TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma | Tra le opere presenti, Glaucocamaleo di Luca Trevisani
CineMaXXI: l'arte al Festival Internazionale del Film di Roma
La linea del concorso della kermesse cinematografica ospitata dal Museo MaXXI riserva sorprese. -
Bologna | Bologna si mobilita
Piovono rane per il portico di San Luca
Cracking Art inaugura un crowdfunding civico per raccogliere finanziamenti destinati al restauro del portico più lungo del mondo. -
Top lot: un bronzo di Giacometti aggiudicato per oltre 50 milioni
Il trionfo di Sotheby’s a New York
La casa d’aste incassa 290 milioni di dollari con l’Impressionist and Modern Art Sale. -
Venezia | Il francobollo con annullo speciale verrà emesso il 9 novembre
10 anni fa risorgeva La Fenice
Un annullo postale celebra l’anniversario della riapertura del Teatro di Venezia seguita all’incendio che nel 1996 distrusse lo storico edificio. -
Torino | Passeggiata nel circuito One Torino e non solo...
Vademecum per la settimana torinese
Con l’arrivo di Artissima, la città di Torino brulica di attività e iniziative da non perdere. La nostra selezione. -
Lo slogan: “Un tumore cambia la vita. Non il suo valore”
La Gioconda calva
La nuova campagna a sostegno delle cure contro i tumori promossa dall'Ant sceglie un testimonial d'eccezione. -
Al centro del percorso la collaborazione con Venini
Carlo Scarpa e l’arte del vetro di Murano al Met
Il Metropolitan Museum of Art porta a New York il lavoro dell’architetto veneziano che modernizzò l’antica tradizione vetraia. -
Milano | Il progetto: ventisette sale organizzate in tredici percorsi tematici
Ecce Museo del Duomo
Dal 7 novembre il pubblico potrà finalmente ammirare il nuovo allestimento di Palazzo Reale in cui alloggeranno i sei secoli di storia della cattedrale milanese. -
Il suo film, Art4Space, verrà presentato anche a Londra il 15 novembre
Invader, lo street artist che voleva conquistare lo spazio
L’anonimo artista francese che firma i mosaici ispirati ai classic arcade arriva a New York dopo la “residenza” di Banksy insieme al documentario che descrive la sua ultima impresa. -
In mostra una novantina di opere tra disegni e incisioni
Castiglione: Lost Genius
La Queen’s Gallery di Buckingham Palace celebra il genio dimenticato del grande maestro genovese. -
In cambio l’America restituisce sei oggetti provenienti da vari siti italiani
I reperti della necropoli di Spina in mostra al Dallas Museum of Art
Un prestito a lungo termine come sigla ad un accordo che promuove lo scambio interculturale tra Italia e USA. -
Torino | Fitto calendario di iniziative ed eventi off
Torino, Artissima e tanto altro
Gli appuntamenti della città nella settimana della fiera dedicata all’arte. -
Venezia | In chiusura il 24 novembre 2013
E la Biennale ne fa 400.000
Il weekend di Ognissanti porta alla Biennale dell'Arte di Venezia 13.800 nuovi visitatori. -
Il "tesoro" di Hitler varrebbe oltre 1 miliardo di euro
Picasso, Chagall, Matisse tra le 1500 opere sequestrate dai nazisti e ritrovate a Monaco di Baviera
Esclusiva del settimanale tedesco Focus anticipa il rtrovamento in Germania di opere "degenerate" sequestrate al regime nazista a collezionisti ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale -
Napoli | La festa coincide con la XXVII edizione della manifestazione annuale Futuro Remoto
La Città della Scienza ricomincia col cervello
Il 7 novembre inaugurano i locali del Science Centre e ripartono le attività del polo scientifico napoletano distrutto dal rogo. -
Genova | A Palazzo Ducale dal 6 novembre al 27 aprile
150 opere per i 150 anni di Edvard Munch
Debutta a Genova l’unica rassegna antologica che, a 150 anni dalla nascita, celebra l’arte di Munch fuori dai confini della Norvegia. -
Il graffitaro dice addio alla Grande Mela dopo un mese di “residenza"
Banksy lascia New York
Finisce il soggiorno americano dello street artist britannico. Ultima opera: un appello per salvare 5Pointz. -
Roma | Si conclude la prima fase degli interventi finanziati dal progetto “Orti per l’Arte”
La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini
Dopo un restauro di tre mesi torna a risplendere il gioiello architettonico di Santa Maria in Montesanto. -
Torino | Quattro le mostre in programma
Il lungo weekend della Venaria Reale
Carrozze, abiti sontuosi, tele storiche e il Bucintoro dei Savoia: le grandi attrazioni del complesso sabaudo alle porte di Torino. -
Top lot dell'asta newyorkese: un paesaggio autunnale di Kandinskij
E venne il giorno della collezione Krugier
Opere provenienti dalla raccolta del celebre gallerista polacco saranno disperse da Christie’s che stima una vendita di 160 milioni di dollari. -
Milano | Dal 13 novembre al 9 febbraio: 100 anni di follia pratica in mostra a Milano
Il genio vulcanico di Fornasetti al Triennale Design Museum
Nel centenario della nascita una grande esposizione celebra l’universo di fantasia e rigore dell’eclettico artista, re dell’ornamento. -
Gli utenti si sono espressi con un “Mi piace"
Like it! La prima mostra creata dagli utenti di Facebook
L’Essl Museum di Vienna presenta un esperimento destinato a stabilire nuovi standard internazionali in materia di partecipazione online. -
I dipinti occuperanno la Sala 46 e l'ingresso sarà gratuito
Londra riunisce due Girasoli di Van Gogh
Alla National Gallery dal 25 gennaio i due capolavori verranno esposti uno accanto all’altro.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A Palazzo Reale, Museo del Novecento, Gallerie d'Italia e Palazzo Citterio
Un'Olimpiade Metafisica si apre a Milano
-
A Sindelfingen, vicino a Stoccarda, fino al 21 giugno 2026
Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee