TUTTE LE NOTIZIE
-
Hiroshi Sugimoto
L'emozione di fronte a una fotografia di Hiroshi Sugimoto non viene dalla bellezza o dalla perfezione dei dettagli o dal mistero dell'immagine, ma dall'idea che l'ha suscitata. Dal 20 dicembre il Mus... -
"I segni della parola"
Da sabato 22 novembre, presso l’associazione culturale Esquilino Domani, la mostra personale "I segni della parola", della scultrice Ariela Böhm. All’evento parteciperà il premio Nobel per la Me... -
XVIII edizione di Expocartoon
Si svolgerà dal 20 al 23 novembre presso l’Ergife Hotel di Roma la XVIII edizione di Expocartoon-MediaGateShow, Mostra Mercato del Fumetto, del Cinema di Animazione e dei Games. Durante la più lon... -
Carlo Carrà: paesaggi
A Palazzo Ziino di Palermo, in esposizione i paesaggi di Carlo Carrà. La mostra, dal titolo Carlo Carrà: paesaggi, presenta circa 45 opere del maestro contemporaneo scomparso nel 1966. La rassegna, ... -
I disegni del Parmigianino
Fino al 15 febbraio 2004 al Gabinetto Disegni e Stampe Uffizi di Firenze, in occasione del V centenario della nascita del Parmigianino, sarà visibile l’esposizione I disegni del Parmigianino. In mo... -
Vienna e la pittura
Un tuffo nella pittura a 360 gradi è il nuovo appuntamento che inaugura a Vienna mercoledì 19 novembre, ”La Pittura Ritrovata Una Situazione Europea”. Vienna è la città dove le diverse manifestazioni artistiche trovano il loro spazio ideale. -
La Pittura Ritrovata
Negli spazi del Palais Porcia di Vienna: “La Pittura Ritrovata – Una Situazione Europea”, esposizione internazionale che presenta lavori di artisti italiani accanto a quelli di importanti e rappresentativi artisti europei. -
Grand Tour in Sicilia
Domani, sabato 15 novembre, sarà ospitato nella Sala degli specchi del Teatro Politeama di Palermo, una sorta di "biglietto da visita" della Sicilia, vista attraverso gli occhi dei migliori cartellon... -
Le foto di Carcare nel passato
Aperta fino al 13 dicembre 2003 a Villa Barrili in Carcare (SV), la mostra fotografica Carcare nel passato. Curata da Gianfranco Coriando, Carlo Lavagna e Achille Salvadori, la mostra ripercorre la st... -
Mikromegas. 220 spilloni d’artista
L’Oratorio di San Rocco a Padova ospiterà da sabato 15 novembre la mostra Mikromegas. Nuova tappa di un iter espositivo che ha interessato i Musei e le Gallerie di Monaco di Baviera, New York, Gine... -
“From Italy” a Trevi
Si inaugura sabato 3 novembre al Trevi Flash Art Museum, Palazzo Lucarini, Trevi (PG), l’interessante mostra From Italy. Aspetti della nuova pittura. Dodici artisti differenti stilisticamente e conc... -
Le sculture di Juan Soriano
All’Istituto Italo-Latino Americano, fino al 6 dicembre 2003, presso le Scuderie di Palazzo Santacroce, in mostra le sculture di Juan Soriano. L’artista nasce nel 1920, a Guadalajara (Jali... -
La storia della “Pace”
La Pace è una delle opere cardine di Antonio Canova non solo per il valore artistico ma anche per il forte significato simbolico che assunse all’epoca e che ancora oggi mantiene. -
Le Tre Grazie
L’opera è uno straordinario e libero abbozzo di una composizione articolata e complessa. -
Canova: la finezza del gusto
Prima grande mostra antologica nel Veneto, dedicata all’artista più famoso del neoclassicismo italiano Antonio Canova. -
Un secolo di moda
Dal 26 novembre al 1 febbraio 2004, l’Accademia di Francia a Roma ospiterà la mostra Un secolo di moda - Creazioni e Miti del XX secolo. In esposizione oltre 200 abiti scelti tra gli oltre seimila ... -
I paesaggi di Kirchner
Sarà visibile, fino al 4 gennaio 2004, all’Öffentliche Kunstsammlung di Basilea, la mostra Ernst Ludwig Kirchner. Vita di Montagna dedicata alle opere giovanili dell’artista compiute fra il1917 ... -
Pictura ut Poesis di Enrico Baj
Resterà aperta al pubblico fino al 15 gennaio 2004 la mostra antologica Enrico Baj: Pictura ut poesis. Incroci tra arte e letteratura, allestita al Castello di Masnago e interamente dedicata al famos... -
Tiziana Priori in Svizzera
Si apre domani 14 novembre alla Galleria La Casa di Doris Jenny a Vaglio (Lugano), una personale dell’artista Tiziana Priori dal titolo Suoni cromatici. Meditazioni in forme pittoriche. Nata a C... -
Jean Cocteau al Beaubourg.
Fino al 5 gennaio 2004 in mostra al Centre Pompidou di Parigi, una grande retrospettiva sull’opera di Jean Cocteau (1889-1963). Attraverso circa 900 pezzi di cui 32 installazioni audiovisive tr... -
ArteImpropria
Superata l'epoca dei graffiti di grande formato, ecco la nascita di una nuova tendenza della Urban Art, il Postgraffitismo. A Milano una mostra evento celebra questa nuova corrente artistica. -
L’ArteImpropria dei graffiti
Si terrà presso la Galleria Meravigli, Via Negri 6 a Milano, il 15 e16 novembre dalle ore 19.00, la mostra evento ArteImpropria Milano 2003. La rassegna riunisce 17 artisti internazionali per la prim... -
Nasce lo spazio SOLE Project
Il 15 novembre 2003 nascerà a Roma un nuovo spazio per l’arte con l’inaugurazione di IL SOLE Project, galleria d’arte contemporanea. Situata in Via Nomentana 169, la nuova sede espo...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti