclo "Sei conversazioni d'arte", il direttore dei Musei Vaticani ripercorre la storia dell'ultimo capolavoro di Michelangelo. -
Macerata | Dal 6 agosto al Museo Piersanti di Matelica
Luca di Paolo, nuovo eroe della Rinascenza marchigiana
Per la prima volta una mostra ripercorre le vicende biografiche e artistiche dell’artista recentemento riscoperto tra i raffinati protagonisti dell’arte del Quattrocento. -
Napoli | Grande Progetto Pompei
Pompei: inaugurata l'esposizione permanente degli affreschi di Moregine
Nella Palestra Grande, appena restaurata, in mostra per la prima volta le preziose decorazioni che fregiavano un albergo di lusso nell'antica Pompei. -
Caserta | Minacce di morte all'ex Ministro Bray
La Reggia di Carditello rinascerà nonostante le intimidazioni
Alla vigilia dell'accordo finalizzato alla valorizzazione della residenza borbonica che sorge nella Terra dei Fuochi, l'ex Ministro Massimo Bray riceve minacce di morte. -
Milano | Lo spot del Mibact
Cultura, cibo per la mente
Giancarlo Giannini presenta le meraviglie d’Italia in uno spot istituzionale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. -
Milano | Il 31 luglio e il 1 agosto all’Auditorium Expo di Milano
A Milano il G83 della cultura
Per la prima volta nella storia, su iniziativa italiana, le delegazioni dei paesi di tutto il mondo parteciperanno alla Conferenza internazionale “Cultura strumento di dialogo tra i popoli”. -
Torino | Dall’1 al 4 agosto
Il MAO celebra i 10 anni del gemellaggio Torino-Nagoya
Il Museo di Arte Orientale si unisce ai festeggiamenti delle due Città protagoniste dedicando quattro giornate speciali al Giappone. -
Napoli | Grande Progetto Pompei
Pompei: riapre alle visite la Basilica degli Scavi
Il complesso edificato nel II secolo a.C. è stato sottoposto ad interventi di risanamento. -
Milano | Sulle Terrazze dal 3 al 10 agosto
La storia del Duomo e della Veneranda Fabbrica diventa uno spettacolo
La secolare memoria del monumento diventa un'opera di prosa che coinvolge scalpellini e operai. -
Milano | L'opera rimarrà esposta fino alla chiusura dell'Esposizione
Rubens subentra a Tintoretto nel Padiglione della Santa Sede ad Expo
Un arazzo sostituirà il dipinto portando avanti il dialogo artistico con i visitatori. -
Torino | Federalismo culturale
Via al programma di riqualificazione di Palazzo Madama
Firmato un accordo per il passaggio di proprietà dal demanio alla città di Torino e il conseguente avvio di un programma quindicennale di interventi volti a riqualificare e valorizzare l'edificio. -
Vicenza | Registrato un abbassamento di 5 centimetri
Anticipato il restauro del Ponte degli Alpini di Bassano
Il ponte palladiano registra troppi cedimenti nella struttura lignea. A settembre il via ai lavori: cantiere aperto tra gennaio e febbraio. -
Matera | Il primo anno accademico in autunno
Una Scuola di Alta formazione per la conservazione e il restauro nella Città dei Sassi
Apre a Matera una sede distaccata della Scuola dell’Istituto superiore per la conservazione ed il restauro (Iscr). -
Roma | Dal 3 agosto
Street Art e fotografia 3D: l'incontro sul Lungomare di Ostia
L'artista Alice Pasquini e il fotografo Stefano Montesi intrecciano un dialogo singolare sui muri di Ostia. Un'esperienza sensoriale che coinvolgerà il pubblico fino al prossimo autunno. -
Torino | Dal 1 agosto al 30 settembre
Un percorso ridotto per il Polo Reale
Per consentire una riorganizzazione del personale senza compromettere la fruizione del complesso, la direzione disegna un itinerario di visite più snello e contiene i prezzi del biglietto. -
Agrigento | Il sito affittato per 100mila euro
Il colosso Google affitta la Valle dei Templi
La notte del 27 luglio, l'area archeologica, patrimonio dell'UNESCO, sarà blindata per un evento privato.
-
Napoli | Franceschini: "Un danno incalcolabile"
Pompei: ira del Ministro per la chiusura a sorpresa
Un'assemblea indetta a sorpresa blocca le attività del sito sbarrando i cancelli e lasciando i visitatori in coda al caldo. -
Venezia | La distribuzione collegata al progetto comincerà dal 27 luglio
Orti di Venezia e Eataly insieme per il restauro del portale d’Oro di Palazzo Ducale
I consumatori contribuiranno a sostenere l'intervento di salvaguardia attraverso l'acquisto delle confezioni di insalata del marchio fondato dall'imprenditore Paolo Tamai.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti