TUTTE LE NOTIZIE
-
Openstudio2006: percorsi nell’arte contemporanea
Gli studi d’arte, di ceramica e mosaico apriranno al pubblico nei fine settimana che vanno dal 14 maggio al 18 giugno. Faenza, Ravenna e Russi le città d’arte coinvolte con mostre d’arte contem... -
La libertà di Tina Modotti
Roma celebra, dal 27 aprile al 14 maggio 2006, la figura di Tina Modotti con un'ampia selezione tra immagini e documenti che illustrano l'opera di una fotografa dalla figura leggendaria. -
Daniele Crespi. Un grande pittore del Seicento lombardo a Palazzo Cicogna a Busto Arsizio
Dal 29 aprile al 25 giugno, nelle sale di Palazzo Cicogna a Busto Arsizio (Varese), è in programma la mostra “Daniele Crespi. Un grande pittore del Seicento lombardo” che documenta il suo intero ... -
Oltre la ragione. Le figure, i maestri, le storie dell’arte irregolare
Universi impossibili, veri e propri “esercizi di meraviglia”, nati sul filo invisibile che corre tra genio e follia, normalità e diversità: l’Associazione Merati e Progetto Itaca – Associaz... -
Nuovo appuntamento con Famiglie al Museo ai Musei Civici Veneziani
Nuovo appuntamento con Famiglie al Museo, rassegna giunta alla settima edizione e realizzata anche grazie al contributo di Venice Foundation. Di seguito il programma delle attività di domenica 23 ap... -
Grande affluenza per la mostra Codice di Leonardo da Vinci nel Castello Sforzesco
La mostra il Codice di Leonardo da Vinci nel Castello Sforzesco sta riscuotendo un ampio successo di pubblico e critica. Sono ben 34.805 i visitatori che in 22 giorni di apertura hanno ammirato le pa... -
L'altare svelato
Riapre ufficialmente l’Ara Pacis e il suo nuovo Museo. Il progetto curato dallo studio Richard Meier & Partner Architects, è la prima opera di architettura realizzata nel centro storico di Roma dalla caduta del fascismo. -
Le feste ducali. Rami e Stampe dalle collezioni del Museo Correr
Le lastre originali della celeberrima serie delle Feste Ducali, disegnate da Canaletto, intagliate nel rame da Giambattista Brustolon e commissionate da Furlanetto nel 1766, per la prima volta esposte... -
Sartorio tra intimità e istituzione
L’esposizione in corso al Chiostro del Bramante, ripercorre la carriera di Sartorio dai primi anni di attività fin verso l’interesse sempre più prevalente per la pittura preraffaelita. -
Revolving Landscape
Negli spazi della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo fino al 4 giugno è in corso la mostra personale di Patrick Tuttofuoco: Revolving Landscape. -
Kaleidoscope. Fiorella Rizzo in mostra a Villa Poniatowski
La mostra costitutisce un unico Opus realizzato dall’artista dal 2000 al 2002 durante i suoi frequenti soggiorni londinesi. Le immagini che si susseguono una accanto all’altra sulle pareti sono r... -
Jannis Kounellis al MADRE, Museo d’Arte Donnaregina di Napoli
Il Museo d’Arte Donnaregina di Napoli, MADRE, ha in programma l’allestimento di una grande mostra retrospettiva sul lavoro di Jannis Kounellis, uno di maggiori protagonisti dell’arte italiana de... -
La Mirada plural
A Roma, una rassegna riunisce le opere di quattro fra gli artisti più innovativi e rappresentativi della scena spagnola contemporanea. -
Psicoanalisti Roberto de Paolis Fotografie
Inaugura mercoledi 19 Aprile 2006 alle ore 19, presso la Galleria "La Nube di Oort" (via Principe Eugenio 60 - piazza Vittorio, Roma), "Psicoanalisti", mostra fotografica di Roberto de Paolis nell' a... -
Gorsium del pittore Frigyes Kőnig all’Accademia d’Ungheria in Roma
La mostra si ispira agli affreschi rinvenuti durante gli scavi archeologici di Gorsium, antica colonia romana della Pannonia (I - V secolo d.C.) Nelle 22 opere ad olio di grandi e piccole dimensioni... -
FotoGrafia, Festival Internazionale di Roma. Personale di Andrea Bonaventura
L'Associazione Merzbau Arte e Cultura presenta nell'ambito di FotoGrafia Festival Internazionale di Roma 2006 la personale di Andrea Bonaventura "Genealogia digitale" Testo critico di Paola Donato. L... -
Takagi
Dopo il grande successo di Neo-Baroque!, la Byblos Art Gallery prosegue la sua stagione espositiva con la mostra dal titolo "Takagi". -
Tempo moderno da Van Gogh a Warhol. Lavoro, macchina e automazione delle arti del Novecento
Aperta fino al 30 luglio a Genova la mostra 'Tempo moderno, da Van Gogh a Warhol. Lavoro, macchina e automazione delle arti del Novecento'. Organizzata in occasione del Centenario della Cgil e curata ... -
"Donne e Cinema" al Chiostro del Bramante
50 opere della produzione più recente (2005/2006) di Natino Chirico sono in esposizione per la mostra "Donne e Cinema" che il Chiostro del Bramante ospita dal 21 aprile al 7 maggio 2006 . Dopo numer... -
“Premio Fondazione Arnaldo Pomodoro” .Concorso internazionale per giovani scultori
Il 18 maggio si apre la mostra delle opere selezionate per il “Premio Fondazione Arnaldo Pomodoro”, dedicato ad artisti al di sotto dei 40 anni. Istituito per volontà di Arnaldo Pomodoro il premi... -
Atmosphere
Prosegue il ciclo di mostre personali Eldorado con l’artista di origini israeliane Keren Cytter. -
Opening. Nasce il museo archeologico del Chianti senese
Nasce un museo che racconta le origini del territorio del Chianti ricostruendo aspetti della vita etrusca.Il museo archeologico del Chianti senese sarà inaugurato venerdì a Castellina in Chianti. La... -
'Leonardo da Vinci: Man, Inventor, Genius' al Museum of Science and Industry di Chicago
'Leonardo da Vinci: Man, Inventor, Genius' è il titolo della mostra in programma dal 14 aprile al 4 settembre a Chicago.Il Museum of Science and Industry ospita un'eccezionale prima mondiale nella cu...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti